NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 NoTrace Security
 Suggerimenti
 Test di ammissione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

King of kings
Advanced Member




273 Messaggi


Inserito il - 02/10/2006 : 20:09:59  Mostra Profilo
Ciao a tutti. Mi sono iscritto a questo forum da circa due settimane con l'intento di rimuovere un pericoloso Trojan Horse che mi stava procurando non pochi problemi: non solo sono riuscito a risolvere il problema, ma grazie alla grande competenza degli utenti del forum, ho imparato moltissime cose. Mi sono reso conto che si tratta di un forum molto bene organizzato e che fornisce un fondamentale supporto per tutti coloro che utilizzano un PC. Nonostante la mia inesperienza, mi permetto di dare un suggerimento.
Ho constatato che a ogni utente del forum viene assegnato un certo numero di stelle in base al numero di messaggi inseriti nelle varie discussioni: questo sistema di classificazione potrebbe, a mio modesto parere, essere migliorato. Vi spiego. In questo periodo mi sono reso conto che gli iscritti al forum possono essere divisi in due categorie: da una parte un certo numero di utenti più o meno inesperti (tra i quali mi inserisco anch'io) che si sono iscritti al forum sostanzialmente per chiedere aiuto; dall'altra un gruppo di utenti più competenti la cui attività principale non è chiedere, bensì fornire aiuto agli altri. Se consideriamo questo aspetto, la classificazione basata sul numero di messaggi scritti è certamente carente in quanto non permette di conoscere il livello di preparazione e competenza di un determinato utente (un numero molto alto di messaggi inseriti non corrisponde necessariamente ad una maggiore competenza); senza fare alcuna discriminazione, nel momento in cui un utente riceve un consiglio o un'istruzione da un altro utente, ritengo sia giusto che sappia chi gli sta dando quel consiglio o quell'istruzione, se si tratta cioè di una persona qualificata per farlo o meno (tenendo presente che molti problemi che vengono esposti nel forum sono seri e a volte riguardano campi in cui sbagliare vorrebbe dire provocare danni anche gravi). Pur essere convinto che ogni utente conosca le proprie potenzialità e agisca di conseguenza (per esempio io non mi permetterei mai di fornire aiuto ad un altro utente essendo consapevole che non ho le competenze per farlo), propongo un metodo che permetta di classificare ognuno in base al proprio livello di preparazione e che consenta di distinguere ad una prima occhiata un utente esperto da uno alle prime armi. La mia idea è far compilare ad ogni nuovo utente una specie di questionario con il quale testare le sue conoscenze in campo informatico per poi assegnare ad ognuno un determinato grado (magari utilizzando una classificazione strutturata su 5 livelli) in base al punteggio ottenuto: una sorta di test d'ammissione che verifichi il livello di preparazione del nuovo utente. E' ovvio però che il giovane alle prime armi che si iscrive al forum col solo scopo di risolvere un problema, non sarà certo disposto a compilare un test che nel suo caso non sarà di alcuna utilità in quanto, ripeto, si iscrive col solo scopo di chiedere aiuto. Per questo motivo al momento dell'iscrizione si potrebbe fare in modo che colui che si iscrive debba scegliere tra due opzioni: una con la quale dichiara di iscriversi col solo scopo di essere aiutato e di non avere le competenze necessarie per fornire aiuto; l'altra con la quale invece afferma di ritenersi preparato per fornire aiuto agli altri. E solamente a questa seconda categoria sarebbe giusto far compilare il test. Si potrebbe anche dare la possibilità di compilare un test per gli utenti della prima categoria che vogliono accedere alla seconda e a quelli della seconda che vogliono accedere al livello superiore. Chiaramente mi rendo conto che si tratta di una soluzione complessa che rivoluzionerebbe completamente il forum e che richiederebbe un grosso impegno da parte dell'amministratore per essere attuata e per essere applicata agli utenti già iscritti. Penso però che non si tratti di un'idea del tutto infondata; certamente il forum ne trarrebbe un grandissimo vantaggio guadagnado molti punti in credibilità e professionalità nell'interesse di tutti (caratteristiche che peraltro possiede già).
Vi ringrazio per avermi ascoltato.
Rimetto la mia idea al vostro giudizio.

aris73
Advanced Member


Città: Taormina


3779 Messaggi

Inserito il - 02/10/2006 : 20:56:30  Mostra Profilo
ma credo che fin'ora hai avuto sostegno e soluzioni attendibili ai tuoi quesiti, anche perché i moderatori sono tali in quanto devono monitorare l'attività del forum e magari constatare se l'intervento di un utente sia attendibile o meno, e comunque sia ti posso assicurare che si può imparare da chiunque...anche da chi conosce un solo programma...
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 02/10/2006 : 20:57:18  Mostra Profilo
Ciao, ho letto la tua idea, ma non sono troppo daccordo sul creare "categorie" di utenti, in primo luogo perchè rischieremmo di avere l'effetto contrario a quello da tè descritto, cioè un nuovo arrivato "nubbio" rischierebbe di sentirsi escluso dal gruppo(anche se non lo sarà) ed uno esperto (ma prepotente..) rischierebbe di sentirsi autorizzato nel "tagliuzzarlo" senza pietà alla prima occasione (lo so, sono estremi, ma ti garantisco che già ora ogni tento "scalda" parecchio..), questo e già un lato.

Un secondo è che ho notato a volte persone con capacità piuttosto limitate in PC (cioè poco esperti), ma con la soluzione bella e pronta in mano perchè gli era già successo il guaio ed avevano risolto (esperienze vissute..), forse più di quello non sà, ma lo sapeva e ci ha aiutato.

Come vedi è difficle classificare un utente "esperto" o no (in ogni caso non mi sentirei capacitato nel farlo), anche perchè il panorama è vasto (Hardware, Software, Virus, Sistemi Operativi, ecc.) che sarebbe quasi impossibile conoscerli tutti, quello delle "stelline" è già più che sufficiente, un utente che entra regolarmente nel forum, poco importa se per chiedere aiuto o aiutare, già dimostra che si interessa al gruppo e partecipa, mi pare sufficiente, anche perchè dopo un pò non le si notano nemmeno più, le stelline..

Non so gli altri, non sono comunque esclusivista sulla mia opinione..

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

ste
Moderatore




855 Messaggi

Inserito il - 02/10/2006 : 21:02:39  Mostra Profilo
Quoto Yves. E' a mio avviso estremamente arduo creare un test che copra tutti i settori dell'informatica in senso lato... servirebbero pagine e pagine di domande. Inoltre un utente può benissimo essere un ignorante sparato sul networking ma essere un genio della programmazione (solo per fare un esempio), quindi sarebbe difficoltoso anche certificare e graduare le sue competenze..

E' pero anche giusto specificare che nel limiti del possibile e del legale ogni utente viene aiutato da tutta la community, esperti e non..
Torna all'inizio della Pagina

aris73
Advanced Member


Città: Taormina


3779 Messaggi

Inserito il - 02/10/2006 : 21:17:09  Mostra Profilo
credo che in linea di massima l'idea é quella king, non che la tua fosse una cattiva idea ma da come puoi evincere anche dalle prime tre risposte, non tutti sanno tutto, e ci aiutiamo vicendevolmente, anche perché ci sarebbero utenti non "esperti" che con la politica di adesso si migliorerebbero di molto, cosa già successa, che viceversa potrebbero essere "segati" da gente arrogante e intimiditi nella "crescita"...
Torna all'inizio della Pagina

King of kings
Advanced Member




273 Messaggi

Inserito il - 02/10/2006 : 21:43:07  Mostra Profilo
Rispetto la vostra opinione. Dando questo suggerimento il mio intento era quello di fare in modo che chi viene aiutato abbia la garanzia di rivolgersi ad una persona che conosce il campo. Parlo proprio io che alla mia prima conversazione mi sono fidato cecamente del mio interlocutore e sono riuscito a risolvere brillantemente il problema; qui non si tratta di fare discriminazioni (che tra l'altro ritengo non verranno mai ad esistere) ma di avere delle garanzie. Nella mia teoria coloro che apparterrebbero alla prima categoria sarebbero comunque liberi di aiutare gli altri se si fossero già imbattuti in un determinato problema, ma a mio avviso è giusto che il loro intervento sia considerato quello di persone che agiscono solamente in base all'esperienza e non alla conoscenza effettiva, senza che per questo le sue parole siano considerate prive di garanzie. In ogni caso volevo da Yves una conferma alle parole di Aris73 quando afferma che voi moderatori avete il compito di "monitorare l'attività del forum e magari constatare se l'intervento di un utente sia attendibile o meno". Ma un moderatore viene scelto dall'amministratore sulla base di che cosa? E quali sono i suoi precisi compiti?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 02/10/2006 : 22:09:36  Mostra Profilo
Urca, preferivo la proposta alla domanda ..

Come li (ci) scelgono? penso che uno dei mod già presenti (o l'Admin stesso) faccia la proposta al resto dei mod, insieme valutano se la persona è adatta o no ad entrare nel gruppo dei moderatori, i criteri sono più "umani" che "tecnici", cioè si cerca di trovare una persona non troppo "sclerata" di partenza, sapendo bene che lo diventerà a breve, meno lo è, più dura

In quanto all'affermazione di Aris è esatta, in pratica teniamo d'occhio quanto possibile il forum e cerchiamo di evitare post non ammessi da regolamento, evitare (fermare) "scaramucce" che possono sempre sorgere per pensamenti diversi, dirigere gli utenti cercando di spiegargli come postare, ecc. e quando possiamo (pardon, sappiamo) dare pure soluzioni, certo che se vediamo un utente dare una possibile soluzione che giudichiamo rischiosa o inesatta interveniamo subito, sperando non sia troppo tardi, spero sempre non succeda ma la possibilità c'è.

In pratica, almeno io, mi sento tanto "utente" come voi, per il semplice fatto che frequentando il forum continuo ad imparare e scoprire cose nuove, la parte "mod" entra in gioco solo se necessario, è una funzione in più.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Er-Gladiatore
Advanced Member


Città: Roma


2540 Messaggi

Inserito il - 03/10/2006 : 09:18:44  Mostra Profilo
L'idea di King non era male, ma secondo me poi si creano "le bande", in più scusa se un'utente novizio che non sà un tubo e vuole venire a imparare è penoso vederlo con mezza stellina...

Le stelle che abbiamo sono facoltative, personalmente non mi ritengo di stare all'altezza (In questo settore ossia "PC") dei moderatori e tanomeno di alcuni utenti del forum, sia con meno post che con più post.

Stà all'utente "vedere" e ai "Mod" sorvegliare, se io magari dico a uno di aggiornare il bios perchè internet non funziona (Esempio a dir poco assurdo) è normale che mi vadono tutti contro...

Per il resto quoto un pò tutti...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: eh eh ti piacerebbe saperlo


2419 Messaggi

Inserito il - 03/10/2006 : 12:06:18  Mostra Profilo
di fondo l'idea non è male...ma è molto difficile da attuare...(mio punto di vista)..
un eventuale test via internet potrebbe essere benissimo eluso perchè mentre lo faccio potrei sbizzarirmi con goggle a cercare le risposte che non so...cioè un test di quel tipo fatto in quel modo non darebbe mai una conclusione certa e affidabile del grado di conoscenza di una persona(oltre a come ha gia detto ste cioè che c'è una difficolta enorme per preparare delle domande al test che possano valutare il grado di conoscenza della persona vista la vastità degli argomenti(basta guardare il numero di sezioni che ha il forum)).
poi quoto l'idea dei clan o bande che si formerebbero rendendo la vita nel forum ancora + difficile di quanto non lo sia ora.
in effetti come diceva yves i mod non solo devono evitare i flames ma devono anche monitorare che nel forum non vengano dette cose che invece di aiutare potrebbero creare problemi...
e come faceva intendere glad nell'ultimo post l'utente alle prime armi non dovrebbe prendere come oro colato tutto quello che gli viene detto ma anzi meglio se aspetta di aver ricevuto risposte a sufficenza da + di un utente per risolvere il suo problema.

ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

Trunks
Moderatore




2016 Messaggi

Inserito il - 03/10/2006 : 12:53:00  Mostra Profilo
King non ti preoccupare, se qualcuno scrive una "capperata" te ne trovi 10 di utenti che te lo fanno notare :P
Torna all'inizio della Pagina

aris73
Advanced Member


Città: Taormina


3779 Messaggi

Inserito il - 03/10/2006 : 15:37:17  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Trunks

King non ti preoccupare, se qualcuno scrive una "capperata" te ne trovi 10 di utenti che te lo fanno notare :P



ed é proprio questa la forza di un forum, come dire, "aperto"...
Torna all'inizio della Pagina

King of kings
Advanced Member




273 Messaggi

Inserito il - 03/10/2006 : 15:40:15  Mostra Profilo
Da quanto ho letto fin'ora mi sembra che la mia idea non sia stata accolta con molto entusiasmo; solo Vanx e Er Gladiatore pare che ritengano il principio di fondo su cui si basa quest'idea corretto, pur ammettendo (come io stesso ho fatto notare) che sarebbe molto difficile da realizzare. Ho l'impressione che abbiate timore che gli utenti alle prime armi possano venire tagliati fuori dal dialogo: ma la vita all'interno del forum è davvero così spietata? Ammettere la propria "ignoranza" (perdonate il termine così brusco) non significa che non si possa crescere lo stesso, anzi questo potrebbe rappresentare addirittura uno stimolo. In ogni caso continuate a postare le vostre opinioni precisando se gradireste o meno un tipo di classificazione così strutturato e lasciando da parte le ovvie difficoltà di attuazione; a me interessa soprattutto se l'idea vi piace e se siete daccordo sul princio di chiarezza e garanzia su cui si basa. Mi piacerebbe moltissimo se intervenisse l'amministratore in persona. Continuate a scrivere!
Torna all'inizio della Pagina

Er-Gladiatore
Advanced Member


Città: Roma


2540 Messaggi

Inserito il - 03/10/2006 : 16:52:48  Mostra Profilo
Personalmente l'idea mi attira molto, però non è fattibile, come ha detto Vanx il test può essere eluso molto ma dico molto facilmente, basta aprire insieme al test una pagina internet e cercare le risposte tramite Google.it o qualsiasi motore di ricerca decente.

Magari il risultato si potrebbe vedere nel "profilo utente" e non dove sono le stelle, così gli utenti alle prime armi non avranno problemi e non saranno intimiditi, però come ti ho detto sopra il problema è che il test venga eluso...

Il compito da svolgere se si dovesse accetare l'idea è arduo per l'Admin insomma lo impegneremmo molto, comunque secondo me andrebbe benissimo se si trova una soluzione per non "fregare" il test, avevo pensato a una chat però poi diventerebbe un macello...
Torna all'inizio della Pagina

King of kings
Advanced Member




273 Messaggi

Inserito il - 03/10/2006 : 17:47:50  Mostra Profilo
Quindi (mi rivolgo a Er Gladiatore) sei daccordo con la mia idea! Il problema a cui ti riferisci, ovvero la possibilità di eludere il test, penso si possa risolvere: non vorrei dire una sciocchezza ma non c'è un modo per evitare che durante il test possano venire aperte altre applicazioni? E poi il suggerimento che dai tu di inserire i risultati nel profilo utente e non immediatamente vicino alle stelle eviterebbe il problema della "discriminazione" degli utenti alle prime armi e sarebbe comunque utile allo scopo che mi ero prefisso. Non siete daccordo?
Torna all'inizio della Pagina

Abo_91
Senior Member


Città: Como


221 Messaggi

Inserito il - 03/10/2006 : 20:33:09  Mostra Profilo
Ciao!
L'UNICO modo per essere CERTI che nessuno eluda il test è quello di far svolgere un esame all'antica: carta e penna su un banco vuoto davanti ad una commissione... non c'è alternativa, non c'è, perchè anche se qualcuno riuscisse a bloccare le applicazioni... chi ti assicura che l'esaminando non abbia un altro PC di fianco con google pronto per una ricerca fulminea o un bel manualone aperto sotto il naso???
Comunque l'idea era davvero buona.



Ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

King of kings
Advanced Member




273 Messaggi

Inserito il - 03/10/2006 : 21:59:51  Mostra Profilo
Però non dobbiamo essere drastici. Bisogna considerare che non tutti hanno due computer in casa e comunque non è così facile trovare materiale sulla rete quando si ha a che fare con quesiti riguardanti precise nozioni tecniche sull'informatica o su qualsiasi altro argomento: lo sperimentiamo tutti i giorni quando cerchiamo di fare una ricerca su Internet e ci rendiamo conto che per trovare le precise informazioni che stiamo cercando ci vuole parecchio tempo (per lo meno nel mio caso). Avevo pensato anche ad imporre un limite di tempo per ogni risposta e ad altre limitazioni di questo genere MA NON E' QUESTO IL PUNTO. Qui non si tratta di un test dal cui voto dipende l'esito di un concorso; voglio dire che è nell'interesse dell'utente che si iscrive misurarsi lealmente con le domande per conoscere le proprie potenzialità e colmare le proprie lacune. In altre parole ognuno dovrebbe avere la consapevolezza che non si tratta di un questionario dall'esito assoluto e immodificabile, ma un modo per far capire agli altri chi si è veramente e cosa si può offrire; che interesse avrebbe l'utente a barare per sembrare più colto ad occhi di persone che neanche ti conoscono e che non si verranno mai a comlimentare con te se hai fatto una buona prova o a deriderti in caso contario? Anche perchè alla lunga se sei un'incompetente ipocrita (perchè chi bara questo è) la verità viene a galla. Insomma bisogna avere anche un minimo di fiducia nella buona fede di chi si iscrive.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,22 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000