Autore |
Discussione  |
|
enry1
Senior Member
   
Nota:
176 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2008 : 15:05:59
|
al limite c'e un prg freeware o un sito che cambia IP del mio router adsl?
vedo che nei newsgruop (e la cosa mi da molto fastidio !alla faccia della privacy)
nel HEADER dei msg c'e il mio IP... c'e un modo per entrare con IP diverso ?
aiutooooo
|
|
fremyd
Advanced Member
    

Città: Lecce _Pisa
958 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2008 : 18:45:52
|
le connessioni adsl classiche (tutte quelle per privati) prevedono l'uso di indirizzi ip dinamici.. ciò significa che l'ip pubblico che ti viene assegnato cambia ad ogni connessione (nella pratica non è detto che sia sempre cosi' per un discorso di cache, casualità, etc..) Ad ogni modo se vuoi cambiare il tuo ip, è sufficiente disconnettere il tuo router e poi riconnetterlo.. In ogni caso, la polizia postale è l'unica a poter risalire alla tua identità a partire dall'ip. Tutti gli altri, al massimo, possono fare assunzioni sommarie di localizzazione...
|
 |
|
gamend
Advanced Member
    

Città: Catania
258 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 20:12:11
|
usa un proxy tor-privoxy e sarai un po protetto anche se andrai piano con la connessione |
 |
|
enry1
Senior Member
   
Nota:
176 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 11:46:37
|
grazieeeeeeee..... si TOR e' in un cd anche in edicola in una rivista.
ma come si usa questo TOR ? aiutoooo |
 |
|
divietodiaccesso
Junior Member
 

55 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 22:59:05
|
Io non sono mai riuscito a farlo girare sto benedetto TOR...
|
 |
|
erjvvj
Advanced Member
    
265 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2008 : 00:17:22
|
Ciao a tutti ,stavo leggendo questa discussione e volevo fare qualche considerazione in merito a questo argomento essendo anche uno dei miei preferiti per il quale investo molto del mio tempo on line. Anonimato. La ricerca di questo è da sempre da tutti considerato il TOP per una navigazione sicura e non controllata. Ovviamente non si può raggiungere un anonimato assoluto però ci sono molti strumenti che possono aiutarci. Presumendone un utilizzo legale molti software ci sono messi a disposizione affinchè si raggiunga una certa tranquillità quando si è on line. Dando una piccola scorsa agli IP in ingresso nella propria macchina si può vedere che ci sono molte società che si instradano verso il tuo IP per monitorare il traffico,marketing,spionaggio industriale(nei migliori dei casi); cookie,spyware,trojan e chi più ne ha ne metta. Già l utilizzo di un IP dinamico, la navigazione a cookie disabilitati e la cura per quanto riguarda la possibilità di infezione di vario genere nel sistema facilità questo passaggio di non rintracciabilità. Per una maggiore protezione possiamo utilizzare proxy anonimi che ci fanno quindi connettere dove ne facciamo richiesta con un IP temporaneamente diverso dal nostro. Sono molto utili,evitano reindirizzamenti a pagine pubblicitarie o non di nostro interesse, pop up e garantiscono un buon livello di anonimato. Ma passiamo a trattare del celeberrimo TOR. Tor è gestito da una associazione di volontari che si impegna affinchè chi lo usa legalmente possa trarne il massimo dei benefici in quanto ad anonimato . E' però un software tuttavia,per quanto possano essere stabili le versioni, ancora in via sperimentale. La configurazione non è particolarmente difficile ma possono nascere dei problemi. E' uno strumento , a mio parere buono, che però ancora presenta dei piccoli buchi in quanto a protezione da rootkit, keylogger o malware complessi che, in forma avanzata, possono distruggere in pochi minuti intere partizioni. Quindi si raccomanda sempre un uso lecito ; solo per raggiungere un qual certo livello di anonimato che al mondo d oggi a me pare indispensabile. Qundi chi fosse interessato può seguire questa guida facile all installazione. Su htt*://[www].torproject.org/download.html.it scaricare il pacchetto Vidalia Bundle che comprendere Tor,Vidalia,privoxy e Torbutton (la versione stabile per il proprio sistema operativo). Poi scaricare la versione 2.0 di Mozila Firefox. Scolleghiamoci da internet e chiudiamo tutti i programmi. Assicurarsi della compatibilità del software con la propria macchina e di avere almeno 500 mb di memoria. Iniziamo l installazione. Eseguire il programma,selezionare tutti e quattro i componenti e attendere fin quando non appare la casella che ci conferma che l installazione dei componenti è avvenuta con successo. A questo punto aprire Firefox>Strumenti>Opzioni e disattivare Java,Javascript e cookie. In Avanzate>rete>impostazioni> configurazione manuale del proxy> inserire--> in Proxy htt* localhost porta 8118 -->in Proxy SSL porta 8118---> in Host SOCKS porta 9050. A questo punto siamo pronti per navigare. Collegarsi ad internet ed avviare Vidalia ( l icona con la cipolla grigia ) ,attendere fin quando la cipolletta non diventa verde. A questo punto su Firefox>Strumenti>Opzioni> abilitare il proxy e cliccare sul bottone in fondo alla pagina a destra (Torbutton) facendolo divenire di colore verde. A questo punto siete connessi con un altro IP e potete dire addio a quei fastidiosissimi pop up. Potete controllare il vostro IP su htt*://ilmioip.net o htt*://[www].ip-adress[.com]. Buon divertimento
|
 |
|
enry1
Senior Member
   
Nota:
176 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2008 : 10:23:06
|
ottimo ! ma non funzia con IE-7 ? |
 |
|
erjvvj
Advanced Member
    
265 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2008 : 19:46:19
|
No. Gira solo sulla versione 2.0 di Firefox. E' stato ampiamente testato ed è l unica versione nella quale il progamma si trova a suo agio. |
 |
|
giaraonline
Senior Member
   

Città: roma
198 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2008 : 20:23:54
|
scusate signori io sono una profana... ma per cambiare ip e viaggiare in anonimato senza perdere molta o quasi niente banda e avere una connessione molto piu stabile.... avete mai provato [www].relakks[.com]? |
 |
|
|
Discussione  |
|