Autore |
Discussione  |
|
oscar
Junior Member
 

55 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 20:51:17
|
Ciao ragazzi!!! Dispongo di un computer fisso e un portatile, collegati in rete tramite modem di alice, volevo sapere se è possibile condividere gli stessi programmi e file su entrambi i computer tramite un apposito programma o creando una rete. Come posso fare??? Ringrazio tutti. Saluti Oscar
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 20:53:46
|
Buona sera a tutti, per fare quello che ti serve puoi crearti una piccola rete domestica, se i 2 pc hanno xp non dovresti avere problemi seguendo la procedura di "rete domestica" all'interno di xp, rammenta solo una cosa, in rete puoi condividere, connessione, cartelle, files ma mai programmi, i programmi anche se uguali vanno installati su ogni singolo pc. |
 |
|
chiusoenrico
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Salzano (VE)
578 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 21:19:21
|
solo i file nelle apposite "cartelle condivise"...
....se invece vuoi condividere stampanti è un pò più complicato  |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 23:53:10
|
La condivisione file / stampanti non è troppo complicata, tieni presente una cosa importante, tutte le risorse che condividi sono più a rischio che le altre, allora evita di condividere tutto il disco ma scegli una cartella creata appositamente in C: (se hai un D: meglio ancora..), chiamala "Condivisione" e sei a posto, una volta fatta la procedura "crea una rete domestica" ed impostato il nome del gruppo di lavoro (evita quello di default, ma evita di dargli lo stesso nome del PC o dell'user, altrimenti si ingrippa immediatamente..) fai un click destro sulla cartella che hai creato e scegli "condivisione", quindi la abiliti.
Le stampanti non creano troppi problemi nemmeno loro, basta che sul computer dove è collegata abiliti la condivisione (stessa procedura di prima con il click DX sulla stampante) e sul computer distante installi una "stampante in rete", dovrebbe rilevarla al volo, occhio hai firewall che sono quelli che più ti fanno sudare, attenzione in oltre a non abilitare troppi servizi strambi, non saresti il primo a trovarsi con una stampante accessibile via internet 
Guarda qui per più dettagli. |
 |
|
oscar
Junior Member
 

55 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 00:24:42
|
Grazie per i consigli è il link di YVES, se dovessi avere problemi riscrivo... Saluti a tutto il forum |
 |
|
|
Discussione  |
|