| Autore |
Discussione  |
|
|
principiante1976
Senior Member
   
101 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 19:54:54
|
Ciao a tutti,
Espongo nella maniera più semplice le mie "preoccupazioni" (per certi saranno paranoie illogiche).
Abito in una zona senza copertura adsl. Oggi ho contattato una seria ditta suggeritami da molte persone (anche dal comune) per l'installazione di un ponte radio da applicare sull'antenna della mia casa per adsl tramite onde.
Ho diverse domande da fare agli esperti di sicurezza informatica:
Il tecnico(non esperto in informatica..lui installa e mi da connessione) con cui ho parlato (ditta individuale) mi ha detto che in pratica installa il tutto sulla mia antenna e poi con un cavo(cavo?) si attacca alla scheda di rete (presumo rj45) e dopodichè non ho niente da configurare sul pc (uso linux mandriva 2008 pck)niente password,niente user e niente dns.. prima domanda: Il cavo è un cavo attaccato alla ethernet senza fili? è una specie di antenna o cosa?
Il tecnico dopodichè mi ha detto che sull'antenna praticamente c'è il router in comodato d'uso come l'antenna che viene utilizzato per passarmi connessione. Domanda: ma se è sull'antenna non posso quindi toccare le impostazioni configurate? non posso vedere che servizi aperti ci sono sul mio router?
Il tecnico mi ha detto che il router ha un firewall interno come protezione. Quindi mi ha detto che utilizzare pure il mio router è un passaggio in più inutile. Vero o falso? perchè?
C'è la possiblità che non avendo sott'occhio il router sull'antenna il router abbia qualche porta/servizio attivo per potermi entrare a livello locale nel mio pc? oppure non è permesso?
A livello di privacy il fornitore (il tecnico) che si seve di un provider (non sò se si può fare il nome) e quindi mi vende un po' di banda larga (in parole povere) può vedere lui oltre che il provider il mio traffico? cioè può vedere cosa faccio su internet? ad esempio il sito di notrace lo può vedere anche lui o solo il provider?
Io ero abituato al cliente-provider (utente-telecom) come vedete su questo tipo di servizio ho le idee molto confuse. Spero che qualcuno abbia voglia di rispondermi al mio papiro. Mi scuso con l'amministratore se questo non è la "stanza" adatta per questo post. ciao e grazie!
|
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 20:12:16
|
Buona sera a tutti, una serie di domande secche da far venire mal di testa , ti rispondo nella mia ignoranza, sperando ti basti, l'antenna ricevente del segnale ti viene "portata in casa" con lo stesso tipo di cavi che viene usato nei ripetitori per telefonia mobile, ti monteranno una presa con attacco rj per la connessione e sarai pronto, una cosa legale informati sulla installazione privata di questo tipo di antenne, la normativa italiana in fatto di ripetitori è molto restrittiva, quindi ti consiglio una telefonata all'a.r.p.a per delucidazioni in merito (prima che tutti i vicini ti accusino di avergli fatto perdere i capelli, caso di un condominio di Torino con ripetitore di nota azienda telefonica), nel tuo caso il tuo router non serve piu' a nulla, prendi praticamente il segnale diretto dal router dell'antenna, non so bene come ti permetteranno di configurarti gli ip, nel caso tu dovessi forzatamente averne uno statico (vedi emule o ubuntu 7.10), inoltre quai tutti i router nuovi hanno il firewall integrtao solo che pochi lo sanno e lo tengono disattivato, sul fatto delle intromissioni, beh Telecom e gli altri gestori conservano per 12 mesi le tracce del traffico web dopo l'11 settembre 2001, quindi presumo anche il tuo gestore lo debba fare per legge, altri tipi di accessi non dovrebbero esserci, questa non è tecnologia wireless quindi nessuno puo' approffitare della tua banda. Spero di essere stato esaustivo |
 |
|
|
principiante1976
Senior Member
   
101 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 21:02:40
|
Sei stato molto esplicito e ti ringrazio per le tue delucidazioni! Riguardo ai problemi con i vicini credo che non possano essercene in quanto oggi pomeriggio ho fatto il giro degli altri 3 appartamenti (quadrifamiliare) per chiedere se c'era qualcuno interessato a dividere la spesa per l'impianto ed avere l'adsl.. ma ho scoperto che non sanno nemmeno cosa sia un pc (gente molto giovane). Quindi sono informatissimi che sopra il tetto,nella mia antenna ( di mia proprietà) ci sarà tutto ciò. Il lavoro viene naturalmente fatturato e in caso di tali disturbi fisici credo che sia la ditta responsbile oppure no? non credo che io fruitore di tale serivzio possa incorrere in problemi causati da aparecchiature montate da una ditta appaltatrice. boh avranno il permesso penso! 
|
 |
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 21:11:29
|
| Buona sera a tutti, informati dalla ditta che ti fà i lavori se hanno l'autorizzazione, ti ricordo inoltre una cosa di cui abbiamo già dibattuto qui sul forum (pedrus ci siamo di nuovo), tu mi dici che l'abitazione è una quadri in gergo, avete regolamento di condominio o visto che siete 4 unità avete deciso di non farlo, secondo l'antenna è singola tua o condominiale? |
 |
|
|
principiante1976
Senior Member
   
101 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 21:32:49
|
ciao,
La casa è una quadrifamigliare Le due famiglie che abitano sopra cioè io e un altra famiglia abbiamo la nostra antenna. Mentre le altre 2 famiglie sotto usufruiscono dell'antenna mia per vedere la tv tramite un cavo analogico (che poi otlretutto hanno sostituito il cavo con un altro per vedere la tv satellitare). Tant'è che è già presente sulla antenna di mia proprietà una mega parabola del mio vicino di sotto che deve guardare la tv satellitare (mi ha chiesto il permesso di utilizzare la mia antenna senza piazzarne un altra sul tetto per attaccare la parabolona).
Per legge non essendo uno stabile di minimo 5 famiglie non è obbligatorio l'amministratore, ma solo in caso venga nominato da un giudice di pace per risolvere continui problemi..ma non ne abbiamo di problemi.quindi le regole sono quelle del buon vicinato.(boh,forse dobbiamo rispettare quelle standard del comune non lo sò) Io ho informato tutte le 3 famiglie di cosa potevano anche loro FINALMENTE usufruire ma non gli interessa (non sapevano nemmeno che lingua parlassi..hanno capito solo :antenna.) Mi informerò quando viene il tecnico se la posizione con l'arpa è in regola.  Devo chiedere il permesso a qualcun'altro? |
 |
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 21:52:59
|
Buona sera a tutti, alla tua domanda con faccina spiritosa, ti rispondo da tecnico, ebbene SI amico mio, la posa in opera delle antenne è regolamentata dal regolamento igienico-edilizio di ogni comune, chi in maniera piu' restrittiva chi in maniera piu' larga, ti faccio l'esempio di Torino visto che ci lavoro parecchio, le parabole o le antenne devono essere del colore della copertura, quindi tegole rosse, parabola rossa, non essere visibili in zona storica, ecc ecc, quindi ti consiglio una telefonata all'Ufficio Tecnico del tuo comune.
 |
 |
|
|
principiante1976
Senior Member
   
101 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 22:09:06
|
ciao amico tecnico (grazie per l'aiuto cmq) ma io abito in mezzo ai campi... all'ufficio tecnico se gli faccio una domanda del genere mi dicono se ho visto gli alieni ... E' un comune molto indietro... Al 100% mi risponerà il geometra dell'uff. tecnico di fare quello che mi pare...
I miei vicini li ho informati ma non sono interessati e tantomeno hanno fatto storie (anche perchè oltre a fruire con il loro cavo della mia antenna si sono pure messi la parabola nella mia antenna ed io non ho fatto storie) Oltretutto il tetto ha tegole marroni e la parabola è bianca... Resto comunque dell'idea (e come tecnico penso che tu comprenda meglio) che se una ditta che si mette a posizionare ponti radio in giro per case-fabbriche-comuni- sappia ciò che fa... Io sono un semplice fruitore che ha avvertito chi abita in questo stabile.... non ci penso nemmeno suonare i campanelli di ogni casa di tutta la via per informarli che c'è un ponte radio... anche perchè non è compito mio immagino! allora: arpa ufficio tecnico poi?
ma penso che la ditta installatrice che è la stessa poi che ha messo già parabole in giro per il paese e in comune, le sappie queste cose o mi devo arrangiare io a scoprirlo? cioè quando mi fattura il lavoro, e di mano sua fa queste pose in opera come dici tu(io non me ne intendo) penso che non vada a cercare grane per così poco. non lo sò.. |
 |
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 22:18:52
|
Buona sera a tutti di nuovo, visto che l'installazione dell'antenna è comunque una attività edilizia, in caso di problemi con il comune, il costruttore ed il proprietario ne rispondono in solido con una sanzione pecuniaria pari al 20% del costo di costruzione e con un minimo di 900 € (non vorrei sbagliarmi sulle cifre, prendile con le molle), una telefonata al geometra non ti costa nulla, in ogni caso nei comuni piccoli è sempre pericolosa la frase " ma si mettila non preoccuparti è solo un'antenna" per esperienza personale non mi fido. Se ti dicono così, prendi un pezzo di carta e chiedi un parere alla commissione edilizia del comune, ti costa 15 € di marca da bollo ma ti togli ogni mal di pancia, ed hai in mano un atto ufficiale del comune. Per il resto se non è condominiale e tu educatamente hai avvisato tutti non dovresti avere problemi, anche qui era meglio una raccomandata con ricevuta di ritorno ai tuoi vicini diretti.
PS per i moderatori, come solito sono andato off-topic su articoli di legge e regolamenti vari, me ne scuso. |
Modificato da - death in data 26/01/2008 22:20:05 |
 |
|
|
principiante1976
Senior Member
   
101 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 23:04:00
|
ciao grazie per tutto il tuo aiuto. mi puoi dire 2 cose finali quindi? è il tecnico oppure io che devo richiedere l'autorizzazione a posare l'antenna? è il tecnico oppure io che devo richiedere l'autorizzazione all'arpav? |
 |
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 23:05:37
|
| Buona sera a tutti, 2 risposte, ci sono ditte che fanno entrambe le pratiche,se non provvedono loro la competenza è tua. Tieni conto che quella arpa la devono fare loro che hanno i dati tecnici dell'antenna, altrimenti sei messo male. |
 |
|
|
principiante1976
Senior Member
   
101 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 23:09:13
|
un'ultima cosa:
la parabola che ha installato sulla mia antenna il mio vicino deve seguire le stesse procedure per un ponte radio? autorizzazione uff. tecnico-arpav oppure è tutta un'altra cosa? ciao e grazie buona domenica   |
 |
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 07:38:56
|
|
Buongiorno a tutti, il tuo vicino deve solo verificare se l'ufficio tecnico prevede la pratica per le antenne tv, e avrebbe dovuto seguire l'iter quando l'ha posizionata, in questo caso visto che si tratta di apparecchiature per tv di tipo comune non serve il parere a.r.p.a. |
 |
|
| |
Discussione  |
|