NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 norton
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Er-Gladiatore
Advanced Member


Città: Roma


2540 Messaggi


Inserito il - 13/12/2005 : 16:54:59  Mostra Profilo
Si vede che alcune (La maggior parte) "Software Hause" ti vogliano lasciare un ricordo...non credo sia positivo ma comunque è un ricordo (Che ti fà mettere in guardia).

Non sò perchè le Software Hause fanno questo ma.....vallo a scoprire?
Torna all'inizio della Pagina

Er-Gladiatore
Advanced Member


Città: Roma


2540 Messaggi

Inserito il - 13/12/2005 : 17:03:00  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Red

Ovviamente per soldi Glad. Solo per soldi....

Perchè entrano nei nostri sistemi? Perchè si fanno sempre gli affaracci nostri? Perchè vogliono conoscere le nostre tendenze? E perchè i vermi lasciano sempre le schifezze quando strisciano?





Per questo esistono gli SpyWare infatti....
Torna all'inizio della Pagina

fremyd
Advanced Member


Città: Lecce _Pisa


958 Messaggi

Inserito il - 13/12/2005 : 17:17:05  Mostra Profilo
intendevi gli anti-spyware..
cmq oltre al problema degli spyware io mi riferivo anke ai rikordi ke nn sn spyware e ke nn servono a spiarti o a controllarti ma ke si trovano nel tuo registro solo come vekkio rikordo di un prog ke nn c'e' + perke' la casa d produzione nn ha voluto perdere tempo (un paio d minuti..) per raffinare la procedura di disinstallazione rendendola una vera procedura di eliminazione completa del prodotto dal pc..
Torna all'inizio della Pagina

HoMeR88
Average Member


Città: zuzzurellandia


84 Messaggi

Inserito il - 13/12/2005 : 17:21:25  Mostra Profilo
grazie x il vostro aiuto ragà...
Torna all'inizio della Pagina

fremyd
Advanced Member


Città: Lecce _Pisa


958 Messaggi

Inserito il - 13/12/2005 : 17:26:07  Mostra Profilo
d niente HoMeR
Torna all'inizio della Pagina

Trunks
Moderatore




2016 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 00:40:07  Mostra Profilo
Per chi avesse ancora dei dubbi sulla non qualità dei prodotti symantec..

htt*://[www].frsirt[.com]/english/advisories/2005/3003

pure recidivi con i .rar
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: eh eh ti piacerebbe saperlo


2419 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 10:16:05  Mostra Profilo
ahi ahi ahi norton...quanto siamo scesi in basso....
Torna all'inizio della Pagina

alexvr
Senior Member


Città: verona


203 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 14:54:58  Mostra Profilo
da puntoinformatico di oggi:

Un RAR può uccidere Norton Antivirus
Un file RAR creato ad hoc da un cracker potrebbe causare il crash di molti antivirus di Symantec, incluso il diffusisissimo Norton, e aprire una breccia di sicurezza nel sistema. Ancora nessuna patch
Le falle, tutte di tipo heap overflow, si trovano all'interno della libreria Dec2Rar.dll utilizzata dagli antivirus di Symantec per decodificare i file compressi con il celebre programma di compressione RAR. Lo scopritore dei bug, Alex Wheeler di Rem0te[.com], ha spiegato che un aggressore potrebbe sfruttare le debolezze creando uno speciale file RAR che, una volta aperto dall'antivirus, causa un buffer overflow ed esegue del codice.

"Queste vulnerabilità possono essere sfruttate da remoto, senza alcuna interazione dell'utente, e attraverso protocolli comuni come SMTP", ha scritto Wheeler in questo advisory.

Secondo il ricercatore, i prodotti di Symantec interessati dal problema sono oltre una decina, e comprendono varie versioni ed edizioni di Symantec Norton Antivirus, Symantec Norton Internet Security, Symantec Norton System Works, Symantec Web Security, Symantec AntiVirus, Symantec BrightMail AntiSpam, Symantec Client Security e Symantec Gateway Security. L'elenco completo viene riportato qui da FrSIRT.

Nel momento in cui si scrive Symantec non ha ancora rilasciato alcuna patch. In attesa che ne venga pubblicata una, Wheeler suggerisce agli utenti di antivirus Symantec di disattivare la scansione dei file RAR.


come difendersi?
penso che presto convincerò il babbo a eliminare il norton!

Modificato da - alexvr in data 21/12/2005 14:57:53
Torna all'inizio della Pagina

Er-Gladiatore
Advanced Member


Città: Roma


2540 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 14:58:56  Mostra Profilo
Ancora non è convinto che norton fà schifo?

.....ammazza che testardo.....
Torna all'inizio della Pagina

alexvr
Senior Member


Città: verona


203 Messaggi

Inserito il - 25/12/2005 : 18:46:30  Mostra Profilo
Tanti auguri di buon Natale a tutti e tutte!
Ho uno strano problema con norton che comunque nel 2006 molto probabilmente toglierò
Mio padre ha installato norton internet security (regolarmente acquistato) e l'ha attivato ancora a settembre ma da ieri il nis richiede l'attivazione da eseguirsi enro il 7 gennaio..
ma se scadeva a settembre 2006!
In pratica vogliono farmelo pagare due volte o i prodotti della symantec durano solo un anno solare?
grazie
e auguri ancora
Torna all'inizio della Pagina

Feibrix
Advanced Member


Città: Ivrea


588 Messaggi

Inserito il - 25/12/2005 : 18:52:46  Mostra Profilo
tranquillo.


è solo una truffa. ma legale. in fondo siamo solo utenti, cosa vuoi che sia...

chiama al più presto chi l'ha venduto e chiedi informazioni generiche priam di spiattellare il problema in tavola... ah.. non perdere la pazienza se si dovesse davvero rivelare una truffa...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Nascosta


1310 Messaggi

Inserito il - 25/12/2005 : 19:13:57  Mostra Profilo
Concordo; bisogna che tutti aiutino, e facciano come noi, a portare avanti la campagna del free, dell'opensource in alternativa ai colossi che si impongono come trust e con le loro regole di mercato solo a scopi di lucro a discapito di tutti gli utenti.....
Torna all'inizio della Pagina

alexvr
Senior Member


Città: verona


203 Messaggi

Inserito il - 25/12/2005 : 20:34:20  Mostra Profilo
Quindi possiamo dire che la symantec sta provando a farmi pagare due volte lo stesso prodotto?
Come può essere una truffa legale?
a me sembra illegalissimo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Nascosta


1310 Messaggi

Inserito il - 25/12/2005 : 20:52:12  Mostra Profilo
Non è illegale: loro ti dicono che se vuoi essere protetto devi usare i loro prodotti, e tu li usi perchè, specie quando sei alle prime armi, ti fidi del tuo rivenditore o di un amico che magari ti fa un pò di assistenza; e quindi te "credulone" innocente acquisti la licenza e la paghi ignaro di quello che accadrà.....la colpa è di chi propone tali rebongie non di chi le fa(o meglio anche di quello ma sempre meno gravemente).....
Torna all'inizio della Pagina

alexvr
Senior Member


Città: verona


203 Messaggi

Inserito il - 25/12/2005 : 21:16:45  Mostra Profilo
non per insistere ecnx82crypto ma mi sembra che sia illegale il comportamento della symantec,io (o meglio mio papà)l'ha attivato a settembre e non vedo perchè dovrei riattivarlo!!
comunque,come si dice,non tutto il male viene per nuocere,tutti queste storiacce con norton hanno convinto mio papa a cambiare av e col nuovo anno lo farò!!
Finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,27 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000