Autore |
Discussione  |
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 18:33:25
|
Per cominciare scusa se ti faccio impazzire così...mi inizio a sentire una vera imbranata, e molto probabilmente lo sono con il pc... Ho provato a spostare le icone da una cartella all'altra, scusa pensavo di averlo scritto prima, comunque non funziona, solo se faccio copia/taglia e incolla funziona... Ho fatto la prova in modalità provvisoria...niente da fare non funziona comunque... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 20:10:47
|
Buona sera, vedi di stare tranquilla e serena, non sei ne imbranata ne stupida ne altro, quindi va tutto bene, ora scarica questo file htt*://wikisend[.com]/download/862012/fix.zip scompatta l'archivio sul desktop, estrai il file reg, disconnetti il pc, disattiva l'anti-virus ed eventuali altri programmi di protezione, doppio click sul file per eseguirlo, accetta le modifiche al registro, riavvia il pc, riprova con le icone e poi fammi sapere.
Solo una cosa, qui nessuno è imbranato o saccente, ognuno dà il suo contributo per quello che conosce in piena libertà e resterà sempre così almeno finchè saro presente. |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 20:41:03
|
Niente da fare... Hai altre idee??? |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 20:54:20
|
Si certo, ancora 2, tentiamo con la prima e speriamo bene, odio usare questo tool, mi raccomando segui la procedura alla lettera, se tocchi mouse o tastiera succede un mezzo macello:
scarica ComboFix
Riavvia il computer in modalità provvisoria (segui lo specchietto)
Windows XP e Windows 2003 Selezionare Start|Spegni computer. Selezionare Riavvia dal menu a discesa e cliccare su OK. Windows sarà riavviato. Premere ripetutamente F8 all'avvio del computer per visualizzare il menu delle Opzioni avanzate di Windows. Su questo menu selezionare la prima opzione, "Modalità provvisoria", quindi Windows XP o Windows 2003. Quando viene richiesto, effettuare l'accesso come amministratore locale.
Se hai delle icone di collegamento a programmi sul desktop, crea una cartella apposita e spostale al suo interno
Doppio click su combofix.exe e segui le istruzioni passo a passo, ricordati di dare invio dopo i vari passaggi
Quando avrà finito creerà il log C:\combofix.txt salvalo e postalo come gli altri report.
Nota bene : durante la scansione verranno creati dei file sul desktop e scompariranno le icone, potrebbe succedere che qualche programma ti chiede cosa fare per la rimozione dei drivers, in questo caso accossenti, si tratta probabilmente di drivers infetti.
Il programma creerà la cartella C:\QooBox ed all'interno della stessa verrà posizionato un backup dei files rimossi ed un file di backup del registro di windows chiamato Hiv-backup.
NON toccare mouse o tastiera durante la scansione
|
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 22:42:13
|
Ho rimosso dal pannello Installazioni/Applicazioni: Adobe reader 9(prima sono andata ad aprire un documento con adobe e quando selezionavo il pulsante per ingrandire si bloccava, ho provato con documenti diversi, si bloccava ugualmente e ho dovuto sbloccarlo ogni volta con termina programma di Task Manager), nuovamente il controllo activex adobe flash player(l'avevo già disinstallato e reinstallato, ma mi funzionava con tutti i siti, tranne che con lo stesso gioco di flashGame) e il dizionario di Adobe, perchè ho pensato che se mi dava problemi, poteva essere colpa di adobe anche il fatto delle icone... purtroppo non era così... Ma prima di fare questa pericolosa scansione... non c'è un modo per guardare se sono dei programmi che vanno in conflitto tra loro?Magari è qualcosa del genere, oppure già hai provato con tutte le vecchie scansioni.... E l'idea della mia amica, riguardante l'opzione che blocca tutte le icone? scusa se te lo richiedo molto probabilmente non mi hai risposto prima a questa domanda con un motivo valido, magari non aveva senso... Ti dico tutto ciò perchè dopo quello che mi hai detto su questa scansione, mi preoccupa molto farla...   Puoi dire di no, ma lo so' che sono stressante, scusa ... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 12:03:44
|
Buon giorno, sono in super ritardo ma oggi è una giornata un poco frenetica, prova l'opzione della tua amica, continuo ad essere dell'idea che la causa sia da altre parti, appena ho un attimo di fiato ripenso al problema. |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 12:22:17
|
Non preoccuparti, non ho fretta, fai pure con calma... Io la proverei volentieri l'opzione della mia amica...il problema è che non si ricorda dove sia collocata su Windows Xp, tu per caso sai dove sia? Io l'ho cercata in tutte le varie impostazioni che mi sono venute in mente ma non l'ho trovata... Conosco solo l'opzione per bloccare gli oggetti sul desktop... Comunque apparte tutto, ti auguro di passare una Felice Domenica.... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 12:45:31
|
Buon giorno, la calma è la virtù dei pigri e non è nel mio dizionario, sono agitato come un tornado di natura prova questa procedura:
Start >>> Esegui digita regsvr32 ole32 dai ok
attendi il messaggio di riuscita operazione
Start >>> Esegui digita regsvr32 /i shell32 dai ok
attendi il messaggio di riuscita operazione
riavvia il pc e dimmi se funziona.
|
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 13:56:10
|
Carina la rima e bel pensiero... Devo dire che sei fantastico, sei mitico, ci sei riuscito!!! Sono felicissima    FUNZIONA!!! Ora apparte i convenevoli, quando hai tempo, mi spieghi quale era il problema? E magari come lo hai risolto? Se non ho capito male hai inserito tipo delle chiavi nel registro di sistema? Se è così come mai non c'erano? o erano rovinate e anche in questo caso hai idea di come possa essere successo, visto che tra l'altro ho pure formattato da poco tempo? Buona domenica... 
P.S. Ho reinstallato Adobe reader e ho scoperto perchè mi dava problemi, almeno penso: (di solito quando scarico programmi da un sito come Adobe, quindi famoso, ritengo che sia sicuro...quando ZoneAlarm mi chiede di far passare qualcosa durante il download presumo che sia del programma e quindi sicuro) questa volta quando ZoneAlarm mi ha chiesto di consentire l'applicazione sgc15.exe sono andata su internet, nel forum di adobe e ho scoperto che lo scarica ogni volta con adobe reader, è successo a molte persone... Questa applicazione secondo una discussione sul forum di adobe, CITAZIONE "E 'un noto falso positivo anche buttato fuori da McAfee AV (come un trojan)".... Comunque io l'ho bloccato e ora a differenza di prima Adobe mi funziona perfettamente... |
Modificato da - Nily in data 07/12/2008 15:32:48 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 16:15:55
|
Buona sera, meno male che mi era venuta la malsana idea delle dll, ora per la tua curiosità e per la tua amica il primo file che ti ho fatto eseguire era un fix per rimuovere delle chiavi policies solitamente inserite dalle infezioni, che disabilitano, task manager, regedit, desktop ecc ecc, la procedura che ti ho fatto fare questa mattina era relativa agli oggetti ole e a tutte le operazioni che si compiono con xp in cui viene utilizzata la shell (vedi menù tasto destro del mouse per capirci), i file non erano registrati, probabilmente l'infezione aveva influito sul loro corretto funzionamento. Se non c'e' altro abbiamo finito, buona serata. |
Modificato da - death in data 07/12/2008 16:16:43 |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 17:41:51
|
No non c'è altro fortunatamente... Ti ringrazio tanto per tutto il tempo che mi hai dedicato... Sei stato veramente gentile... Spero che quando avrai bisogno te di qualunque cosa, trovi persone disponibili e abili come lo sei stato te con me... Grazie e Buona serata anche a te... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 17:49:29
|
Alla prossima volta, se passerai a farci un saluto. Buona serata |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2008 : 22:47:33
|
Per specificare dopo 15 gg non mi si trascinano più le icone di nuovo, Avast mi ha rilevato solo questo NOME->\\User-fa0grk9vva, DESCRIZIONE->Impossibilitato al controllo : la sintassi del nome del file, della directory o del volume è incorretta... P.S. l'ho scritto per chi visiterà la discussione(spero di aver fatto bene)... Ho fatto la scansione con Systemscan, chiudendo la connessione ad internet e tutti gli antivirus per non farlo rilevare come falso positivo... Il rapporto è qui:htt*://[www].savefile[.com]/files/1934030 Grazie del tuo aiuto come al solito... Ciao ciao... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 07:43:57
|
Buon giorno, in giornata mentre stampo ti controllo il report, mi spiace che sei di nuovo mia cliente, hai fatto bene ad esporre la parte del problema che ti avevo anticipato in mp, perlomeno la discussione ha un filo logico.
EDIT: buon giorno di nuovo, il report di system scan è pulito, ,in compenso ho trovato la segnalazione di avast, questo è uno stralcio di systemscan:
Citazione: Connessioni attive Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato PID TCP user-fa0grk9vva:microsoft-ds 0.0.0.0:0 LISTENING 4
questo user non esiste su quelli presenti sul tuo pc che mi risultano essere questi:
Citazione: Users on this computer: Is Admin? | Username ------------------ Yes | Administrator | Guest (Disabled) | HelpAssistant (Disabled) | SUPPORT_388945a0 (Disabled) Yes | User
quindi dovresti verificare in pannello di controllo >>> rete e connessioni se è presente una seconda connessione oltre la tua, poi mi hai detto di aver fatto una serie di scansioni, mi posti il rapporto di quella di malwarebytes che vedo cosa ha trovato.
|
Modificato da - death in data 17/12/2008 10:01:20 |
 |
|
Nily
Senior Member
   

92 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 11:59:53
|
Buongiorno... Ora ti spiego perchè questo è il colmo...Ieri sera non ho fatto niente apparte la scansione che mi hai detto tu...poi dopo 2 giorni che il pc era rimasto acceso, l'ho spento per tutta la notte e questa mattina rifunziona... Naturalmente ieri ho riprovato con un'altro mouse, visto che questo è un po' rovinato, ma non funzionava lo stesso, e ho anche provato a riavviarlo in vari momenti, anche a spengerlo per 10' e poi riaccianderlo e vedere che non funzionava comunque...Ci deve essere qualcosa che comunque lo manda in tilt, ma è assurdo che rifunzioni da solo.... In teoria i computer hanno una programmazione precisa e si comportano solo in base alle varie programmazioni, gli esseri umani d'altro canto vanno in base a regole ancora non precisate; eppure in questi momenti mi rendo conto che riesco instintivamente a capire molto bene un essere umano e per niente un pc...
Riguardo alle varie scansioni non mi hanno rilevato nulla apparte quello che ti ho scritto e 19 cookie da parte di Activescan... Comunque la scansione di Malwarebytes è qui: htt*://[www].savefile[.com]/files/1934785
Riguardo alla connessione in più, effettivamente quando faccio fare la scansione con Avast e seleziono tutte le cartelle c'è anche: la connessione al Portatile con wireless del mio coinquilino sempre, e qualche volta anche quella al fisso collegato tramite ethernet della mia coinquilina...Su connessioni di rete ora visualizza solo la mia, ma a volte su visualizza reti senza fili disponibili mi visualizza anche quella di qualche vicino (credo che non c'entri niente questo vero?!)...se invece vado su risorse di rete mi visualizza 2 icone...Public Acer (Nome coinquilino) e User Acer (sempre Nome coinquilino)...
Tornando al problema delle icone effettivamente ci deve essere qualcosa che mi manda in tilt il pc... Ieri sera l'installazione di Nero 7 (subito dopo mi ha dato il problema delle icone) andava lentissima, c'era qualcosa che ogni tanto mi dava dei picchi sull'utilizzo della ram (è anche vero che devo aumentarla, per ora ho solo 512Mb), sono andata a guardare sul Task Manager e c'era un processo "m..." che aveva questi picchi, purtroppo non ho pensato a segnarmelo subito e al termine dell'installazione non c'era più, e le icone non si trascinavano più...
Grazie mille per tutta la tua disponibilità e il tuo aiuto...
|
Modificato da - Nily in data 17/12/2008 12:15:26 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|