NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Virus
 Virus News
 tastiera pc in ostaggio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cherri
Average Member



71 Messaggi


Inserito il - 15/02/2007 : 00:37:22  Mostra Profilo
Qualcuno può spiegarmi una cosa che mi incuriosisce un casino: come fa questo nuovo virus-rootkit-vattelapesca a tenere "in ostaggio" (uso questa espressione, perchè mi sembra il caso) la tastiera e sapere quando, in internet, vengono digitate determinate parole tipo: hijack, gmer, avenger... (insomma, tutti quei programmi che servono a debellare il virus) e a chiuderti prontamente la pagina web per impedirti di fare le ricerche e di scaricare il software? Per non parlare del programma HijackThis che ormai mezza Italia non riesce più a utilizzare perchè appena aperto si chiude subito. Come agisce il virus? Possibile che gli onesti informatici non riescano a capire il meccanismo e a trovare la soluzione per mettergliela in quel posto agli hacker psicopatici? Scusate lo sfogo, ma io vorrei solo navigare tranquillamente in internet e ricevere/spedire email senza preoccuparmi che qualche cerebroleso si diverta a sputt**armi il pc.

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 15/02/2007 : 02:25:08  Mostra Profilo
Il meccanismo esatto io non lo conosco (almeno non il suo), ma impedire l'apertura di certe pagine e non consentire l'avvio di certi programmi (conoscendone il nome / sito) è relativamente facile una volta il malcapitato infettato, in pratica crea una specie di "black list" e blocca quello che elenchi, ne più e ne meno di cosa fanno certi programmi "leciti", tipo controlli parentali per evitre hai pargoletti siti non adatti alle loro età..

Evitare il problema si può (almeno si dovrebbe potere), se XP non è ancora infetto bisogna fare tutti gli aggiornamenti di sicurezza (è obbligatorio di questi tempi), installare un buon antivirus ed un firewall degni di questo nome (Antivir e ZoneAlarm, ma forse c'è di meglio per quel caso specifico), evitare di usare Internet Explorer nel limite del possibile (troppo integrato al sistema operativo e troppo preso di mira..), preferire Firefox ed installare l'estensione "NoScript", questa aggiunge al già robusto browser la possibilità di disattivare qualsiasi script presente sulla pagina che si visita, a noi di autorizzarne o meno l'esecuzione, fare attenzione alle mail che si ricevono e non aprire in nessun caso quelle di indirizza sconosciuti, peggio, i link in esse contenuti. ecc. ecc. cioè, prudenza..

Altra cosa possibile è passare a Linux, questo ti semplificherebbe moltissimo la vita lato virus & co, ma ammetto che il passaggio brusco è un pò complicato, specie se non hai mai nemmeno provato, ed inoltre bisogna vedere che programmi usi abitualmente e controllare se ci sono gli equivalenti, ma in linea di massima ci dovrebbero essere.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Floatman
Advanced Member


Città: Atlantide


1242 Messaggi

Inserito il - 15/02/2007 : 02:37:39  Mostra Profilo
Bella domanda
Il problema del sistema Windows sono i virus; questo succede da un lato per motivi "commerciali", dovuti al fatto che è il sistema più diffuso a livello casalingo (cioè a livello molto ampio e poco protetto), sia alla conformazione stessa del sistema, che poggia la sua semplicità sulla logica di fare mille operazioni ad un singolo assenso dell'utente.
La risposta migliore che si può dare è la protezione massiccia tramite programmi che analizzano ciò che l'utente non vede, oppure mostrino all'utilizzatore ciò che sta succedendo.
Questi concetti sono essenziali e abbastanza sconosciuti a chi adotta altri sistemi perchè questi sono più isolati rispetto all'esterno (mi si perdoni la semplificazione ).
Quando parliamo di protezione intendiamo vari livelli:
In primo luogo la testa dell'utente, che spesso clicca ovunque o va a beccarsi virus volontariamente (utenti esperti possono dirti "se clicchi qui c'è uno spyware", "qui c'è un dialer" ecc.).
In secondo luogo i programmi di protezione, antivirus validi e aggiornati, efficienti antispyware, firewall di buona qualità e ben configurati, moduli hips e chi più ne ha più ne metta.
Terza cosa importante è avere un sistema aggiornato, sia Windows in sè, sia i vari programmi (Explorer, Java ecc.).
Nel caso da te citato si parla di applicazioni estremamente evolute, non si può pretendere di avere l'antivirus nuovo e risolvere ogni problema. L'antivirus è software, come lo sono le applicazioni virali, uno cerca di trovare i virus e loro cercano di nascondersi.
Scusa la lunghezza ma spero di averti risposto almeno decentemente... inoltre mi sembra che nella lotta ce la stiamo cavando abbastanza bene
Bye

Modificato da - Floatman in data 15/02/2007 02:43:48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,14 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000