NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Virus
 Computer Virus
 Win32:Spyware-gen - Win32:Mirar-B
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi


Inserito il - 17/12/2008 : 12:11:47  Mostra Profilo
Buon giorno, meno male che la cosa si è risolta da sola, ci può essere una spiegazione a queste strane disfunzioni, puo' benissimo essere il sp3 di xp, dà una serie di problemi strani, molto sentiti sulle connessioni ad esempio (io ne sono uno sfortunato esempio), in ogni caso ora sai che in caso di problemi ti è sufficiente spegnere del tutto il pc e ricaricare il sistema operativo, in quanto alla connessione del tuo vicino, ti consiglierei di mettere una password sulla wireless, non per altro, ma se dovesse mai succedere qualcosa di spiacevole risalirebbero al TUO indirizzo ip. Se poi rivedi che rallenta controlla il task manager e segnati i servizi che assorbono piu' ram, poi me li posti o mi contatti in privato.
Torna all'inizio della Pagina

Nily
Senior Member




92 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 12:26:59  Mostra Profilo
Grazie di tutto...
Sul wireless ho una password, ma grazie del consiglio...per quanto riguarda risalire a me dal mio ip è un po' difficile visto che ho Fastweb e ha indirizzi ip condivisi...
Una curiosità ma quando l'antivirus rileva malware o altro e li mette in quarantena, sono sicuri lì o è comunque meglio cancellarli perchè potrebbero uscire?
Grazie di nuovo e Buone Feste...
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 12:32:22  Mostra Profilo
Allora, se i files infetti sono in quarantena o nel cestino dell'antivirus, da lì sono innocui e non scappano , inoltre è buona cosa mantenere i file infetti in quarantena si evitano danni, basta vedere quello che è successo con Avg 8 che ha allegramente rimosso un file di sistema considerandolo infetto e moltissimi utenti sono rimasti senza pc, quindi mantieni sempre i files almeno per 15 giorni, e dopo questo lasso di tempo svuota pure la quarantena.

Se non ripassi sul forum, buone feste anche a te.
Torna all'inizio della Pagina

Nily
Senior Member




92 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 10:28:28  Mostra Profilo
Ciao...
Volevo evitare di disturbarti di nuovo,ma purtroppo ho provato a cercare con google in vari modi...ma l'unica cosa che ho trovato sono discussioni su regsvr32, e uno diceva di usare regcleaner cercandolo su google, che dovrebbe ripristinare le chiavi del registro...Ma per sicurezza prima di fare cose azzardate volevo chiederti consiglio...Ho anche pensato di fare lo Scandisk e di spuntare Correggi automaticamente gli errori del registro e Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino, ma come ho detto prima volevo avere un tuo parere...
A questo punto urge una spiegazione, ho provato per avere la prova che ora funzionava, ad inserire nuovamente il cd di nero per fargli una scansione, ma visto che la scansione era moolto lenta a partire, l'ho annulata per paura che rovinasse il cd, ho copiato i file di setup di nero dalla cartella al computer e scansionando quelli, le varie scansioni non mi hanno rilevato nulla...in compenso dopo aver annullato la scansione sul cd mi si sono ribloccate tutte le icone...

A questo punto mi vengono 2 dubbi...O il problema è in qualcosa che utilizzano tutti i programmi di lettura, O nel driver del lettore dvd (naturalmente spero non sia nell'hardware, visto che l'ho ripreso da poco il pc, che avevo portato a riparare dopo il fulmine che me l'ha colpito, quindi fosse questo vado dal riparatore e mi arrabbio!!!); mi vengono questi dubbi perchè la 1° volta che mi si sono bloccate avevo appena aperto con Windows Media Player una registrazione fatta con un lettore Mp3, e mezza giornata prima avevo installato NWN un gioco con il cd; la 2° e la 3° volta mi si sono bloccate in pratica aprendo il cd di nero....

Che ne pensi provo a mettere in pratica una delle 2 prime cose che ti ho detto? Oppure pensi che il problema possa essere una delle cose che ho detto per seconde e magari grazie alla tua grande esperienza hai una soluzione diversa...???

Ripeto come ho già fatto molte volte, scusa se ti faccio impazzire con questo problema...e grazie tantissime per il tuo aiuto...

P.S. mi ero scordata a dirti che ho provato a fare le varie procedure dell'ultima volta compresa una scansione con Avast(che è pulita, apparte quel \\User...), ma niente ho anche provato a tenerlo spento tutta la notte ma niente..

Modificato da - Nily in data 18/12/2008 10:37:48
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 19:59:35  Mostra Profilo
Buona sera, non preoccuparti per il disturbo, indubbiamente qualche programma disturba le icone di windows, questo è un caso simile al problema dell'autoplay quando si installano alcuni programmi, purtroppo per questi da me citati Microsoft consiglia di rimuoverli, non ci sono soluzioni, ora, appena ripassi dimmi esattamente la situazione:

1) hai solo installato nero?

2) immagino che le icone diano sempre lo stesso problema
Torna all'inizio della Pagina

Nily
Senior Member




92 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 20:37:15  Mostra Profilo
Si le icone danno sempre lo stesso problema...
Per quanto riguarda Nero l'ho installato l'altra sera e le icone si sono bloccate, quando ci siamo sentiti l'ultima volta, poi ieri mattina mi erano ritornate a posto(dopo che il pc è stato spento tutta la notte); così ieri pomeriggio ho provato semplicemente ad inserire il cd di nero e a farci una scansione con Avast (ma visto che la scansione ci metteva un secolo a partire l'ho interrotta per paura di rovinare il cd..)dopo di chè, mi si sono ribloccate tutte le icone...e questa volta non è servita una notte tenendolo spento per far sì che andassero a posto...
Che ne pensi?
Ma potrebbe essere l'hardware o il driver del lettore dvd?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 20:47:55  Mostra Profilo
Buona sera, potrebbe essere il lettore, visto che utilizza la chiave di registro "explorer" la stessa utilizzata anche per le icone, ci sono una serie di stranezze hardware e/o software, oltretutto il tuo xp home non è uno dei sistemi operativi più malleabili da sistemare, non so veramente più cosa dirti di fare, vediamo una cosa, vai in modalità provvisoria e rifai la procedura di registrazione delle dll, vediamo se almeno le icone tornano, in ogni caso rimuovi nero del tutto ed evita di usarlo, va in conflitto con altri programmi che hai installati sul pc, non credo ci possa essere altra spiegazione, fai la procedura da provvisoria, poi piuttosto tentiamo una scansione con combofix nel caso mi fosse sfuggito qualcosa di infetto.

Ti lascio le istruzioni per accedere in provvisoria:

Citazione:
Windows XP e Windows 2003
Selezionare Start|Spegni computer.
Selezionare Riavvia dal menu a discesa e cliccare su OK. Windows sarà riavviato.
Premere ripetutamente F8 all'avvio del computer per visualizzare il menu delle Opzioni avanzate di Windows.
Su questo menu selezionare la prima opzione, "Modalità provvisoria", quindi Windows XP o Windows 2003.
Quando viene richiesto, effettuare l'accesso come amministratore locale.

Modificato da - death in data 18/12/2008 20:48:12
Torna all'inizio della Pagina

Nily
Senior Member




92 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 21:01:24  Mostra Profilo
Per inserisci le dll intendi questo?:


CITAZIONE:
Start >>> Esegui
digita
regsvr32 ole32 dai ok

attendi il messaggio di riuscita operazione

Start >>> Esegui
digita
regsvr32 /i shell32 dai ok

attendi il messaggio di riuscita operazione

riavvia il pc e dimmi se funziona.



Se fosse un problema hardware, tanto fra poco tempo voglio portarlo ad ampliare la ram lo faccio accomodare...
Ma se fosse un problema di software magari dei driver come lo capisco e come lo risolvo, disinstallando il driver e reinstallandolo?

Grazie molte per l'aiuto...
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 21:04:06  Mostra Profilo
Si la procedura è quella per le dll, il problema qui puo essere il lettore cd/dvd che sta andando in paradiso, ma è molto strano che combini questo disastro, potrebbe esserci una dll corrotta, a questo punto dovresti procurarti il cd originale di xp home e potremmo provare con la procedura sfc per correggere eventuali errori nelle dll.
Torna all'inizio della Pagina

Nily
Senior Member




92 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 21:35:07  Mostra Profilo
Io di Windows xp ho solo: Product Recovery CD-ROM Windows XP SP2 Home Edition...Ma sinceramente non so' se quando il "riparatore" mi ha cambiato la scheda madre fusa e me l'ha formattato ha usato questo...la Product Key ha usato sicuramente la mia, ma forse questo non c'entra niente...
Potrebbe andare bene questo cd-rom?

Ho fatto la procedura con le dll ma le icone sono sempre testardamente bloccate al loro posto...

Ora sparo una cavolata molto probabilmente, ma è possibile che sia stato inserito un codice/comando per farle bloccare, invece che averlo rovinato il codice? Magari un codice che sembra originale e non viene rilevato come virus... Forse sto' esagerando, è un po' assurdo...
Scusa parlo io che ho una scarsissima conoscenza del pc...infatti poi si vede che ragionamenti tiro fuori...
Mi affido a te...Cosa devo fare?

Modificato da - Nily in data 18/12/2008 21:57:01
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 19/12/2008 : 08:47:42  Mostra Profilo
Buon giorno, comincio veramente a non capire cosa succeda in quel computer, non credo ci siano codici malevoli nascosti, solitamente ci possono essere delle chiavi di registro di tipo "policies" che impediscono alcune funzioni, se ti ricordi ti ho fatto eseguire un fix che rimuoveva proprio le eventuali chiavi presenti, inoltre ci fossero simili chiavi presenti la registrazione delle dll non sarebbe andata a buon fine, invece dopo l'operazione regserv32 la situazione era normale, ora, o tentiamo combofix e vediamo se rileva qualcosa di molto nascosto che gli altri antivirus non rilevano o proviamo prima ad eseguire uno scandisk e una deframmentazione, non credo servirà a molto ma a questo punto proviamo. Il cd di recovery purtroppo non mi serve a nulla, per la procedura sfc mi serve un cd originale di xp home.
Torna all'inizio della Pagina

Nily
Senior Member




92 Messaggi

Inserito il - 19/12/2008 : 10:51:16  Mostra Profilo
Allora temo che per il cd originale dovrò asppettare qualche giorno, visto che me lo devo far prestare dalla mia coinquilina che ora è tornata al nostro paese...
Intanto provo con lo Scandisk e poi con la deframmentazione...
E poi vedremo...

Modificato da - Nily in data 19/12/2008 10:58:32
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 19/12/2008 : 10:53:51  Mostra Profilo
Buon giorno di nuovo, cominciamo con questo e vediamo cosa succede, la deframmentazione eseguila in modalità provvisoria mi raccomando, e appena terminata riavvia il pc, lo scandisk dovrebbe fartelo in automatico al riavvio dopo che hai selezionato l'opzione. Per il cd aspettiamo, io sono sempre qui, a meno che babbo natale non mi rapisca
Torna all'inizio della Pagina

Nily
Senior Member




92 Messaggi

Inserito il - 19/12/2008 : 11:06:41  Mostra Profilo
Buongiorno...Scusa la maleducazione di non averti salutato...
Quindi faccio prima la deframmentazione in modalità provvisoria e poi faccio partire lo Scandisk sempre da questa modalità?! Nello Scandisk devo spuntare tutte e due le voci, Correggi automaticamente gli errori del file system e Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino?
Grazie di tutto...
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 19/12/2008 : 11:26:53  Mostra Profilo
Tranquilla per i saluti, lo so che non sei maleducata, lo scandisk lo lanci in modalità provvisoria, selezioni tutte le opzioni di correzione se è come su xp pro, non partirà ma ti dirà che verrà eseguito al riavvio successivo, quindi riavvia il pc, lasciagli eseguire lo scandisk, una volta entrato in xp, riavvia di nuovo in modalità provvisoria ed esegui il defrag.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000