Autore |
Discussione  |
|
paipy
Senior Member
   
Città: Borgomanero (NO)
145 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2008 : 07:05:20
|
quando seleziono un'operazione pianificata con windows , chiaramente mi chide l'utente e la password. Io non ho impostato nulla come ps e utente, quindi i campi li lascio vuoti,ma così facendo non mi fa l'operazione pianificata negandomi l'accesso (mi viene fuori una finestra che mi avvisa che probabilmente il comando non sarà svolto), allora se agiscto su "pannello di controllo" --> "account utente" e mi creo una password, l'operazione pianificata invece funziona. L'inconveniente però è che dovrei digitare la ps ogni volta che avvio il PC.
Cosa posso fare?
paipy
|
|
druso
Advanced Member
    

Città: Roma
497 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2008 : 14:09:31
|
Ciao Paipy, in effetti questo problema è abbastanza diffuso, per fortuna la soluzione è semplice e sbrigativa. Se hai Windows Xp Professional, clicca su Start -> Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione - Criteri di protezione locali -> Criteri locali -> Opzioni di Protezione -> cerca la chiave "Account: limitare l'uso locale di account con la password vuote all'accesso alla console -> clic destro, Proprietà -> metti il segno di spunta su "Disattivato". Se hai Windows Xp Home Edition, clicca su Start -> Esegui... -> scrivi regedit -> raggiungi il seguente percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa, individua la chiave "limitblankpassworduse", clic destro, Modifica ed imposta i Dati Valore su 0. Ciao 
|
 |
|
paipy
Senior Member
   
Città: Borgomanero (NO)
145 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2008 : 21:12:36
|
sembra funzionare, grazie 1000
paipy |
 |
|
druso
Advanced Member
    

Città: Roma
497 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2008 : 23:44:56
|
Figurati Quando hai bisogno siamo qui, ciao  |
 |
|
|
Discussione  |
|