Autore |
Discussione  |
Pipolina
Senior Member
   
 Città: Reggio Calabria
177 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 09:13:33
|
Buongiorno a tutti  sono sempre qui a chiedere il vostro aiuto. Stavolta ha darmi problemi è il pc del lavoro. Ieri mattina ho notato un rallentamento nel caricamento dei programmi e delle pagine web, nel pomeriggio, invece ha deciso proprio di non avviarsi: parte solo in modalità provvisoria. Ho fatto una scansione con avira e non mi segnalato alcuna infezione. Lo stesso ho fatto con kaspersky e il risultato è il medesimo. Vi posto anche i log sia di kaspersky che di hijackthis, magari ci capite qualcosa almeno voi! Grazie per l'attenzione!
htt*://wikisend[.com]/download/574624/report kaspersky.txt
htt*://wikisend[.com]/download/930586/hijackthis.log
edit: per altro adesso quando cerco di avviarlo, mi chiede di selezionare la periferica da cui avviare (floppy, hd o lettore cd)
|
Modificato da - Pipolina in Data 06/02/2009 09:38:14
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 09:40:18
|
Buon giorno, a me risulta tutto pulito, vediamo una cosa, da pannello di controllo >>> strumenti di amministrazione >>> visualizzatore eventi >>> dal tabellino di sinistra, clicca su "sistema" verifica nel tabellino a destra che si apre che non ci siano errori, se trovi qualcosa, selezioni l'errore, tasto destro del mouse "proprietà" nel tabellino che si apre, a destra vedrai un icona con 2 foglietti, cliccaci sopra, poi apri un file nuovo con il blocco note di winodws, fai incolla, il testo che verrà incollato è l'errore, fallo per tutti gli ultimi errori che vedi prima che il pc non si avviasse più, poi posta il file di testo come hai fatto per i report delle scansioni. |
 |
|
Pipolina
Senior Member
   

Città: Reggio Calabria
177 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 10:55:19
|
ciao death, ecco il report htt*://wikisend[.com]/download/566942/visualizzazione eventi.txt spero di aver fatto tutto giusto.
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 16:54:52
|
Buona sera, non mi sono dimenticato di te, è da stamattina che ho il tuo report aperto, dunque, da quello che vedo io, non carica dei files di avira, dei files di kaspersky, e una utility intel, ora... hai 2 antivirus installati su quel pc? prima che succeddesse il disastro, si è aggiornato qualche programma o gli antivirus? fammi sapere. Grazie |
 |
|
Pipolina
Senior Member
   

Città: Reggio Calabria
177 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 19:48:05
|
buonasera, ho un solo antivirus su quel pc ed è Avira. Come aggiornamenti non ne ho fatti di particolari, l'anti virus si aggiorna giornalmente. Circa una decina di giorni fa ho reinstallato i driver audio e video che, quando formattati tempo fa, non avevo reinstallato. Pensi che possa essere questo?  Grazie e buona serata  |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 20:16:38
|
Buona sera..mi sfugge qualcosa..
Citazione: kl1.sys file information The process Kaspersky Anti-Hacker Only Driver or Kaspersky Unified Driver belongs to the software Kaspersky Anti-Virus Personal or kl or Kaspersky Anti-Virus for Windows Workstations or Kaspersky Internet Security by Kaspersky Lab ([www].kaspersky[.com]).
Description: kl1.sys is located in the folder C:\Windows\System32\drivers. Known file sizes on Windows XP are 20699 bytes (38% of all occurrence), 110360 bytes, 18795 bytes, 104448 bytes, 33299 bytes, 15835 bytes.
suppingo ci fosse kaspersky su quel pc e sia rimasto qualche rimasuglio.
Facciamo la cosa più intelligente, proviamo a ripristinare il pc a qualche giorno fà, segui la guida ai punti di ripristino xp la parte che interessa a te è questa "Restoring Windows XP to a previous State" . Tieni presente che tutti i programmi installati dopo il punto di ripristino andranno persi, se hai creato files importanti negli ultimi giorni fanne comunque una copia. Esegui la procedura di ripristino dalla modalità provvisoria anche se la guida dicesse di farlo in modalità normale, eviti intrusioni da parte dell'antivirus.
Per avviare in provvisoria, segui lo specchietto:
Citazione: Windows XP e Windows 2003 Selezionare Start|Spegni computer. Selezionare Riavvia dal menu a discesa e cliccare su OK. Windows sarà riavviato. Premere ripetutamente F8 all'avvio del computer per visualizzare il menu delle Opzioni avanzate di Windows. Su questo menu selezionare la prima opzione, "Modalità provvisoria", quindi Windows XP o Windows 2003. Quando viene richiesto, effettuare l'accesso come amministratore locale.
se per caso ti esce il menù per la scelta del boot device, riavvia il pc e ritarda di un poco nel premere il tasto f8.
|
Modificato da - death in data 06/02/2009 21:09:13 |
 |
|
Pipolina
Senior Member
   

Città: Reggio Calabria
177 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 21:00:44
|
Ok death, domattina, quando arrivo al lavoro, seguirò le tue istruzioni. Grazie mille per il tuo tempo!
edit: sì, avevo già usato kaspersky su quel pc |
Modificato da - Pipolina in data 06/02/2009 21:04:41 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 21:02:42
|
Non preoccuparti per il mio tempo, vorrei solo capire cosa è successo a quel pc, ti faccio fare il ripristino per un solo motivo, sono convinto che se è successo qualcosa sia più hardware che software, quindi ripristinato il sistema se l'errore persiste cerchiamo in altre direzioni. |
 |
|
Pipolina
Senior Member
   

Città: Reggio Calabria
177 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 21:06:35
|
ehm... non c'è una guida in italiano?    |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 21:08:43
|
ahahaha...vedi di non fare la pigrona..sono 4 passaggi basta che te la stampi e segui le figure 
vedo che so ancora riconoscere il files...il russo era stato utilizzato su quel pc  |
 |
|
Pipolina
Senior Member
   

Città: Reggio Calabria
177 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 21:11:57
|
ehehe si si dai che è facile ed ho capito, ma appena mi è comparso tutto in inglese mi sono un pò terrorizzata  buona serata!!! |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 22:19:11
|
Citazione:
Ripristinare il computer a uno stato precedente
Per Ripristinare Windows secondo le impostazioni di un determinato giorno andate in Ripristino Configurazione di Sistema e selezionate la voce Ripristina uno stato precedente del computer. Comparirà la finestra:
Selezionate il giorno e cliccate su Avanti. I giorni evidenziati in grassetto sono quelli in cui è stato creato (automaticamente o manualmente) un Punto di Ripristino. Comparirà una finestra di riepilogo:
leggete quello che dice (senza spaventarvi) e cliccate su Avanti. Ora Windows si riavvierà e eseguirà le operazioni di ripristino, che richiedono alcuni minuti (una decina al massimo), dopodiché comparirà una finestra che comunicherà l'esito del ripristino.
Ecco una piccola traduzione,l'ho fatta solo perchè sei una mia conterranea.... |
Modificato da - anghelvs in data 06/02/2009 22:21:42 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 22:20:28
|
Onore a anghelvs..gesto molto delicato e molto apprezzabile  |
 |
|
Pipolina
Senior Member
   

Città: Reggio Calabria
177 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 18:15:17
|
Buona sera a tutti! Grazie mille anghelus , sei stato davvero gentilissimo, mi sento onorata per la tua attenzione  Ho effettuato il ripristino del computer, ma il problema continua a persistere (ho provato due punti di ripristino differenti, per essere sicura). C'è ancora qualcosa che possiamo provare o devo chiamare un tecnico? Ciao ragazzi, buon sabato sera!!!!!  |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 18:28:36
|
Buona sera, appena hai il pc sottomano esegui questa scansione, utilizzando la "provvisoria con rete" dovrebbe funzionarti il lettore cd/dvd quindi puoi portarti il file che scaricherai sul pc "malato", segui la procedura:
scarica Systemscan
1) disconnetti il pc da internet 2) disattiva l'antivirus 3) esegui systemscan 4) clicca su "Scan Now"
Nota bene: il programma potrebbe essere riconosciuto come un virus visto che è un tool per l'analisi profonda del sistema, si tratta di un "falso positivo" il file non è un virus ed è innocuo per il sistema. Il programma alla fine ti rilascerà un report in formato testo, salvalo con nome e poi postalo, lo stesso report lo trovi all'interno della cartella suspectfile (contenuto in un file zip) che ti verrà creata sul desktop.
Se non trovo nulla ti lascio alle abili manine di anghelvs |
 |
|
Pipolina
Senior Member
   

Città: Reggio Calabria
177 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 18:48:24
|
Ok death, già un'altra volta mi avevate fatto usare Systemscan e ricordo che lo riconosceva come virus. Non credo di passare dal lavoro domani, quindi rimanderò la scansione a lunedì mattina. Grazie per l'aiuto e buon fine settimana! Baci  |
 |
|
Discussione  |
|