NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 win xp non si avvia a nessun costo!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi


Inserito il - 21/01/2008 : 10:31:40  Mostra Profilo


Buongiorno a tutti

credetemi non so neanche da dove cominciare....cerchero' di spiegarvi il mio guaio ma non sara' facile...

ieri pomeriggio ho acceso il pc, che avevo spento sabato sera perfettamente funzionante, e non ne ha voluto sapere di avviarsi, o meglio: si avviava ma mi dava continui messaggi di errori vari e andava in crash.
Con l'aiuto di Yves ( dovremmo proporlo a santo !), in chat,abbiamo provato tante e innumerevoli soluzioni ma tutto inutile....poi Yves mi ha dato questo link : htt*://[www].notrace.it/forum2/post.asp?method=Topic&FORUM_ID=7 - e ho seguito passo passo tutte le istruzioni fino al punto 3 ma senza RISULTATO al controllo di FSKD diceva che c'erano errori irreversibili sul volume ,beh ragazzi si erano fatte le 2!! e mi son detta OK FORMATTO e non se ne parli piu'!!

Ho avviato da CD, inserito il dischetto originale e avviato il processo.....non ci crederete ma mi e' successo di tutto per prima cosa il mio HD e' da 230 GB , partizionato in 3, e mi dava la sola opzione della partizione C:, quindi non avevo scelta e dovevo reinstallare il SO li', poi quando mi ha chiesto se volevo continuare su quella partizione diceva che era formattata in FAT ( questo e' impazzito , ho pensato, le partizioni sono tutte formattate in NTFS!!) e vabbe'...imperterrita ho continuato con la formattazione e l'installazione ma sorpresa nelle sorprese , dopo l'acccettazione della licenza sembra che stia installando e poi a un certo punto mi riappare da capo la pagina principale del programma di installazione!!! Ho riprovato 3 volte consecutive ( 3 formattazioni!!) e fa sempre cosi'.....!!!!!!!!!!!!!!!!AIUTOOOOOO

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 11:45:44  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, sirena il link che hai postato non mi porta a nulla, vorrei sapere che procedura ti ha fatto seguire yves.
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 12:03:00  Mostra Profilo
La procedura che c'e' qui htt*://forum.wininizio.it/lofiversion/index.php/t68080.html scusa ti avevo incollato il link sbagliato
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 12:04:08  Mostra Profilo
cmq novita' nelle novita'....dopo 5 formattazioni!! pare che ora stia reinstallando il SO
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 15:06:17  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, facci sapere come procede, e vediamo di capire se c'e' altro da sistemare.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 15:15:05  Mostra Profilo
Sirena, guarda nella mia firma c'è una guida ad XP, seguila per poter formattare, l'unico consiglio che posso darti (visto che non vuole installarsi correttamente) di cancellare tutte le partizioni e ricrearle, attenzione solo se hai dati tuoi dentro, fai un backup prima.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 17:45:47  Mostra Profilo
Sono veramente nei guai, ho formattato ben 5 volte, reinstallato xp e finalmente e' partito ma ci sono troppi problemi: 1) non mi consente di reinstallare i driver perche' non legge il CD ( nel visualizzatore eventi c'e' scritto "visualizzato blocco danneggiato sulla periferica \Device\CdRom0"
2) lo schermo appare ridotto e non consente di reimpostare la risoluzione oltre 800x600 pixel
3) non mi fa vedere , in risorse del computer, le altre 2 partizioni e quindi non so come arrivarci
4) e' lentissimo come una lumaca

che faccio lo butto?????
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 21:05:18  Mostra Profilo
Buttarlo non credo proprio, in più se non sbaglio non è vecchiotto, una ragione ci deve essere e bisogna trovarla andando per eliminazione, quindi andiamo per ordine, in primo luogo dimmi se qualcuno nella tua famiglia è un pò smanettone, la prima cosa da fare è resettare il bios e settare i parametri di default, vediamo già se così ragiona meglio, poi direi (come ti avevo detto ieri) di scaricarti una distribuzione Linux per fare un memtest approfondito, se anche quello passa scaricare un Floppy apposito per il formattaggio a basso livello dell'HD in modo da essere sicuri che non restino tracce di errori, ma andiamo per ordine..

Scaricati Powermax, è un file da circa 1 Mb, devi avere un PC con floppy fisk funzionante, formatti il floppy e quindi esegui il file scaricato, questi ti crea il floppy per le operazioni successive, qui un pò più di info.

Ora il CD Linux, lo puoi scaricare da qui, lasci tutte le opzioni di default, selezioni un server e quindi "Avvia il download", aspetta il termine, una volta scaricato devi masterizzarlo su di un CD vergine a bassa velocità, l'opzione dovrebbe essere "scrivi immagine su disco", quindi selezioni la "iso", metti la velocità a 4X (o 8X) e segui la procedura, aspetta il termine, si avvia da CD il PC malato e selezioni l'opzione "test memoria", lascialo testare 10 Mnt, se non da errori è ok.

Se non hai il software di masterizzazione puoi usare CDBurnerXP, serve per masterizzare.

Ma prima di tutto fate un reset del bios.

A dopo.
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 21:24:56  Mostra Profilo
Grazie Yves, come sempre sei molto chiaro

dunque, andando per ordine : No , sul mio pc non ci smanetta nessuno, sto cercando di ricordare se ho cambiato qualcosa nei giorni scorsi ma non mi sembra , anche perche' ieri prima che crashasse di brutto avevo anche provato a fare un ripristino.

Cmq settero' il BIOS da default , non si sa mai

nelle risorse del computer vedo anche il floppy , ma devo scaricare tutto sul pc malato?? Ora , a volte, si avvia ma a schermo ridotto ( penso perche' non mi fa partire il CD dei driver) e si impalla facilmente tant'e' che spesso , pur avendo settato il boot da CD , fa come gli pare e parte "normalmente"

Senti una cosa , ti ricordi? l'ultima volta che era andato in tilt e ci ha fatto impazzire era poi il cavetto SATA a creare tutti i problemi che si sono risolti come per miracolo quando l'ho sostituito, provo a ricambiarlo?

Intanto cerchero' di fare la procedura che mi hai spiegato qui, e incrocio le dita spero di fare tutto come si deve
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 11:43:21  Mostra Profilo
Ultime notizie dal mio ( pazzo) pc

Stamattina ho aperto il case ( l'intenzione era di cambiare il cavetto SATA visto che l'ultimo crash dipendeva da quello) c'era un po' di polvere , ho pulito benino tutto poi mi sono accorta che il cavetto che avevo comprato era leggermente + piccolo di quello installato e quindi non l'ho sostituito, ho pensato ok proviamo a riavviare cosi'.....voi non ci crederete!! e' partito, sta installando i driver e anche il service pack 2 e' li per terra mezzo aperto e funziona!! Io non ci capisco + niente...........

La domanda ora e' CHE FACCIO??? Mando indietro sto benedetto HD che e' ancora in garanzia??? ( vorrei sapere dove sono andate a finire le altre 2 partizioni poiche' in risorse del computer e anche in gestione disco vedo solo C: 130 GB e gli altri 120 dove sono????)
mentre sta installando i drivers dal CD della scheda madre raschia un pochino e' il CD o L'HD??? ed e' normale o no???

Scusate tutte le domande ma mi sta facendo impazzire
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 12:02:56  Mostra Profilo
AGGIORNAMENTO!!!

Allora....... adesso sembra tutto a posto !!!

Ha installato il service pack 2 : al riavvio lo schermo e' perfetto e in gestione disco vedo anche l'altra parte del HD ( per la verita ne mostra solo 104,89 di GB invece 122... ma dice Disco O di base 232,88 GB Pronto di cui 128,00 GB NTFS Integro (Sistema) e 104,89 GB Non allocata......mi sa che quello che ci avevo salvato e' andato.......

Aspetto consigli conclusivi e intanto vi ringrazio davvero tanto
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 12:09:12  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, immagino che la povera bestia essendo aperto ha preso un poco d'aria, per questo ieri ti ho chiesto se scaldava, il cd rom puo' anche darsi diventi rumoroso per la vecchiaia, am è l'ultimo problema in questo momento, visto che sei smanettona puoi sempre cambiarlo piu' avanti, segui i consigli di yves (oh yves ma tutte su ubuntu vuoi dirottarle ) il mem test di ubuntu è lunghetto, quindi pazienta. Mentre hai il pc aperto controlla che le ventole dell'alimentatore e quella sulla scheda madre girino correttamente senza rumori, se vedi quella sulla scheda madre che zoppica, metti in previsione di sotituirla.
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 12:30:39  Mostra Profilo
Rumoroso per la vecchiaia???? ha solo 10 mesi!!

Cmq credimi ho paura a rimetterlo a posto secondo me ci deve essere qualche strano contatto perche' anche l'altra volta mi creo' un sacco di problemi risolti con la semplice sostituzione di un cavetto......e io ho formattato e cancellato tutto quando bastava solo aprirlo....uffff
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 12:57:17  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, Annamaria il problema è stato un blocco sulla scheda madre, o non è partita la ventola, quindi il sensore ha crashato il sistema, oppure hai un problema nel tasto di accensione del pc, molti pc hanno una scheda di protezione, sul mio ad esempio se accendo il pc di botto appena collegata la corrente, la scheda dell'accensione mi blocca il bios, avvisandomi di una sovratensione.
Sul fatto dei 10 mesi del lettore, direi che è ininfluente, qui in ufficio ho cambiato 2 lg in 20 giorni, erano proprio falliti di suo, è anche vero che il rumore potrebeb anche essere provocato dal cd/dvd inserito nel cassetto non perfettamente orizzontale, se persiste visto che è in garanzia, fattelo sostituire.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 14:02:26  Mostra Profilo
Lo so che il memtest di Linux è lunghetto, però dopo i primi 10 mnt, se non appaiono errori, la memoria è (quasi sicuramente) buona, il problema del PC di Sirena è un maledetto falso contatto, una scheda o una barretta di ram che non tocca come si deve, forse pure il cavetto S-ATA, non so, ma rischia di fargli lo scherzo un altra volta, visto che in più sono sparite partizioni (o comunque non sono più accessibili) il problema potrebbe essere quest'ultimo (cavetto S-ATA o i suoi connettori non ben saldati), ma in ogni caso tutte le connessioni sono da controllare con cura, bisognerebbe avere sotto mano un tecnico vecchio stampo per fare un controllo visivo di quelle parti, pulirle e ripararle se possibile, di connettori sulle mainboard ne avevo risaldati più di uno.

Per la distro Linux Ubuntu so che ha il memtest al primo schermo e lo selezioni facilmente, si può fare anche con Knoppix, ma è un pò più laborioso
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 18:08:23  Mostra Profilo
Ciao Yves , eh lo so secondo me chi l'ha assemblato poteva fare molto meglio....cmq non ho cambiato neanche il cavetto S ATA stavolta , ho solo dato una toccatina ai contatti e tolto la polvere

Visto che sei cosi' bravo ho ancora un paio di domande 1) In gestione periferiche c'e' un interrogativo giallo su "PCI Device" che significa??

2) Il lettore CD mi da problemi , il piu' delle volte non parte in automatico ( devo impostare qualcosa?) e se clicco sull'icona si blocca tutta la finestra di risorse del computer (non risponde) contatto anche li?????

3) per quanto riguarda i 120 GB di disco che non si vedono in risorse del computer , li vedo pero' in gestione disco ma mi dice non allocata, che ci faccio???

ehmmm lo so da sola che sono una frana informatica ma sto migliorando
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,33 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000