Autore |
Discussione  |
|
shade22
Advanced Member
    

867 Messaggi |
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 13:12:15
|
Uhm... ci sono casi tipo questo: htt*://[www].youtube[.com]/watch?v=aF3G_gu_sLs :P
|
 |
|
shade22
Advanced Member
    

867 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 14:54:54
|
Oddio io mica sono a quei livelli si qualche pugno alla tastiera quanso mi arrabbio perchè tu omega spacchi tutto cosi'?  |
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 20:05:42
|
Hihihi, allora, viste le ore trascorse, io ci rientro sicuramente ...
ora che mi viene in mente!!!!! (hihihi)
solitamente tutto quello che allontana le persone dalla vita sociale è ritenuto malevolo.. ed ecco che spuntano le dipendenze da giochi (e parlo di PlayStation, non di altro..), tv, pc.. I giovani escono di meno e stanno sempre al pc.. I vecchietti idem e stanno davanti alla tv..
...il discorso è troppo ampio... bisognerebbe mettere insieme la comodità di starsene a casa, la varietà di scelta lei luoghi [virtuali], le amicizie che si creano, quello che si fa e le conseguenze che ciò comporta, il carattete individuale...
edit: vista la pubblicità di Chiambretti? .... ... ... |
Modificato da - Sibilla in data 21/03/2008 20:37:20 |
 |
|
shade22
Advanced Member
    

867 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 21:31:56
|
Ciao Sibilli, non ci siamo ancora presentati ..
Inquanto al discorso in atto...
Io credo che nella vita ogni abuso di qualsiasi cosa faccia male...ma credo anche che i media siano molto ma molto ignoranti a volte...
E' vero si che se io di 24 ore della mia giornata ne passo 23 al pc , almeno che non sia per cause di lavoro (ma anche in questo caso non è accettabile) la cosa non è che vada benissimo....
Pero' devo dire una cosa....
finchè salta fuori la notizia che attraverso internet i ragazzi posso ampliare lo studio senza sbattersi ore su enciclopedie, oppure che possano fare chissa' quali altre c.....e approvate dallo stato, dal vaticano e tutte ste m....e allora si internet va bene ragazzi e se uno ci passa ore è solo per il suo bene perchè cosi' approfondisce la sua cultura!!!
Invece se uno come tra noi molti è appassionato e ci passa magari qualche oretta in piu' rispetto ad altri? No allora in questo caso è un malato, è un depresso, isterico , non si sa rapportare col mondo reale e tante c....e ancora...
Questo è ipocrisia bella e buona!!!!
Bisognerebbe spiegare ai c.....i che redigono questi articoli che internet non è solo porno, siti su come coltivare marijuana o case totalemnte inutili...
Se noi abbiamo passione è perchè ci appassiona tutto di esso, dall'ardware al softaware, e se anche passiamo le ore al pc è perchè troviamo beneficio, ci piace!!!
Allora uno che ha la passione per la corsa nei prati è un depresso perchè sta' piu' tempo nei boschi a correre solo che insieme alla gente????
|
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 22:16:45
|
condivido tutto (e come non potrei? ... razionalmente..) Io posso analizzare il mio comportamento.. fino a qualche mese fa non c'era internet... ma passavo comunque una buona parte del tempo dietro i bonsai. Non uscivo comunque... "conoscevo" meno persone e l'unico punto di vista era sempre e solo il mio. Non litigavo mai 
Ora posso non conoscere fisicamente le persone ma di sicuro "interagisco"... addirittura, piacevolmente, litigo.. ...nota a favore.
Secondo me, non bisogna considerarlo nello specifico/personale; io non posso vederlo applicato a me (e infatti a me fa ridere come cosa..). Bisogna dare un senso a quello che viene fatto durante queste ore davanti il pc: io potrei passarci meno ore.. ma non capirei tante cose... e quindi nemmeno potrei aiutare gli utenti..
2 ore di internet al giorno? e che ci faccio? 4? no, sono ancora poche, almeno per ora. Quello che noi facciamo "vive" di internet, non è possibile scindere gli aspetti (tempo dedicato, apprendimento, piacevolezza). E' un hobby come tutti gli altri.. Solo che per molti degli altri hobby c'è solo un piacere "personale", non legato dal tempo dedicato...
"noi" abbiamo anche il piacere di aiutare... che non è poco, ed è questo che ci fa andare avanti. Anzi anzi... l'aiuto è proprio una delle caratteristiche che pure si sta perdendo nella sociatà...
E' volontariato... che poi a me piacciano i virus che ci posso fare?
IMHO |
 |
|
shade22
Advanced Member
    

867 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 22:23:56
|
Condivido Sibilla grazie per aver risposto, ho apprezzato molto il punto di vista di una donna |
 |
|
|
Discussione  |
|