Autore |
Discussione  |
|
paipy
Senior Member
   
Città: Borgomanero (NO)
145 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 10:19:38
|
io sono un appassionato di meteorologia,e posseggo una stazione meteorologica della Oregon scientific, oltre a questa attrezzatura pero' ho una webcam wireless per mostrare nel web oltre ai dati meteo raccolti appunto dalla stazione, anche le immagini in tempo reale. L'immagine della webcam pero' non e' il massimo ne in definizione e qualita' e nemmeno come panorama dato che non posso spostarmi troppo dal ricevitore senno' la cam e il ricevitore non comunicano piu', sto quindi pensando di installare una webcam da esterno sul palo dell'antenna anche se dovro' fare qualche modifica anche strutturale per portare i cavi. Voi mi sapete consigliare una webcam da esterno che abbia una buona definizione senza andare a spendere uno sproposito? Ho letto in giro che si puo' usare anche una digitale e fargli scattare una foto ogni "tot",ma non saprei da che parte cominciare e comunque sono un po' scettico.
grazie per i consigli
dimenticavo...se volete dare un occhio ai dati meteo e alla webcam potete trovare tutto qui:
htt*://omb.altervista.org/
|
Modificato da - paipy in Data 25/05/2008 10:23:48
|
|
druso
Advanced Member
    

Città: Roma
497 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 14:41:53
|
Ciao Paipy! Il sito è davvero interessante, purtroppo non sono di Borgamanero Comunque, ho cercato un pò sul web e ho trovato qualcosa che può esserti d'aiuto in questa discussione. Ciao  |
 |
|
paipy
Senior Member
   
Città: Borgomanero (NO)
145 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 22:00:38
|
Citazione: Messaggio inserito da druso
Ciao Paipy! Il sito è davvero interessante, purtroppo non sono di Borgamanero Comunque, ho cercato un pò sul web e ho trovato qualcosa che può esserti d'aiuto in questa discussione. Ciao 
grazie 1000 dei complimenti  la discussione di quel forum, come altre discussioni simili le ho gia' lette prima di postare questo messaggio,ma non ho trovato nulla di interessante, avrei proprio bisogno qualche dritta da qualcuno che mi sappia consigliare un buon prodotto,e poi che mi stia dietro anche nella installazione software (l'installazione strutturale in se non mi da nessuno problema). Purtroppo le Mobotix sono ottime webcam ma costano svariate centinaia di euro....la meteorologia per me e' una passione,ma spendere un capitale non mi sembra il caso, anche perche' gia' tengo acceso il PC 24h su 24h...
paipy |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 05:37:01
|
Purtroppo le telecamere (WebCam) che stai cercando sono tutte care, quelle comuni USB non funzionano visto che probabilmente il cavo è più lungo di 3/4 mt, devi scegliere per forza di cose un modello HiTeck, se hai a disposizione una scheda di acquisizione video potresti usare una telecamera di sorveglianza (tipo quelle dei negozi), il prezzo è inferiore visto che dovresti trovarne sul mercato dell'usato, ma se ne devi prendere una collegata via cavo "rj45", che a mio avviso sono le migliori, cioè le (webcam ip), restano a prezi piuttosto elevati, nei link (inseriti a puro titolo di esempio) trovi alcuni modelli, visto che la devi mettere in esterno devi acquistare un box oppure ingeniarti nel costruirtelo, non è troppo complicato se hai una certa destrezza, l'importante è una protezione lato obbiettivo (evita che la pioggia colpisca il vetro di protezione) ed il colore deve essere bianco o crema onde evitare che il sole la faccia arrosto, naturalmente deve essere pure a prova di intemperie severe (una volta terminato immergilo 5 minuti in un secchio d'acqua, se resiste è a prova di bomba ). |
Modificato da - Yves in data 26/05/2008 05:43:24 |
 |
|
paipy
Senior Member
   
Città: Borgomanero (NO)
145 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 09:25:27
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Purtroppo le telecamere (WebCam) che stai cercando sono tutte care, quelle comuni USB non funzionano visto che probabilmente il cavo è più lungo di 3/4 mt, devi scegliere per forza di cose un modello HiTeck, se hai a disposizione una scheda di acquisizione video potresti usare una telecamera di sorveglianza (tipo quelle dei negozi), il prezzo è inferiore visto che dovresti trovarne sul mercato dell'usato, ma se ne devi prendere una collegata via cavo "rj45", che a mio avviso sono le migliori, cioè le (webcam ip), restano a prezi piuttosto elevati, nei link (inseriti a puro titolo di esempio) trovi alcuni modelli, visto che la devi mettere in esterno devi acquistare un box oppure ingeniarti nel costruirtelo, non è troppo complicato se hai una certa destrezza, l'importante è una protezione lato obbiettivo (evita che la pioggia colpisca il vetro di protezione) ed il colore deve essere bianco o crema onde evitare che il sole la faccia arrosto, naturalmente deve essere pure a prova di intemperie severe (una volta terminato immergilo 5 minuti in un secchio d'acqua, se resiste è a prova di bomba ).
grazie dei consigli, e allora una fotocamera digitale con lo scatto programmato ogni "tot" minuti riposta dentro ad una scatola stagna potrebbe essere una soluzione alternativa per avere una buona definizione d'immagine ma a prezzi piuttosto contenuti? Calcola che io ritengo di non aver nessun tipo di difficolta nell'installazione fisica e strutturale dell'attrezzatura necessaria,i miei problemi iniziano dalla scelta del prodotto alla gestione del software ecc... e non so se ne vale la pena, infatti a proposito le domende sono queste: - L'alimentazione di una fotocamera digitale e' per forza a batterie? Chiedo questo perche' se dovessi piazzare il tutto sul tetto vorrebbe dire che ogni qualvolta che devo sostituire le batterie devo salire sul tetto? - Idem per il discorso di gestione del software, non e' che se mi si impalla il tutto devo tornare sul tetto? inoltre, ora per scaricare le immagini dalla mia digitale al PC uso il classico cavo USB in dotazione, bene, che cavo dovrei tirare dalla digitale al PC e con quale connettore? 
insomma, e' per queste motivazioni che rimango un po' scettico nella scelta di mettereuna fotocamera sul tetto al posto di una webcam,ma se mi sto facendo dei problemi che magari non ci sono, o comunque sono facilmente risolvibili,cambierei tranquillamente idea, solo che avrei bisogno una gran mano proprio nella parte di gestione software 
....mi sono dilungato un po' troppo? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 14:37:34
|
Il problema più grande è la connessione, se USB dubito funzioni oltre i 3/5 mt (in pratica il tuo PC non riuscirebbe a comunicare con lei), per la gestione ci sono fotocamere che hanno pure la funzione webcam, quindi sarebbe il problema minore, a mio avviso devi optare su collegamenti via cavo video (le classiche telecamere di sorveglianza), ma devi avere una scheda di acquisizione, oppure quelle via cavo di rete (webcam IP), queste ultime credo siano le più sicure e facili da gestire visto che potresti programmarla in modo che invii l'immagine direttamente sul server web ad intervalli regolari evitando il carico del lavoro al tuo PC..
Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|