Autore |
Discussione  |
|
vandar
New Member

38 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 16:53:19
|
salve a tutti è la prima volta che scrivo in questo forum anche se conosco il sito da alcuni mesi è mi è capitato di leggere dei post sul forum per cercare di risolvere dei problemi ma questa volta sono proprio disperato!!!
allora sul portatile ho windows home e poichè ho poca ram ho segiìuito le guide del sito per rendere più veloce xp, ho rimosso il norton il cui abbonamento era scaduto con l'apposito tool messo a disposizione dalla symantece l'ho sostituito con avast, ho installato ccleaner e ho pulito un po' il sistema dai file inutili, poi ho riavviato , avast ha fatto la scanzione e tutto era a posto, ho seguito alla lettera la guida su come ottimizzare windows xp e poi ho riavviato. al riavvio windows ha cominciato a dare problemi , mi è apparso un messaggio dove mi diceva che era necessario eseguire il controllo di coerenza su uno dei dischi(o qualcosa del genere) e lo fa, prima verifica i file(fase1 di 3), poi gli indici(fase 2 di 3) e poi i descrittori di protezione, (fase 3 di 3) poi avvvia window, lo carica, e arrivato al momento di caricare il profilo utente dice che è impossibileper vari possibili motivi e dopo mi dice che per l'accesso sarà usato un profilo temporaneo al che appare un nuovo messaggio che dice che le risorse di sistema sono insufficenti per il servizio selezionato e dopo appare una grossa x rossa con i pulsanti si e no se premo no torna alla pagina da cui si possono scegliere i vari utenti se scelgo si riprova ad avviare il profilo utente senza successo. Se avete una soluzione che mi consenta di evitare di formattare sarei contentissimo dato che sul disco ho file importanti di cui nn ho copie e vorrei evitare di perderli grazie in anticipo per l'aiuto!!!
|
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 17:13:14
|
Piccola parentesi nel caso fossi costretto a formattare. Puoi salvare comunque tutti i dati che desideri: ti basta scaricare e masterizzare su cd una qualsiasi distrubuzione live di linux (in questi casi consiglio Knoppix) ed fare il boot dal CD. In questo modo avrai un sistema funzionante con il quale poter salvare i dati contenuti nell'Hard Disk copiandoli o masterizzandoli nel supporto che preferisci.
Veniamo al tuo problema, non hai qualche messaggio di errore specifico?
In ogni caso facciamo alcune prove: nella schermata della scelta dell'utente prova a premere due volte ALT+CTRL+CAN e ad accedere così con l'utente Administrator. Ti da problemi? Anche in modalità provvisoria hai lo stesso problema?
Se in uno dei due modi precedenti riesci ad accedere e se non hai disattivato il Ripristino configurazione di sistema puoi provare ad utilizzare quello. Altrimenti utilizzando il CD di installazione di windows possiamo provare a ripristinare i files di sistema senza formattare nè reinstallare windows (anche se perderai alcune configurazioni). |
 |
|
vandar
New Member

38 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 18:06:37
|
allora per quanto provare ad accedere con la modalità provvisoria ho provato ma prima di avviare windows rifà l' esame di coerenza sui dischi dopodichè riavvia windows e ridà il problema. i messaggi sono i seguenti: impossibile creare la directorydi un profilo temporaneo l' errore può essere causato da privilegi di protezione insufficenti. se il problema persiste contattare l'amministratore della rete. DETTAGLI: risorse di sistema insufficenti per completare i servizio richiesto
e poi subito dopo appare questo: impossibile caricare il profilo dell' utente e per l'accesso sarà usato il profilo predefinito per il sistema.
DETTAGLI: risorse di sistema isufficenti per completare il servizio richiesto
dopidichè appare un box con una x bianca in un cerchio rosso e i pulasanti si e no , se premo no torna alla schermata dell' avvio utente se premo si da un alro box con la x rossa e il pulsante ok dopodichè torna alla schermata cambio utente.
inoltre io ho un solo utente ed è proprio quello (ke è anke amministratore) che non si avvia e se provo ad avviare l'account "administrator" dalla schermata che si apre con ctrl + alt + canc mi chiede la password ma io non la so
(knoppix esiste solo in inglese??? altrimenti non esiste un altra distribuzione linux in italiano ma che possa utilizzare ugualmente per reperire i file dall' hard disk?? tieni presente che la ram di cui dispongo è minuscola 128 o 256 mb (ora non ricordo)) |
Modificato da - vandar in data 04/02/2008 18:10:14 |
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 18:55:00
|
La password di Administrator l'hai scelta al momento dell'installazione. Se non l'hai fatto probabilmente è vuota (dai semplicemente invio). Knoppix che io sappia è solo in inglese, altrimenti in italiano puoi usare Ubuntu o Xubuntu (Ubuntu per sistemi poco potenti). |
 |
|
vandar
New Member

38 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 19:15:18
|
be pare proprio che io abbia risolto grazie mille per i consigli comunque alla fine sono riuscito ad avviare la modalità provvisoria e a ripristinare uno dei precedenti punti di ripristino |
 |
|
Lore84
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Pisa
293 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 22:04:32
|
Citazione: Messaggio inserito da oRsO Knoppix che io sappia è solo in inglese, altrimenti in italiano puoi usare Ubuntu o Xubuntu (Ubuntu per sistemi poco potenti).
C'è KnopILS ma non so se è ancora sviluppata |
 |
|
bilbobagins
Senior Member
   

Città: Roma
171 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 14:32:36
|
Citazione: Messaggio inserito da oRsO
La password di Administrator l'hai scelta al momento dell'installazione. Se non l'hai fatto probabilmente è vuota (dai semplicemente invio). Knoppix che io sappia è solo in inglese, altrimenti in italiano puoi usare Ubuntu o Xubuntu (Ubuntu per sistemi poco potenti).
Scusate che mi intrometto, ma visto che problema e ormai risolto sicuramente non faccio danni. E un ottimo consiglio, solo una puntualizzazione a proposito di Ubuntu. Edizione più leggera per PC un po datato e Xubuntu, alcune volte quando Ubuntu risulta troppo pesante, (a me capitato con un portatile di 6 anni) conviene fare installazione di Xubuntu e poi immediatamente sfruttando la gestione Linux passare a Ubuntu. Comunque per PC recenti sono ottime tutte due 
Xubuntu localizzato It
Ciao 
|
Modificato da - bilbobagins in data 09/02/2008 14:34:05 |
 |
|
|
Discussione  |
|