L'utilizzo del pc come utente limitato da notevoli risultati nel campo della sicurezza ( vedi Linux) in questa veste per l'accaunt infatti non sarà possibile
* installare programmi * effettuare modifiche al sistema * accedere a documenti non creati da lui * creare o eliminare utenti * modificare i diritti di altri utenti * modificare il proprio account (nome e tipo)
Come si può dedurre le suddette limititazioni sono valide anche per eventuali intrusi(virus, *ni e C&), ed anche la stessa Microsoft consiglia la navigazione in questa figura.
Utility Quando lanciamo un programma e abbiamo la necessità di essere amministratore, quando vogliamo installare un nuovo programma e siamo nell'account utente limitato, possiamo: 1) premere e tener premuto il tasto shift (opzionale) 2) cliccare con il tasto destro sull'icona del programma 3) scegliere dal menu tendina Esegui come... 4) selezionare l'opzione Utente seguente 5) scegliere Administrator o un utente con privilegi di amministratore e inserire la password
Un utente limitato, come ogni altro utente, può creare documenti in qualsiasi cartella nella quale abbia i permessi di scrittura. Può inoltre leggerli/modificarli/eliminarli in base ai permessi che ha su quel determinato file. In ogni caso hanno il controllo completo sui documenti di cui sono proprietari.
Gli amministratori invece possono anche modificare questi permessi, in modo da ottenere l'accesso anche qualora gli sia negato.