Autore |
Discussione  |
|
enry1
Senior Member
   
Nota:
176 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 10:49:16
|
Leggo spesso ed e' successo anche a me, che a volte si installa un programma, crea casini e si disintalla ma rimane sempre qualche traccia dello stesso!
Ora mi chiedevo come pulire bene il registro da tutte le parti di questo programma disintallato, ovvio per un non molto esperto e senza fare danni ?
Usare forse il famoso CCleaner che infatti ha una "opzione" per disintallare i programmi. lo fa meglio del classico di windows xp in "Pannello di controllo" e "Disintalla Programma" o sono simili ?
Ma la cosa piu interessante se NON dovesse bastare CCleaner e' una cosa che ho letto tempo fa' e che mi sembra MOLTO interessante:
Prima di installare un programma , creare un back-up del registro (quello dove mi sembra ci sono tutte le varie chiavi dei programmi ?) e poi appunto installare il programma, se tutto ok finisce li, se il programma dovesse dare noie e quindi si decidesse di DISINTAL- LARLO si procede e appunto dicevano per evitare le solite "traccie o rimasugli" dello stesso dopo la disinstallazione si procedeva a ripristinare il computer con il back-up del registro sistema fatto prima e tutto tornerebbe come prima SENZA piu le traccie e i relativi problemi.
che dite fattibile o basta la sola disintallazione di CCLEANER ....e se si, come si esegue questo back-up del registro sistema, mi sembrava in start -> msconfig ma mi sbagliavo e li non vedo opzioni di back-up registro sistema.
chi ne sa di piu e come si effettua questo back-up delle varie chiavi e del registro sistema del computer? A qualche esperto la parola
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 12:23:42
|
No. il backup del registro si esegue in questo modo: [cito]Start -> Esegui -> digitare " regedit " (senza le virgolette) e validare Si apre l'editor del registro, nel menu in alto scegliere Files -> Esporta -> indicare dove salvare la copia e dare un nome, attenzione, in basso dovete selezionare " tutto " , fatto.
In caso di problema basta fare la stessa operazione, ma scegliere questa volta " importa " . Tenete comunque a mente che se si modifica o cancella qualcosa vitale il SO non partirà più, quindi anche il backup del registro è una sicurezza relativamente debole.[/cito] (il tutto tratto dalla guida a XP presente nella mia firma.
In quanto a CCleaner è uno strumento molto valido, ma ricordati sempre che nulla è infallibile, bisogna sempre usare una certa attenzione quando si manipolano parti vitali del PC (il registro è vitale), quindi si a ripulirlo, ma attenzione a non pulirlo "troppo"  |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 12:39:44
|
Buon giorno a tutti, la procedura corretta per il bacj-up del registro te l'ha citata yves, aggiungo solo una cosa, vero è che facendosi la copia del registro prima di ogni installazione si ha un grado di sicurezza elevato in caso di problemi, falso che dopo aver rimosso un programma e reimportando il registro le chiavi rimaste relative al programma installato vengano eliminate, infatti la voce da "regedit" si chiama "importa", cioè tu importi il vecchio registro pulito che sostituisce tutte le chiavi uguali, quindi le chiavi del programma installato e rimosso restano lì dove sono. Per ottenere la pulizia che tu desideri la soluzione tecnica indicata è quella di creare un punto di ripristino del sistema, se il programma non ti piace, lo rimuovi, riavvii il pc, apri la console dei punti di ripristino e selezioni la voce "ripristina" scegliendo il punto precedentemete creato.
In ultimo, ccleaner è un ottimo strumento di pulizia del registro e come ti ha detto yves ci vuole attenzione a fare queste cure dimagranti al registro di windows, per citarti un esempio, ccleaner elimina delle chiavi che lui reputa inutili, solo che quelle chiavi sono legittime, vedasi autocad, quindi prima di fare qualsiasi operazione con ccleaner assicurati di aver creato un punto di ripristino del sistema e di aver selezionato in ccleaner "crea copia di back-up delle modifiche".
Spero di essere stato abbastanza esaustivo. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|