Autore |
Discussione  |
|
ale112002
Junior Member
 
63 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 12:32:40
|
Salve a tutti, ho un alimentatore per pc che ha il seguente probelama: Alimentandolo tutto sembra funzionare infatti misurano la tensione dei 5 volt (filo verde) questa risulta presente..solo che l'alimentatore non si avvia, ho provato anche cortocircuitando il filo verde a massa ma niente..mi sapreste dare qualche consiglio? l'alimentatore monta un' integrato sul secondario SG6105DZ che ha 20 piedini..cosa potrei controllare?
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 19:27:51
|
ale112002, quel "coso" costa 25 € (gli economici..), alimentano un hardware che costa 20 volte di più, io lo metterei alla spazzatura e buonanotte, se si ingrippa qualcosa è capace di mandari uno scrollone all'uscita tale da fucilare ogni singolo componente ..
Anni addietro li riparavo (al tempo degli "AT"), meno complicati e si trovavano i componenti, ora sono sempre più complessi e non si trovano tutte la parti (forse anche perchè nessuno si sogna nemmeno di aprirli, immagina ripararli..).
Il "non si avvia" penso sia riferito al fatto che non vuole avviarsi a carica (con tutto collegato), mentre se stacchi tutto si avvia, sei sicuro che non vada in protezione per un problema di sovraccarico? Hai provato con un altro alimentatore? |
 |
|
ale112002
Junior Member
 
63 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 21:17:19
|
Ciao si lo so che non ne vale la pena ma sai essendo un' appassionato di elettronica ecco la vedo come una "sfida" penso che puoi capire cosa voglio dire..l'alimentatore non si avvia nel senso che staccandolo dal case e dalla scheda madre e provando a cortocircuitare a massa il filo verde pson non accade nulla.[.com]e ho gia detto in precedenza i 5 volt su questo filo sono presenti regolarmente..e come se il controller non mandasse l'impulso al primario per farlo avviare..ho anche provato a sostituire l'integrato controller pwn un SG6105DZ senza alcun esito positivo..vorrei solo qualche dritta su cosa potrei controllare..grazie |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2008 : 01:22:24
|
Senza uno schema elettrico sotto mano è difficile suggerirti di toccare qualcosa, comunque per quell'integrato che hai sostituito ho trovato un "Datacheet" (è un pdf) molto istruttivo con alcuni schemi di esempio, è comunque un integrato specializzato per gli alimentatori PC, vedi se uno dei due schemi ha una qualche somiglianza con quello che hai sotto i ferri  |
 |
|
ale112002
Junior Member
 
63 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2008 : 08:34:26
|
Ciao, ti ringrazio molto comunque lo avevo gia trovato..la cosa che non ho ben capito è da quale piedino parte il segnale che pilota l'integrato sul primario perchè l'integrato è alimentato correttamente forse è l'integrato sul primario ad essere guasto..ma se fosse così la tensione dei 5 volt non dovrebbe essere assente? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2008 : 16:10:20
|
A mio avviso quell'alimentatoe è in blocco, cioè (probabilmente) l'integrato sente una tensione sballata e non avvia lo switching, quindi dovresti controllare sui piedini dello stesso le tensioni che dovrebbero esserci a vuoto, ad esempio "vref 1" proviene da un trasformatore dello stanby, quella deve esserci, "PS ON" penso sia l'impulso di avvio (controlla con un tester dal filo di ON su tutti i piedini, dovrebbe avere una resistenza di circa 1 K, da cosa dice lo schema), V3.3 -> v5 e V12 sono le tensioni che controlla (una volta avviato), insomma, basta un diodo da 4 cts andato il corto (o aperto) e tutto il resto è bloccato, gli switching sono bestie grame .
Il secondo schema ti da le varie voci con i numeri dei piedini, quindi è facile capire dove vanno quei fili, in pratica devi fare un pò di zig-zag fra uno e l'altro schema, essendo i due abbastanza dettagliati aiuta abbastanza, controlla in oltre se ci sono foto accoppiatori, quelli saltano abbastanza facilmente, idem con gli elettrolitici ad alta tensione (400 V), se devi sostituire dei componenti passivi prendine di ottima qualità altrimenti non durano nemmeno il tempo di sentirti soddisfatto per la riuscita .
PS: Dimenticavo, controlla pure le bobine (trasformatori), devi staccarle e misurarle, ne ho già viste più di una interrotte, non sarebbe troppo raro.. |
Modificato da - Yves in data 18/05/2008 16:22:27 |
 |
|
ale112002
Junior Member
 
63 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2008 : 16:55:54
|
Ciao grazie dei consigli..allora il fotoaccopiatore ce e l'ho gia sostituito ma niente..la pson è presente come la vstanby i trasformatori non li ho controllati.[.com]e devo controllarli quelli?staccando i piedini e verificando se ce conduzione fra i vari avvolgimenti giusto? |
 |
|
ale112002
Junior Member
 
63 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2008 : 18:05:29
|
Allora ho provato le bobine sembrano buone in pratica sui piedini del secondario ce sempre continuità come su quelli del primario ma tra primario e secondario ce isolamento quindi mi sembra siano ok..ti riporto le tensioni misurate sui piedini dell'integrato a vuoto in stamby praticamente..
1 5volt 2 0 3 0 4 0,21 5 0 6 3,99 7 0,6 8 2,25 9 2,25 10 0 11 0,46 12 0 13 2,48 14 3,71 15 0 16 0,33 17 0,12 18 0 19 1,81 20 5
|
 |
|
druso
Advanced Member
    

Città: Roma
497 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2008 : 23:39:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Anni addietro li riparavo (al tempo degli "AT")
Eheheh...un mito: Yves nun se batte  |
 |
|
ale112002
Junior Member
 
63 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2008 : 23:59:01
|
Ho risolto era uno dei finali in perdita eppure sembrava buono ma non era in corto..questo mi ha fregato..per fortuna tutto è andato bene anke se poi ho avuto dei problemi con il cambia tensione infatti ad un tratto non funzionava più e mi sono detto ecco ci risiamo ma per fortuna ho capito cosa era :)..grazie per l'aiuto ciao.. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 00:43:28
|
Chi la dura la vince 
Felicitazioni, ma prima di usarlo su un PC nuovo mettilo sotto stress su di uno scassone per un pò di giorni (due o tre :P), se resiste è andata bene  |
 |
|
ale112002
Junior Member
 
63 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 09:12:49
|
Si certo lo sto gia facendo..ma sai cosa era che ha mandato in perdita il transistor? i condensatori di filtro che erano anche essi in perdita..e pensa che è un alimentatore nuovo..ma di marca scadente..io per il mio pc ho acquistato una ali della enermax speriamo sia davvero buono!!nel mio vecchio pc ho avuto un'alimentatore che non ha mai avuto problemi e pensa è dal 2000 che funziona e tutt'ora è in ottimo stato!!è proprio vero che una volta i prodotti erano migliori!!!!ciao.. |
 |
|
ale112002
Junior Member
 
63 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 15:04:04
|
Scusa volevo un'altro consiglio gentilmente..devo sostituire dei finali ad un' altro alimentatore che monta dei transisto MJE13007..ora il rivenditore naturalmente non aveva i ricambi originali e mi ha consegnato degli equivalenti dei BUT12AX..ora come tensione e corrente ci siamo ma lo potenza Ptot non è la stessa..infatti gli originali sono da 100watt mentre i BUT da 23watt!!è molto rilevante ci possono essere dei problemi? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 15:43:36
|
I componenti normalmente li ordinavo su "Radio Kalika", devi prima chiamarli telefonicamente per sapere se li hanno in stock, sono una ditta seria e i tempi di consegna restavano coerenti (meno di una settimana), mi pare pagassi alla consegna (alla posta direttamente), quindi nessun inghippo con carte di credito od altro.
Dai uno sguardo sul loro sito e vedrai componenti che non trovi altrove, in quanto "all'equivalenza" che ti hanno rifilato non comment, è un buon venditore  |
 |
|
ale112002
Junior Member
 
63 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 12:06:21
|
Purtroppo sto cercando L'integrato SG6848 ma non riesco a trovarlo da nessuna parte..il datascheet ce ma sembra inesistente.. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 20:23:04
|
Succede, in particolare con materiale proveniente da oltre oceano, avevo pure sentito voci di alcuni componenti fabbricati appositamente su ordinazione con sigle "di fantasia", in pratica i produttori hardware ordinavano un grande quantitativo di un certo componente e gli facevano stampigliare un nome diverso da quello che in realtà è, questi componenti vengono impiegati solo ed esclusivamente per la fabbricazione delle parti, non vengono distribuiti nei circuiti commerciali per i riparatori, quindi in caso questi tiri le quoia resterebbe fortemente improbabile poterlo riparare, non perchè non esista (visto che, con molte probabilità, è identico ad un integrato commerciale e diffuso) ma bensì nessuno riesce a capire a cosa equivale, meno che meno quando questi è fritto , comunque non pare il caso di quello che citi visto che ci sono data sheet e quindi sarebbe identificabile, comunque è un problema in cui ho sbattuto la testa più volte, e difficilmente si riesce a risolvere..
Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|