Autore |
Discussione  |
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2008 : 18:05:49
|
Ma per eseguirlo mi devo disconnettere da internet e disttivare gli antivirus? |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2008 : 18:11:13
|
No tranquilla, è solo un file che fà una ricerca nel tuo registro di windows. |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2008 : 18:28:48
|
L'ho eseguito come mi hai detto, mi è apparsa una finestrella nera per un attimo (come la finestra di quando entri nella programmazione), poi non mi ha lasciato alcun file di testo, e l'icona creata da te non si è cancellata da sola, ma la posso cancellare come hai detto prima, o potrebbe servire ancora? Scusa se ti faccio perdere tutto questo tempo... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2008 : 18:31:12
|
Cancella pure il file bat, ora devi darmi tempo di ragionare su cosa puo' essere a ridurti il pc in questo modo, vedrò piu' tardi di mettermi a cercare i vari problemi legati ad "explorer", non ti assicuro nulla, ma ci provo. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2008 : 20:42:59
|
Buona sera, visto che a cenare si perde tempo e si ingrassa inutilmente..mi sono fatto un giretto tra i miei appunti, dovresti farmi questa prove:
1) in modalità provvisoria il problema è uguale o explorer.exe ha percentuali di utilizzo basse e/o normali? fai la prova.
2) se hai cartelle con filmati avi o dvx di grosse dimensioni prova a togliere la visualizzazione da "anteprima" e mettila su dettagli.
Non vorrei essere pessimista ma potresti essere uno di quei rari casi di poca compatibilità tra xp home e sp3, una curiosità, quando hai il processo explorer.exe al 90% se apri il task manager mi dici la "memoria allocata" (lo vedi in basso a destra) quanti mb occupa? e quanta ram hai montata su quel pc?
Ti chiedo scusa se magari ti faccio domande già fatte, ma se devo rileggere tutto e riprendermi gli appunti faccio notte. |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2008 : 21:45:08
|
Buona sera e scusa se ti ho fatto saltare la cena... Effettivamente di ram ne ho veramente poca, la devo far aumentare ma fino a dopo natale quello che me la aumenta non è disponibile... Ho 512M di ram... Avevo pensato anche io che fosse bassa, ma il punto è che prima non c'aveva mai fatto...
Riguardo a ciò che mi hai chiesto: - in modalità provvisoria effettivamente non mi raggiunge il 99%, mi va da 0% a 34% e quando apro un'immagine tocca al massimo il 50%(aprendo un immagine in modalità normale, mi si blocca subito a 99% e non riesce ad aprirla), riguardo al fatto se queste percentuali sono basse o normali, non ti posso rispondere perchè prima del problema non avevo mai fatto caso a che percentuali di spazio usassero le varie applicazioni... - se in modalità normale provo a cambiare la visualizzazione da anteprima a dettagli non cambia niente, si blocca lo stesso... - all'ultima domanda non posso risponderti, perchè come ti ho detto prima, dal task manager mi sono sparite tutte le barre in alto, compresa quella che mi permetteva di passare da applicazioni a processi e alla schermata dove c'è scritta la memoria allocata, ora quando apro il task manager mi apre solo la schermata applicazioni, e cliccando con il tasto destro del mouse su un'applicazione aperta mi dice mostra processo, così posso vedere anche i processi, ma finisce qui, non posso vedere altro... Naturalmente in modalità provvisoria il task manager funziona correttamente, lì la memoria allocata è di 44M/ ma visto che lì funziona non credo che ti sia utile questo... Hai per caso un'idea di come possa ripristinare il task manager?
Grazie di nuovo per tutto il tuo aiuto... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2008 : 21:48:40
|
Vedro' di capire se mi conviene ripristinarti le chiavi di registro del task manager ma credo serva a poco o cosa altro fare, non preoccuparti per la mia cena, non è serata, non è colpa tua. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 09:11:56
|
Buon giorno, prima del secondo caffè mi è venuta in mente una cosa, scarica questo programmino htt*://[www].dougknox[.com]/xp/utils/xp_emergencyutil.zip decomprimi il file zip ed esegui il file, ti installerà una cartella in c:\ con all'interno 3 files, un task manager, un regedit, ed un msconfig, dovresti farmi la cortesia di lanciare questo task manager e dirmi se funziona regolarmente e se lo vedi tutto. |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 09:57:15
|
Buongiorno...Purtroppo non lo vedo tutto il task manager, l'unica differenza è che ora non mi apre più la schermata delle applicazioni, ma direttamente quella dei processi, questo anche se apro quello normale dal desktop... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 10:08:49
|
Le varie tendine, applicazioni, processi, prestazioni, rete e utenti immagino che non le vedi, stessa cosa presumo per il menù in alto, ossia, file, opzioni, visualizza, chiudi sessione.. ora dovresti fare una cosa, da pannello di controllo >>> strumenti di amministrazione >>> visualizzatore eventi >>> sistema vedi se trovi dei pallini rossi con x bianca con scritto errore, se ci sono, selezioni l'errore, tasto destro del mouse, proprietà, si apre la finestra dell'errore, vedrai un'icona con 2 foglietti, cliccaci sopra, poi apri un file vuoto con il blocco note e fai "incolla" in questo unico file di testo esegui la stessa operazione per gli ultimi errori che trovi, presumo di sapere già la causa ma voglio essere sicuro. Postami il file txt con tutti i report/errore, lascialo pure in formato testo semplice  |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 11:04:47
|
Salve... Forse ho davvero dei problemi nell'hardware del lettore cd?!?
Forse ho esagerato un po', ma ho pensato che più informazioni ti do' e meglio è, così ti ci ho messo tutti gli errori dal 24, che è quando mi si è iniziata a bloccare l'applicazione di explorer.exe... Il link è questo: htt*://freefilehosting.net/download/43c99
Grazie mille per l'aiuto... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 12:19:17
|
Rieccomi, quell'unità ottica ha dei seri problemi..molto...con nero hai installato anche il programma che ti consente di usare i cd rw come se fossero dei dischi floppy? non mi ricordo il nome, so solo che era la causa del blocco del mio pc nuovo appena lo ritirai, detto questo, visto che ormai sei abituata e visto che la discussione ormai è piu' seguita di beautiful mi rifai una scansione con systemscan e mi posti il report per cortesia. Grazie |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 13:11:07
|
Be' allora se la discussione è così seguita, se troviamo la soluzione sarà utile a molte persone...
Quindi mi conviene cambiarlo il pezzo del lettore cd?!
Per quanto riguarda Nero, non so' se ho l'opzione che dici tu; ho dato un'occhiata alle varie opzioni, ma non ho trovato voci che si riferissero direttamente a floppy, se invece intendevi salvare cd dati, si ho quell'opzione...Scusa se non ho risposto alla tua domanda correttamente, ma come sai non sono un'intenditrice di pc, e sinceramente non so di preciso cosa intendi con "usare i cd come floppy"...
La scansione l'ho fatta, ho disconnesso il pc da internet e ho disattivato i vari antivirus, in modo che non rilevassero systemscan come falso positivo (se non sbaglio l'ultima volta mi avevi detto di fare così??), Questo è il link: htt*://freefilehosting.net/download/43cbc
Grazie per l'aiuto...
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 15:21:01
|
Buon giorno di nuovo, il programma a cui facevo riferimento è "in cd" è una componente del pacchetto di nero, ti consente, dopo aver inserito un cd riscrivibile, di trascinare i file sull'icona del masterizzatore e vengono salavati come se li mettessi su un floppy disk, questo programma mi bloccava il pc mandandomi in corto le unità ottiche con relativo blocco del pc, verifica se per caso l'hai montato, controllo systemscan, poi negli errori non ho trovato traccia di quello che mi hai citato relativo al winlogon, poteva essere interessante capire l'errore del winlogon.
Esegui questa modifica alle impostazioni di xp, in caso di successivo errore e relativa blue screen of death ti resterà l'errore a video e potrai copiarlo:
risorse del computer tasto destro proprietà tabellino avanzate tabellino avvio e ripristino (in basso) impostazioni sezione errori di sistema togli la spunta a riavvia automaticamente
EDIT: ho controllato systemscan cosa dire, come la volta scorsa, pulito, lindo lucido, la cosa pericolosa che mi interessava controllare era questa:
[Winlogon] "Shell"="Explorer.exe" "System"="" "Userinit"="C:\WINDOWS\system32\userinit.exe,"
i valori sono corretti e legittimi, ora, premesso che la maggior parte degli errori riguardano l'unità ottica e la restante parte sono provocati dal tuo vicino di casa che tenta di connettersi alla tua wireless come ben sai, non so veramente più a cosa appigliarmi, quindi per prima cosa come citato sopra, verifica di non avere installato "in cd" se c'e' rimuovilo immediatamente, poi ho visto che nei servizi hai l'unità di backup di nero o similare in esecuzione, c:\programmi\Nero\Nero 7\Nerobackltup questo per capirci, anche questo sarebbe meglio rimuoverlo, in ultimo spero il pc vada in errore come ti ha fatto e tu possa trascrivermi l'errore. |
Modificato da - death in data 28/12/2008 16:03:56 |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 18:28:51
|
Buonasera, per cominciare scusami se c'ho messo tanto nel risponderti, ho avuto un po' da fare...
Per quanto riguarda questa opzione di nero il nome "in cd" non l'ho trovato tra le varie opzioni neanche come parte del nome, purtroppo non ho trovato un cd rw, quindi non posso provarlo su le opzioni che ho...
Riguardo a winlogon io l'ho trovato sul registro eventi / applicazioni, comunque era un'informazione non un errore, quindi ho fatto questo: htt*://freefilehosting.net/download/43chk Qui ho messo tutti gli errori che mi ha dato dall'inizio (magari ti era utile), e in fondo ho messo da l'inizio di una giornata, a caso, a quando mi da' winlogon (non so'se ti possa essere utile); naturalmente queste informazioni e errori li ho presi tutti dal registo eventi-> applicazioni...
Ho fatto la modifica che mi hai detto, non ho capito bene cosa vedrò se mi darà l'errore, ma presumo che se me lo darà capirò da sola...
L'opzione di backup ce l'ho effettivamente, anche se ancora non so' di preciso a cosa serva, credo sia come il backup del sistema di windows, se è così posso anche toglierla tanto al massimo uso quella di windows, il problema è che non saprei neanche come fare per toglierla senza togliere tutto nero, e quest'ultimo in generale mi serve...
Grazie e scusa di nuovo per il ritardo...
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|