Autore |
Discussione  |
michal
Moderatore
    

Città: Conversano
2403 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 01:26:06
|
Sono iscritto al forum da febbraio di quest'anno, partito con poche conoscenze ma con una frequentazione assidua, approfondento gli argomenti trattati e le risposte ho sviluppato in breve termine molte mie conoscenze,grazie alla disponibilità di utenti e moderatori che non mi hanno mai fatto sentire a disagio anche in occassioni di uscite da utonto. Appassionato di sicurezza ho studiato e studio a fondo l'argomento e mi piace collaborare con altri appassionati a risolvere questo tipo di problemi. Ti ho fatto questa premessa per dirti di non essere daccordo a creare categorie per due motivi: Ogni volta che ognuno di noi da una risposta è automaticamente valutato, non solo dai moderatori, ma da tutti gli utenti e tutti hanno la possibilità di smentire,precisare ampliare la risposta. Pertanto, la possibilità che qualcuno possa dare risposte a casaccio e piuttosto rara e,tenuto conto che non siamo pagati, nessuno pùò pretendere risposte sicure. La creazione di categorie inoltre bloccherebbe la possibilità di crescita dell'utente perchè ,impossibilitato al confronto, alla fine migrerebbe da un'altra parte. Ci sono gia forum organizzati secondo il tuo schema, ma perchè io,ad esempio, mi dovrei iscrivere non essendo ne un esperto ne un utente con problemi? eppure se fosse aperto potrei di tanto in tanto frequentarlo e proporre soluzioni nel campo in cui mi sento più preparato contribuendo così al buon funzionamento dello stesso , non ti pare. Concludendo: lasciamo le cose come stanno anche perchè funzionano benissimo così come sono, le converticole lasciamole agli altri.
|
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 12:38:17
|
quoto la maggior parte di quello che dice michal...
cmq da quello che ho capito "re dei re" vorrebbe solo avere la certezza che ad aiutarlo sia una persona che se ne intende è non il primo che capita.in base a questo si potrebbe benissmo attuare una cosa che ritengo + semplice di quella del test e altro ecc ecc.. cioè un sistema di feedback simile a quello di ebay dove un utente che è stato aiutato da un altro possa al termine della disc decidere se dare un giudizio negativo o positivo all'utente che lo ha aiutato generando così un voto di feedback.
c'è però un problema di fondo..ma prima ditemi che ne pensate di questo...
ciaoo
|
 |
|
michal
Moderatore
    

Città: Conversano
2403 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 13:20:58
|
Questa si che è una buona idea! Il sistema dei feedback non mi dispiace, solo che bisognerà studiarne bene il funzionamento, per evitare contestazioni. Aspettiamo altre adesioni, fatevi sentire!!! Ciao.
|
 |
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 13:34:37
|
Io direi di non complicare troppo il meccanismo "forum". Personalmente se per iscrivermi ad una community gratuita devo compilare un test, se non mi interessa molto, non mi iscrivo :P Ci sarebbe da valutare il discorso privacy... ma questo è campo di ped :D In fondo modelli "open" come wikipedia funzionano piuttosto bene :D |
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 13:35:35
|
Il test proposto da King non è male come idea di fondo, sarebbe uno stimolo avvincente, ma mi rendo conto che metterlo in atto non sarebbe una cosa semplice e la possibilità che si verifichino le controindicazioni già emerse nel corso della discussione non è remota. Magari sarebbe una cosa carina aprire una sezione sul sito con test simili con puro scopo ludico, esterna al funzionamento del forum. Il punteggio di feedback è una bella idea, bisognerà però valutare l'attuabilità in questa versione del forum. |
 |
|
King of kings
Advanced Member
    

273 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 15:14:37
|
Orso ha detto: "Magari sarebbe una cosa carina aprire una sezione sul sito con test simili con puro scopo ludico, esterna al funzionamento del forum." Insomma, una sorta di OLIMPIADI DELL'INFORMATICA da organizzare periodicamente e a cui dare la possibilità di partecipare a tutti gli utenti del forum. Mi sembra proprio un'ottima idea che risulterebbe particolarmente utile se poi i risultati di queste prove vennissero pubblicati sottoforma di una classifica da poter consultare anche a distanza di tempo: in questo modo verrebbero messi in luce gli utenti più preparati e competenti, mentre gli altri verrebbero certamente stimolati a migliorare. L'idea dei feedback mi sembra piuttosto buona anche se rispetto al test che avevo proposto io non costituisce certo un metro di valutazione oggettivo. In ogni caso mi piacerebbe che questo sistema (quello dei feedback intendo) vennisse applicato al forum. Fatemi sapere se siete daccordo con quanto ho proposto. |
 |
|
Admin
Nazzareno Schettino Administrator
    

Città: Napoli
3195 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 17:02:23
|
Salve a tutti, ho seguito questa discussione dal primo post non mi sono espresso fino ad ora perché non volevo condizionare i pareri.
Vi ricordo che stiamo parlando di una community, che per definizione prevede la collaborazione di tutti e dove tutti sono allo stesso livello, io e i moderatori non facciamo altro che coordinare e stare attenti che il regolamento venga rispettato.
Per questo motivo non esistono e non devono esistere utenti di serie A e B sarebbe una contraddizione.
Riguardo alla questione dei test di preparazione, la escluderei totalmente per quanto riguarda la possibilità di associarla ad un profilo utente, proprio per evitare che si creino utenti di fascia A e B. Invece è molto interessante a livello statistico, ma di difficile attuazione se parliamo di coinvolgimento.
Per quanto riguarda la proposta dei feedback è molto veloce da realizzare, ma inizieranno liti causate dai feedback negativi anche se effettivamente può essere 1 incentivo a dare solo risposte concrete è una cosa che metto nella mia lista dei "to do" , ma si deve pensare bene alle condizioni che si devono verificare per le quali 1 utente possa rilasciare o meno un feedback.
ps: scusate la mia assenza, ma vi sto preparando una sorpresa che volete da tempo |
 |
|
Er-Gladiatore
Advanced Member
    

Città: Roma
2540 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 19:14:22
|
L'idea dei Feedback è ottima, però magari al posto di mettere i Feedback positivi, neutri o negativi credo che sarebbe migliore mettere solamente positivi e neutri, insomma stiamo dando il nostro "aiuto" per quanto possibile completamente gratis, sono certo che per quanto un'utente possa dare un consiglio sbagliato non si meriterebbe un giudizio pienamente negativo, magari neutrale non gli dà nemmeno poi tanto fastidio...che ne pensate...? Citazione:
ps: scusate la mia assenza, ma vi sto preparando una sorpresa che volete da tempo
Penso di sapere di cosa si tratta, ripeto penso  |
 |
|
michal
Moderatore
    

Città: Conversano
2403 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 20:07:03
|
Quoto il suggerimento di Glad, condivido la proposta di non prevedere feedback negativi, non ci servono, un no comment o neutro è più che sufficente. A proposito Glad(Penso di sapere di cosa si tratta, ripeto penso)non rovinarci la sorpresa. Ciao. |
 |
|
King of kings
Advanced Member
    

273 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 20:41:44
|
Admin tu hai detto: "Riguardo alla questione dei test di preparazione, la escluderei totalmente per quanto riguarda la possibilità di associarla ad un profilo utente, proprio per evitare che si creino utenti di fascia A e B. Invece è molto interessante a livello statistico, ma di difficile attuazione se parliamo di coinvolgimento." Intendi dire forse che sei daccordo con l'idea di Orso (che io ho ribattezzato OLIMPIADI DELL'INFORMATICA) di organizzare dei test solamente a scopo ludico ai quali ciascun utente decide di partecipare o meno? Ti limiti solamente a condividere l'idea o stai pensando veramente di metterla in pratica? Ci prometti che introdurrai i feedback il prima possibile? Inoltre per quanto riguarda le liti che questo sistema potrebbe causare si potrebbe abbracciare l'idea di Er Gladiatore di impedire che si possano inserire commenti negativi. Si potrebbe fare anche in modo che ogni utente, vicino alle stelline dei messaggi, abbia una valutazione positiva o neutra a seconda che abbia ricevuto una maggioranza di commenti positivi o neutri: un pò come funziona per i punti esclamativi verdi o rossi su eMule. Sei daccordo?
|
 |
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 00:05:24
|
Credo che Nazzareno ovvero l'Admin abbia espresso (non poteva esser il contrario!) egregiamente una sintesi di community e del suo forum. Questo forum è appunto una comunità di persone che si aiutano a vicenda basandosi sulla fiducia reciproca, una sorta di "tu aiuti me ed io aiuto/aiuterò te", ovviamente no-profit e non in maniera obbligata! L'unico profitto è appunto l'incremento del prioprio knowledge!
I moderatori sono utenti del forum, che hanno (come appunto spiegato dall'Admin), la possibilità di determinate "azioni" (chiamiamole così) atte a mantenere le regole della community stessa! Sono appunto persone di cui l'Admin si fida(va), perchè naturalmente non aveva al tempo (in cui sono stati scelti) un curriculum su cui basarsi, ma solo da i comportamenti, dalla netiquette e da altre qualità che hanno appunto permesso la decisione dell'Admin di scegliere determinate persone per aiutarlo nel suo progetto (specificamente nel forum).
I moderatori non vengono pagati, ed è ovvio che posson sbagliare, come tutti. Ed infondo proprio questo "tutti" aiuta la community a crescere!
Quindi, che tu possa avere dei dubbi su una risposta data magari da un utente generico (diciamo così) anzichè un moderatore oppure un assiduo "postatore" è appunto decisione tua di accettar tal risposta o meno! Cosa importante è il fatto che essendo appunto questa una community hai la possibilità che la tua domanda sia letta da più persone (differenti) e quindi se c'è qualche risposta non corretta questa di sicuro verrà subito modificata da qualc'un altro, ovvero da chi si accorgerà di un eventuale irregolarità!
Alla fine come appunto dice Nazzareno, in questo forum, non ci sono differenze e mai ci dovranno essere! Altrimenti non sarà più possibile definirlo nè forum nè community!
Dei test a scopi ludici, questo si, l'idea è carina un modo per intrattenere tutti gli appassionati di informatica, anche perchè devi sapere che molte volte, ci sono persone che una volta "postato" il loro problema ed avuto una risposta corretta questi non si fanno più vedere, magari lurkano, magari sono andati via. In una comunità non bisogna esser etichettati! Non sono daccordo nemmeno sui feedback! Perchè appunto si può sbagliare (ed è utile!)! Non vendiamo prodotti come non vendiamo consulenza! Ripeto siamo qui per aiutarci a vicenda! Allora feedback anch'essi per scopo ludico, sono daccordo, come per il test, ma atti a valutare e classificare allora non sono più daccordo! |
 |
|
Admin
Nazzareno Schettino Administrator
    

Città: Napoli
3195 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 01:29:42
|
Rispondo a King: riguardo ai test, si possono attuare, ripeto "del tutto anonimi quindi non associabili ad un profilo" è un dato statistico interessante anche per capire su che fasica di utenza rivolgere gli articoli e le guide presenti in notrace.
Dicevo che il problema è il coinvolgimento, perché sul piano della psicologia della comunicazione è molto difficile far fare un lungo test ad 1 utente. Quindi a farlo saranno in pochi, i risultati che si otterranno non saranno statisticamente validi per profilare la community. Esistono tecniche di marketing che si potrebbero applicare per suscitare più interessi. Quindi è una cosa che va studiata.
Per i feedback invece realizzarli è molto semplice, ma si deve valutare anche qui bene la cosa soprattutto il rischio.
Chi fa il programmatore mi capisce, informaticamente non posso decidere senza aver fatto un analisi accurata dei problemi logici e strutturali se una determinata applicazione merita di essere implementata o meno. Oltre questa occorrerebbe anche analizzare se effettivamente quello che si va a fare può avere successo, suscitare interesse, coinvolgere e ecc..
Ho inserito entrambi le cose nella lista "da fare" nella mia bella cartella "idee" quando sarà il loro turno faro le dovute valutazioni non preoccupatevi la lista non è molto lunga Non chiedetemi di svelarla la concorrenza è perfida 
Non posso promettere nulla oltre al mio impegno.
|
 |
|
ste
Moderatore
    

855 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 09:56:43
|
Da utente eBay ho una certa esperienza con feedback, vi posso dire che anche solo un feedback positivo scritto in maniera poco entusiasmante può far nascere gelosie e gruppi antagonisti, figuriamoci un feed neutro o addirittura negativo.
Quindi da parte mia sono da bocciare assolutamente! |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 12:29:23
|
lol....io avevo buttato li l'idea del feedback perchè si avvicinava a quella di king però semplificando le cose...ma sinceramente vi dirò che neanche a me piace l'idea del feedback perchè come diceva ste possono sorgere casini e come diceva omega(3) noi non vendiamo prodotti ma la maggior parte delle volte ci scambiamo idee che possono essere anche sbagliate. oltretutto bisognerebbe poi mettere un limite all'uso o all'abuso di feedback...nel senso che non è che perchè ste mi sta antipatico continuo a mettergli feedback negativi o cmq neutri. tra l'altro ci sono molti problemi che non riusciamo a risolvere completamente nemmeno tutti messi insieme; ad esempio se uscisse una nuova variante del link optimizer che non è eliminabile e degli utenti arrivassero sul forum e dopo che hanno ricevuto aiuto..che hanno postato milioni di log..che hanno fatto milioni di scansioni..magari si sentono dire che l'unica è formattare e a quel punto un nubbio preso dallo sconforto di non aver ricevuto un aiuto pootrebbe impienarci di feedback negativi senza un vero senso..quindi si l'idea dei feedback non è male ma ha molti + lati negativi che positivi. senza contare che come diceva ste un feedback negativo non solo potrebbe far nascere gruppi antagonisti ma anche creare flame nelle discussioni successive rovinando la pace che regna nel forum.
quindi tirando le somme anche io sono contrario all'idea dei feedback(anche se sono stato io a proporla..lol)...
ciaooo |
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2006 : 14:04:06
|
Per i feedback si potrebbe fare una cosa simile: non mettere il punteggio di feedback ad un utente come si è detto finora, ma metterlo alla community in generale. Una sorta di sondaggio generale per valutare se i problemi che vengono proposti nel forum, magari divisi per argomento, siano o no stati efficacemente risolti. In questo modo la rilevanza statistica sarebbe comunque presente, eliminando però il problema dei contrasti tra utenti. |
 |
|
Discussione  |
|