Autore |
Discussione  |
|
dany2000
New Member

38 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 19:41:42
|
ciao a tutti, come faccio a verificare la reale capacità del mio computer che in pubblicità presentava 500 gb? vorrei esser sicura delle caratteristiche.. ha il vista
|
|
shade22
Advanced Member
    

867 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 19:50:05
|
Ciao dany e benvenuta nel Forum.
Per vedere la capacita' di un disco vai in Risorse del computer, tasto destro sull'icona del disco di cui devi verificare la capacità e ti appare una piccola schermata nella quale vengono riportati i valori. |
 |
|
dany2000
New Member

38 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 19:59:11
|
grazie, molto gentile.. mi viene se è giusto system c 258 su 303 e DATA D 150 su 150
cosa significa ?
Citazione: Messaggio inserito da shade22
Ciao dany e benvenuta nel Forum.
Per vedere la capacita' di un disco vai in Risorse del computer, tasto destro sull'icona del disco di cui devi verificare la capacità e ti appare una piccola schermata nella quale vengono riportati i valori.
|
 |
|
shade22
Advanced Member
    

867 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 20:07:09
|
Aspetta scusami non avevo notato che hai vista, il percorso corretto da fare è:
1 - Clicca sul pulsante "Start" >"Computer"
2 - clicca con il tasto DESTRO sopra l'icona che rappresenta il tuo disco fisso
3 - dal menu contestuale clicca su "Proprietà"
Dalla finestra apertasi, potrai rilevare la capacità del disco fisso, nonché lo spazio utilizzato e lo spazio disponibile espressa in byte, GB e graficamente). |
 |
|
dany2000
New Member

38 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 20:46:55
|
mi da ram 3327 mb ma quando l'ho comprato sul volantino era scritto 4096 mb!!!
CON UN GRAFICO DICE CHE 150 DISPONIBILI SU 150 GB DATA (D) E SYSTEM C 258 GB DISPONIBILI SU 303 . IL MIO HARD DISK DOVREBBE ESSERE DI 500 GB!
Citazione: Messaggio inserito da shade22
Aspetta scusami non avevo notato che hai vista, il percorso corretto da fare è:
1 - Clicca sul pulsante "Start" >"Computer"
2 - clicca con il tasto DESTRO sopra l'icona che rappresenta il tuo disco fisso
3 - dal menu contestuale clicca su "Proprietà"
Dalla finestra apertasi, potrai rilevare la capacità del disco fisso, nonché lo spazio utilizzato e lo spazio disponibile espressa in byte, GB e graficamente).
|
 |
|
shade22
Advanced Member
    

867 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 21:14:00
|
dany prova ad aspettare qualche parere dei piu' esperti perchè ci ho capito davvero poco da cio' che hai scritto..fin qui sapevo aiutarti, ma dai valori che mi dia ti darei solo indicazione buttate li, quindi preferisco astenermi e fartele dare da gente piu' esperta.  |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 01:02:10
|
Per la Ram è sempliciotto, Vista, da quanto ne so, non vede i 4 Gb di Ram che hai installato, qui la spiegazione, ci sono diversi siti in rete che spiegano come bypassare la cosa, se funziona però non lo so:
htt*://[www].onehardware.it/06/11/2007/guida-allutilizzo-di-4-gb-di-ram-conclusioni/ htt*://invista.wordpress[.com]/2007/06/26/vista-e-4-gb-di-ram/ htt*://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1216386 Il primo link mi sembra il più significativo.
Sulla capacità dell'HD sempre ci sono un pò di sorprese, uno montato su di un IBM ThinkPad doveva essere 40 Gb, in realtà ne avevo 37 e rotti a disposizione, da cosa ho capito è una storia ricorrente, comunque il tuo HD ha una capacità utilizzabile di 303+150=453 Gb totali, tieni conto che (forse) c'è pure una partizione nascosta per il ripristino, per vederla su Vista non so come si faccia e non so se sul tuo ci sia veramente..
Ciao
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 09:34:56
|
Buon giorno a tutti, ho letto quello che ti è stato detto, concordo con yves sul fatto della partizione nascosta per il restore, prova quando sei in c:\ ad abilitare la visualizzazione di file e cartelle nascoste e vedi se trovi una cartella con il nome restore o similari, sul manuale del tuo pc dovrebbe essere chiaramente indicato il nome di questa cartella, trovo solo strana una cosa che la cartella per il ripristino sia di 35-40 gb facendo i dovuti conti dello spazio occupato dal sistema attuale e dai programmi che puoi avere, è ovvio che sei ha 30 gb di dvx caricati il mio conto non torna piu'. |
 |
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 15:07:20
|
Invece death è capace che sia così :), quando acquistai il portatile, con una vista home basic, la partizione di restore era di 40 gb (su un hd di 80), in pratica avevo un hd di 40 come partizione di root e un 40 occupato dalla restore 
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 15:44:27
|
Buona sera a tutti, grazie della info Omega, mi piacerebbe sapere cosa diavolo c'e' in 40 gb visto che il noto so montato occupa da 3 a 5 gb...misteri software  |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 16:48:52
|
Ricordatevi anche di questo fatto: i produttori di hd (ma non solo, anche memorie sd, ad esempio), usando 10^3 come fattore moltiplicativo, mentre i S.O. usano 2^10 (1024). Quindi c'e` circa un 2% di differenza tra le due unita` di misura, che corrisponde ad un 7% sul fattore moltiplicativo giga.
Quindi, un hd da 500 GB memorizza piu` o meno 500 * 10^9 byte che corrsponde a circa 465 * 2^30 (e infatti i 35 mancanti corrispondono al 7% di 500).
Tra l'altro, se leggete l'etichetta sul disco, non c'e` scritto 500 giga come capacita`, ma qualcosa sull'ordine di 500.000.000.000 byte.
Quindi la partizione di ripristino dovrebbe essere sui 12 giga (465 - (303 + 150)). |
Modificato da - ori in data 29/03/2008 21:58:34 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 20:45:31
|
Buona sera a tutti, concordo con il tuo calcolo Ori, matematicamente perfetto, mi resta sempre il dubbio di che cosa infilino in 12 gb di partizione di ripristino, dubbio che riusciro' a togliermi appena trovo chiusoenrico  |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 22:04:22
|
Considerati i requisiti di sistema di Vista (dal sito microsoft per vista home basic: 20 GB hard drive with at least 15 GB of available space), non c'e` da stupirsi se servono 12 giga di ripristino. |
 |
|
|
Discussione  |
|