Autore |
Discussione  |
|
taschina
Senior Member
   
109 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 18:10:14
|
Salve, Vorrei sapere qual è secondo voi il miglior sistema operativo? Grazie
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 19:53:42
|
Buona sera a tutti, ti rispondo io per primo taschina così scateno l'inferno , faccio un distinguo e li divido
Miglior sistema operativo alla portata di tutti e commerciale senza dubbio windows xp sp2 in attesa del sp3, utilizzabile da tutti quelli che hanno precedenti esperienze Microsoft, quasi tutti i programmi funzionano senza problemi e senza eccessive risorse di sistema, ovviamente parlo di pc recenti.
Miglior sistema operativo per l'utilizzo di grafica 3d e applicazioni pubblicitarie senz'altro Mac, sistema ostico negli anni passati che si è evoluto al punto di poter ospitare al suo interno xp per tutti gli utenti abituali Microsoft
Miglior sistema operativo gratuito, ovviamente linux, non dico ubuntu 7.10 perchè è ancora troppo ballerino come testimoniano i forum, ma la versione 7.04 era ottima e testata, ovviamente il gratuito ha delle controindicazioni, occorre una mentalità diversa nell'affrontare il programma, non è xp anche se la 7.10 ci assomiglia molto, non tutte le periferiche hardware funzionano (per ora), molti comandi sono piu' funzionali digitati direttamente, ed in questo assomiglia al vecchio dos.
Promessa del futuro Vista, per ora questo sconosciuto anche se sta prendendo piede, in suo favore direi, grafica spaziale (inutile però), utilizzo delle ultime tecnologie directx per i giochi 3d di ultimissima generazione, contro un prezzo elevato, uso smisurato di risorse del computer per avere prestazioni decenti, mancanza totale del famoso file di sistema che avrebbe dovuto eliminare per sempre il registro di windows, mancato utilizzo di hardware datato in quanto non si trovano i driver aggiornati.
Spero di averti fatto un quadro tecnico economico esaustivo. |
 |
|
Floatman
Advanced Member
    

Città: Atlantide
1242 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 00:51:32
|
Domanda talmente pesante che mi sveglia dal mio letargo di forum (la ragazza è via per le feste, quindi ne approfitto per vivere nello stato brado più assoluto...). Il miglior sistema operativo è una domanda molto più generica di quanto sembra... come già death ti ha fatto notare bisogna vedere cosa intendi. Il miglior sistema a livello generale, cioè guardando parametri tecnici e funzionalità che può offrire per qualunque utilizzo, è sicuramente UNIX (notare che non ho scritto Linux). UNIX è il sistema universale e assoluto e su di lui si basa il giudizio su qualunque altro sistema operativo; è il sitema che supporta il maggior numero di architetture, è *il* sistema multiutente, è *il* sistema del linguaggio C ed è strutturato con una razionalità totale. L'utilizzo prevalente dei sistemi UNIX è oggi l'ambito dei server e dei grandi apparati (e non occorre aggiungere altro). Se poi la tua domanda è riferita all'utilizzo "casalingo" del pc allora le cose cambiano del tutto. In questo caso non ha senso preferire un sistema evoluto, complesso e modificabile ma è preferibile un sistema più dedicato agli utilizzi dell'utente medio... e qui entra in gioco Windows, che è il più comune e valido sistema per utilizzi di livello comune. Oggi Vista lo considero ancora in fase sperimentale; quando uscirà il primo service pack allora lo vedremo nella sua veste originale. Caso intermedio e particolare è Mac OSX (oggi Leopard); in questo caso siamo sempre in un computer ad uso personale (mai dire "pc", perchè "pc" è una brutta parola...) di livello superiore. A parte le qualità grafiche e multimediali, rispetto a Windows l'utilizzo è più semplice e immediato e la superiore qualità si vede e non poco (pagata abbondantemente...) Se l'uso che fai del pc è quello comune, oggi il meglio che ci sia è Windows XP (quasi indispensabile per i videogiochi). Se vuoi una macchina evoluta e hai soldi da spendere meglio Mac. Se ti piace "smanettare", provare nuove cose, modificare un sistema a tuo piacimento e avere diciamo "il controllo pieno della tua macchina"... Linux (UNIX) Questa è l'opinione di un povero tecnico informatico laureato in economia; spero che qualcuno con competenze maggiori delle mie ti spieghi meglio le cose  Bye |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 02:02:06
|
Sistema operativo migliore, cosa da far scoppiare una terza guerra mondiale 
Se dovessi usare forzosamente un sistema M$ (anche se mi produce un pò di allergia oggi, intendiamoci..) sarebbe Windows XP Pro SP2, se settato benino e con gli accorgimenti / software di sicurezza in aiuto, credo che sia uno dei migliori sfornati ad oggi dalla Microsoft, ma Linux non lo abbandonerei di certo, forse sudi un pò a configurare il tutto, ma alla fine hai un sistema a prova di bomba, quelli che hanno provato sanno, gli altri non possono parlare per "sentito dire", ci vuole un pò di pazienza all'inizio, la disintossicazione non è tanto facile..
Unix? chiaro, ma è usato su sistemi molto diversi da quelli che usiamo noi, quindi non credo che sia da mettere in rilievo come sistema "desktop", Mac mi piaceva abbastanza, ma l'ho usato troppo poco per poter dare un giudizio obbiettivo, ed il fatto che siano passati ad Intel mi ha persino tolto la voglia di approfondire, quindi ci ho già messo una croce..
Una cosa che succede spesso quando si parla di "sistema operativo" in relazione a Linux è una confusione, il sistema operativo è il kernel, non ha niente a che vedere (anche se ne fa parte, chiaro) con le varie distribuizioni con tutto il corredo di programmi e Desktop Environment che siamo abituati ad usare, un pò come su Windows, solo che su Windows sono legati sino all'osso, su Linux no :P
Buon Anno. |
 |
|
chiusoenrico
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Salzano (VE)
578 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 20:50:13
|
il miglior sistema operativo è on-line, si chiama desktoptwo
[www].desktoptwo[.com]
ti registri ed hai unsistema virtuale con tanto di disco virtuale e condividi tutto con chi vuoi.... insomma... la macchina perfetta per fare tutto!
A quel punto la cosa più semplice è ... ti prendi una Linux Mepis live e direttamente da lì crei una live USB e ti ci accedi da qalsiasi pc con una connessione ethernet
Senza dilungarsi troppo con le considerazioni personali su quale sistema piaccia più a me! 
Se però vuoi fare la grafica... un bel MacOsTiger,... se vuoi usare i programmi di ZioBill un bell' Xp o un modaiolo Vista,... se hai voglia e tempo un bel linux qualsiasi tra i primi 10 su [www].distrowatch[.com] ,... oppure ...
In bocca al lupo! ... e parti dal concetto che nessun sistema operativo è perfetto, né migliore nel senso assoluto del termine! |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 02:18:02
|
Chiusoenrico, come sistema non è male. lo conoscevo già, ma vi voglio vedere per "uploadare" qualche iso completa (o pacchetti "zippati" di qualche centinaia di Mb..) per i backup con un ADSL classica dove in upload ci sono solo 256 Kb di banda disponibile, e la tanto acclamata "privacy" che molti cercano di mantenere che garanzie ha? non dimentichiamo che il "PC" è a casa di un altro (dove lavorano in molti..)  |
 |
|
chiusoenrico
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Salzano (VE)
578 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 07:36:01
|
eh... già.... è ancora in versione beta, con un giga a disposizione..... bisognerebbe creare più account e collegarli tra loro
con gli upload invece basta tenere file al di sotto dei 100 MB (99,99) |
 |
|
taschina
Senior Member
   
109 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 19:21:38
|
Grazie per le risposte, io ho xp professional service pack 2 e a quanto sembra è uno dei migliori per uso "casalingo" e forse quello più conosciuto se non ho capito male. Ciao |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 02:38:06
|
Il più conosciuto senza ombra di dubbio (come sarebbe possibile il contrario? è (era) fornito su ogni PC venduto..), il migliore (ascoltando il mio sesto senso..) non credo, anzi, pensandoci bene, ora che uso esclusivamente Linux, posso asserire che Linux comincia ad essere un valido rivale, ma è una impressione mia personale, non voglio un flame, alla mia età (leva 1964 ) non si usano troppo i videogames (a parte Open Arena o Briquolo ).
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 04/01/2008 02:39:47 |
 |
|
chiusoenrico
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Salzano (VE)
578 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 08:08:35
|
beh.... tramite wine ho visto (sull'ultimo numero di Gennaio di GNU Linux) come giocavano tranquillamente a FIFA 2008 con meno risorse di quante ne richiedano con Xp...
....che viene ancora venduto in OEM su molti pc (c'e un Acer a 399 col professional dentro con dotazioni da VistaBasic) |
 |
|
Feibrix
Advanced Member
    

Città: Ivrea
588 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 12:59:03
|
il commodore una volta aveva il sistema più semplice, bello, tranquillo, allucinato del mondo.
READY.
bdaglbaghal
?SYNTAX ERROR READY.
Facile, no?
il migliore non esiste. Esiste solo chi è capace e chi no. Chi è capace ad usare windows, si lamenta della sua inettitudine e di quella dei suoi genitori. Chi non è capace si lamenta del suo malfunzionamento. E vale ugualmente la stessa cosa per macos e per linux, uno qualsiasi.
Il miglior sistema operativo non è ancora nato. C'è il più sicuro, il più logico, il più veloce, il più semplice, il più bello. Ma il migliore non ci sarà mai, perchè tutti hanno dei problemi.
LOAD "*" PRESS PLAY ON TAPE LOADING
|
 |
|
taschina
Senior Member
   
109 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 17:32:16
|
Infatti io intendevo il più facile, probabilmente non mi sono spiegata bene e sapevo che facendo quella domanda avrei "sollevato un polverone",non sono un genio, la mia conoscenza del pc è scolastica, solo adesso sto imparando qualcosa di più. Ciao |
 |
|
Feibrix
Advanced Member
    

Città: Ivrea
588 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 17:36:39
|
haha
siamo noi che approfittiamo dell'argomento :P
il più facile è win. Sempre e comunque. E' più facile da installare, da avviare, da riempire di programmi. più facile installare stampanti, scanner, videocamere, cellulari, fotocamere, virus, spyware et cetera.
Linux non è ancora definibile "facile". Purtroppo.
se stai imparando qualcosa in più, inizia pure a capire come funziona win. lo troverai praticamente ovunque, quindi.
:D
|
 |
|
chiusoenrico
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Salzano (VE)
578 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 19:16:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Feibrix
il commodore una volta aveva il sistema più semplice, bello, tranquillo,
si.... l'aveva scritto Zio Bill e l'avevano pagato "una tantum"...
nessuno c'aveva intravisto il nebbioso futuro che si prospettava?
Almeno l'amiga aveva una struttura a sub-directory preludio di unix...
l'IBM OS2/Warp è stato il primo unico sistema ECCELLENTE!
Peccato che l'accordo con Micro$oft ne abbia decretato la morte  |
 |
|
Floatman
Advanced Member
    

Città: Atlantide
1242 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 22:13:29
|
Come si dice... quando eravamo giovani  Comunque, il sistema più semplice è sempre Windows e questo nessuno lo mette in dubbio. Una cosa da dire però non guasta: Windows richiede una manutenzione costante (pulizia registro, file temporanei, defrag ecc.) e utilizzato in questo modo resta sano e pulito, altrimenti "invecchia presto". |
 |
|
Feibrix
Advanced Member
    

Città: Ivrea
588 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 23:24:13
|
beh, no. se non lo si usa per cose frivole, come giocare, andare su internet, fare aggiornamenti, mettere antivirus, cambiare l'hw, masterizzare con programmi non standard, rippare dvd, comprimere file, tutto funziona bene per lungo tempo.
ok, ok.
la smetto asd.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|