NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 come masterizzare file singoli da 4.35 Gb ?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alckor
Average Member


Città: cagliari


73 Messaggi


Inserito il - 28/05/2008 : 22:17:04  Mostra Profilo
Salve a tutti, avrei un problema da esporvi probabilmente per voi banale:
ho fatto un backup del mio sistema con seagate disc wizard, su due file, da 4.7gb aposta per poi poterli masterizzare su dvd ed avere un punto del mio pc sempre a disposizione per qualsiasi emergenza.
E qua che iniza il mio dilemma. Quando vado a masterizzare i file con nero, mi dice che tali file gli posso masterizzare in formato udf perchè sorpassano le dimensioni consentite.
La domanda che vi pongo è questa: posso fidarmi di quello che mi ha chiesto nero e salvare i miei preziosi file di backup in formato udf, e sicuro che un giorno che gli cercherò per un eventuale problema funzionino?....o e meglio che magari suddivido i file di backup in più pezzi e gli masterizzo normalmente in formato iso?

Grazie 1000 per l'aiuto...

Modificato da - alckor in Data 29/05/2008 18:45:25

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 23:25:55  Mostra Profilo
Se fosse per me, rifarei il backup tramite seagate disc wizard con delle dimensioni giuste per i dvd (quindi sui 4.35Gb). Tanto ti occupa un solo dvd in piu`. Cosi` sarei tranquillo e mi toglierei i pensieri.
Torna all'inizio della Pagina

alckor
Average Member


Città: cagliari


73 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 23:55:03  Mostra Profilo
Sono stato io ad essere poco preciso in quel senso e ho scritto 4.7 gb cioè quello che c'è scritto nelle ettichette dei dvd. In effetti disc wizard gli fà effettivamente da 4.35, Però nero mi dice che è un file troppo grande per essere masterizzato in iso. Se lo voglio salvare su dvd devo cambiare da formato iso a udf. Ma siccome io non ho nessuna esperienza su questo formato....preferirei avere informazioni prima, essendo la configurazione del mio pc completo di aggiornamenti e programmi che uso già installati e pronti all'uso.Perchè poi dovrei usare la funzione che in caso di problemmi del sistema operativo far partire il ripristino del pc da suporti dvd con salvati i backup del sistema. "Cioè non in ambiente windows"
Sicuramente è una cosa banale per voi, ma io proprio non ne capisco una mazza
aspetto un vostro consiglio,..grazie ragazzi.
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 29/05/2008 : 22:53:12  Mostra Profilo
teoricamente infatti la compatibilità si ottiene per file all'incirca massimo da 1 GB e 4 (un po' come quando il DVDShrink ti spezzetta i file VOB, ma li è un file system ISO con file joilet, infatti se guardi i file hanno caratteri maiuscoli e non superano i 12 caratteri per la piena compatibilità con tutti i sistemi operativi e i vecchi lettori DVD da tavolo per intendersi)

il file system UDF è fatto apposta per i backup (ecco una descrizione da wikiedia di che cos'è)
htt*://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Disk_Format

non è una cosa banale, infatti pochi lo usano per i backup (anche perché cominciano ad essere backup pesantini intorno ai 4 GB , calcola che un sistema operativo in blocco ne peserà al massimo 2, poi hai programmi che puoi tranquillamente installare dopo, video e audio idem, documenti non ne parliamo... rimangono gli antivirus che crescono di misura giorno dopo giorno a vista d'occhio, ma per quelli non val la pena fare i backup tanto sono obsoleti di mese in mese).

Comunque se per il ripristino riutilizzi sempre quel programma fidati di quel formato
Se invece decidi di fare tutto a mano (come faccio io di solito) salva i file in formato iso e invece per quanto riguarda il sitema operativo creati il tuo disco personale con vLite se hai XP o nLite se hai Vista togliendo quello che non ti serve e non ti interessa e mettendoti già il tuo seriale per le attivazioni.

Prendi comunque i miei consigli come opinioni personali... in bocca al lupo!
Torna all'inizio della Pagina

alckor
Average Member


Città: cagliari


73 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 21:38:02  Mostra Profilo
alla fine ho fatto come mi hai detto tu,ho rifatto il backup del sistema creando un set di 5 file tutti da 1gb. Così almeno son sicuro che avrò ridotto il pericolo di problemmi in fatto di incompatibilità e cose del genere di questi super preziosi file. "almeno spero".
E ne approffito per salutarvi e ringraziarvi per il vostro sempre prezioso aiuto. ciao alla prossima.
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 22:19:54  Mostra Profilo
figurati... qui è una "banca del tempo".... oggi io aiuto te, domani qualcun altro aiuterà me e così via
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000