| Autore |
Discussione  |
|
volley_3
Advanced Member
    

Nota:
672 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 20:10:18
|
htt*://[www].notrace.it/distruzione-dati.htm
bella guida ma manca una parte fondamentele... che con i nuovi filesystem journaled anche il metodo guttman nn funziona... tu cosa ne pensi? |
 |
|
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 22:13:05
|
Che bisogna applicare il metodo Guttman al disco e non al file system. In questo modo tanti saluti al journaling
Certo, questo vuol dire piallare tutto il disco, non un singolo file. Ma se proprio si vuole farlo... |
 |
|
|
volley_3
Advanced Member
    

Nota:
672 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 22:19:44
|
| si vero hai ragione... il problema sorge sempre se sei dentro al filesystem nn credi? per ora nn c'è soluzione... se nn una bella piallata con dban live che lavora come hai detto tu a livello disco quindi sopra al filesystem .... ma usare shred e wipe è inutile in ext3 nn pensi? |
Modificato da - volley_3 in data 05/04/2008 22:21:01 |
 |
|
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2008 : 00:25:35
|
Come avevamo gia` discusso in un'altra discussione tempo fa, shred e wipe possono essere usati anche con file-system journaled se si adotta qualche accorgimento, tipo il fare il wiping di un file che ha saturato il disco. Ossia prima cancelli il file che ti interessa, poi crei un file che saturi il disco, in modo che vada a richiedere tutti gli inode liberi; e quindi fai il wiping di tale file. In questo modo tutti gli inode che erano liberi (compresi quelli del file di interesse) vengono wipati (se si puo` dir cosi`...), comprese, con buona probabilita`, le strutture di log del file-system journaled.
Sempre se non ti crasha il file-system a fare una cosa del genere (sarebbe da sapere di preciso come si comporta ext3 (ad esempio) con file di enormi dimensioni dentro dischi saturi).
Comunque sarebbe da conoscere meglio gli aspetti implementativi dei file-system per capire l'efficacia dei vari algoritmi di wiping. |
 |
|
|
volley_3
Advanced Member
    

Nota:
672 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 01:35:06
|
| in pratica come si dovrebbe fare? |
 |
|
|
chiusoenrico
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Salzano (VE)
578 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 13:29:34
|
oltre la frase di yves che andrebbe agli annali "onanì!" ...
...e questa dell'autore che è senz'altro fortissima se questi “periti”, per verificare queste cose, hanno ACCESO IL PC, invece di estrarre gli hard disk e farsi una bella copia “raw” di tutti i dati… sono dei periti del “piffero”.
...diciamo che il discosenzanulla è una bella prova di colpevolezza dei 3....
...[.com]unque: metodo n.1 per rendere inutilizzabile (non illeggibile, eh?!?) un disco fisso è... buttarlo dentro una vecchia xbox e "lokkarlo".... sembra una soluzione del piffero, ma provare per credere .... e un-lokkabile solo dalla stessa xbox con cui è stato lokkato!
Comunque tanto di cappello a tutte le soluzioni dell'admin che sono ineccepibili e ben più serie di questa! |
 |
|
Discussione  |
|