NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 non si dovrebbe mai giocare con super grub
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

shade22
Advanced Member




867 Messaggi


Inserito il - 14/03/2008 : 17:21:30  Mostra Profilo
Smanettando senza consapevolezza con supergrub ho combinato un casino, e cioè non riesco piu' a ripèristinare il grub di windows, ho provato a editarlo da linux o rebottato ma niente.

Dato che avevo già in programma ho salvato i dati e formattato la partizione di sistema di windows, ho reinstallato xp, ma niente, all'avvio se scelgo windows come s.o da avviare mi da starting up...e nn avvia niente...

chi mi aiuta?

Baxt
Advanced Member


Città: ??


732 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 17:37:55  Mostra Profilo
ma da quello che ho capito hai reinstallato windows?? e ti parte ancora il grub??
Questo è molto strano, perchè se installi windows in un disco dual-boot, il grub di win se ne sbatte se hai installato già altri SO, e ti fà automaticamente win. Non è che dopo averlo formattato nuovamente hai smanettato dietro al grub?? hai controllato che in /boot/grub/menu.lst nei parametri di win sia indicato correttamente la partizione da eseguire??
Torna all'inizio della Pagina

shade22
Advanced Member




867 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 17:47:04  Mostra Profilo
si si
Torna all'inizio della Pagina

Baxt
Advanced Member


Città: ??


732 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 17:51:52  Mostra Profilo
prova a dare un occhiata a questo programmino.. fa miracoli
htt*://[www].softpedia[.com]/reviews/linux/QGRUBEditor-Review-66577.shtml
Torna all'inizio della Pagina

shade22
Advanced Member




867 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 18:21:33  Mostra Profilo
l'ho scaricato, pero' con i pacchetti nn sn molto ferrato, puoi dirmi la procedura per installarlo perfavore?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 18:43:36  Mostra Profilo
Ma quando avvii Windows ti appare la prima schermata di Windows o solo la scritta che citi?

Posta il risultato del comando cat /boot/grub/menu.lst
Torna all'inizio della Pagina

shade22
Advanced Member




867 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 18:52:09  Mostra Profilo
no praticamente sulla mia macchina ho montati due dischi.


il primo da 160 gb diviso in due partizioni una con windows e l'altra per i dati di windows canzoni film e cavolate varie

l'altro disco da 40 giga dedicato interamente a ubuntu.


ora, quando avvio la macchina mi si presenta la solita schermata dove mi chiede con che s.o voglio avviare se clicco ubuntu va tutto bene, se clicco windows mi da una schermata nera con in alto a sinistra la scritta" startin up....." e da li nn si muove piu'
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 19:02:58  Mostra Profilo
Ok, allora niente di grave, posta il risultato del comando che ti ho scritto sopra ed anche il comando "sudo fdisk -l", sicuramente manca un pezzo in grub, altrimenti bisognerà reinstallarlo con la Live.
Torna all'inizio della Pagina

shade22
Advanced Member




867 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 19:49:42  Mostra Profilo
questo è quello che mi è uscito digitando il comando "sudo fdisk-1":


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Disco /dev/sda: 160.0 GB, 160041885696 byte
255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x10bd10bc

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 7649 61440561 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 7650 19456 94839727+ f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 7650 19456 94839696 7 HPFS/NTFS

Disco /dev/sdb: 41.1 GB, 41110142976 byte
255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x5841e3c5

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 4905 39399381 83 Linux
/dev/sdb2 4906 4998 747022+ 5 Esteso
/dev/sdb5 4906 4998 746991 82 Linux swap / Solaris


--------------------------------------------------------------------------------------------------


mentre questo è il risultato del comando "cat /boot/grub/menu.lst":





--------------------------------------------------------------------------------------------------

shade[No-Spam]shade-desktop:~$ cat /boot/grub/menu.lst
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 10

## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
#hiddenmenu

# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=UUID=0522dcab-9101-453a-b653-0bb224bfc959 ro

## Setup crashdump menu entries
## e.g. crashdump=1
# crashdump=0

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd1,0)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=quiet splash locale=it_IT

## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
## lockold=true
# lockold=false

## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=

## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true

## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false

## should update-grub add savedefault to the default options
## can be true or false
# savedefault=false

## ## End Default Options ##

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=0522dcab-9101-453a-b653-0bb224bfc959 ro quiet splash locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=0522dcab-9101-453a-b653-0bb224bfc959 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd1,0)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 20:12:38  Mostra Profilo
A me sembra ok, comunque prova una cosa, edita il menu.lst in questo modo:
Backup:

sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.bak

quindi editiamolo:

sudo gedit /boot/grub/menu.lst

sostituisci l'ultima parte, cioè questa:

# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1


con questa:

# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,4)
savedefault
makeactive
chainloader +1


in pratica lo facciamo puntare su "sda5", non mi sembra la cosa giusta, ma a volte..

Salva, chiudi e riavvia, vedi se Windows si avvia normalmente.

Modificato da - Yves in data 14/03/2008 20:14:41
Torna all'inizio della Pagina

shade22
Advanced Member




867 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 21:52:51  Mostra Profilo
Scusami ormai sono fuso ho ripostato di la'


Cmq niente da fare, se scelgo windows come sistema operativo mi da il seguente messaggio:


ERROR 12: Invalid device requested


Press any key to continue
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 23:12:28  Mostra Profilo
Ok, niente, rieditalo e mettilo come era, non ci credevo troppo, ma..

Secondo me la più corta è avviare il PC da Live CD e reinstallare Grub, vedi qui:

Amministrazione Sistema Grub Ripristino
Torna all'inizio della Pagina

shade22
Advanced Member




867 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 14:27:39  Mostra Profilo
Yves ho combinato un casino....

Il disco da 160 gb che avevo diviso in partizione di sistema e partizione dati...

Bene ho formattato la partizione di sistema solamente, in modo di reinstallarla e adesso me lo vede come unica partizione , se ci clicco sopra mi dice disco non formattato formattare il disco?..

Dimmi che non significa che ho perso tutta la partizione dati ti prego....


C'è modo per recuperare i miei dati??
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 15:26:54  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, come hai formattato quella partizione? con il cd di xp o da ubuntu?

Se ti puo' servire qui trovi un programma per il recupero delle partizioni che gira su linux htt*://[www].oneopensource.it/tag/distribuzioni-linux/page/2/
si chiama Trinity rescue disk, vedi se puo' esserti utile.

Modificato da - death in data 15/03/2008 17:08:40
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 17:37:15  Mostra Profilo
Shade, nemmeno da Linux vedi la partizione? se non la vedi nemmeno di li hai schiacciato la fat, quindi devi recuperarla con Windows e la console di ripristino (CD di XP e (credo) "R" all'avvio, poi cercare di sistemare, in rete c'è un bel pò di guide, questa ad esempio:

htt*://angeldevil7*****com/2007/08/guida-alla-console-di-ripristino-di.html

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

shade22
Advanced Member




867 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 17:39:38  Mostra Profilo
grazie ragazzi provo entrambe le soluzioni poi vi faccio sapere, per adesso grazie mille
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,28 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000