Autore |
Discussione  |
Trademark
Moderatore
    

651 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2002 : 21:13:39
|
ciao, beh nn centra molto con il sito ma ho trovato una cosa davvero bella...(x me almeno) magari la sapete già...beh io lo dico a chi nn la sa... clickate su "Start", aprire dal menù il comando "Esegui" e digitare "telnet towel.blinkenlights.nl", seguito da Invio.....sorpresa ditemi se vi è piaciuto ok? alla prossima
|
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2002 : 21:53:14
|
    ciao ciao Trunks
|
 |
|
gibi
Moderatore
    

Città: N.D.
2107 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2002 : 23:00:35
|
Ahahahah! Carinissimo! Dove l'ha beccato? Sciao!
gibi
|
 |
|
Trademark
Moderatore
    

651 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2002 : 20:11:10
|
ciao, nn ricordo dove ho fato una ricerca con google per torvare qualche easter eggs di win xp ed è saltato fuori questo...beh quello che fa in effetti nn è un ee ma una connessione con telnet..[.com]unque mi è piaciuto e volevo farvelo vedere alla prossima
|
 |
|
icekemia
Advanced Member
    
304 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2002 : 23:41:01
|
c'è altra roba su telnet o solo questo?
PS x trunks: non riesco + a entrare nel forum 
|
 |
|
Trademark
Moderatore
    

651 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2002 : 19:24:23
|
ciao, beh se nn ricordo male in quel sito c'era solo quello...ma se fai una ricerca con google (o altro motore di ric) sicuramente trovi qualcosa alla prossima
|
 |
|
Fabiollo
Average Member
  
Città: Milano
70 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2003 : 10:48:29
|
scusate è da poco che giro nel forum e ho letto ora... a me il comando telnet di towel.blinkenlights.nl non mi dà nulla... ma forse perchè ora sono a scuola nell'ora di informatica e il tlnet è bloccato... da casa riproverò ... a dopo ciao
----------- Fabiollo htt ://nebulaworld.altervista.org
Edited by - Fabiollo on 19/05/2003 10:49:44 |
 |
|
Daitan3
Advanced Member
    
425 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2003 : 11:59:07
|
al che direi: "May the force be with you"!!!!
|
 |
|
Syrio
Advanced Member
    

Città: Taranto
462 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2003 : 15:07:39
|
  
|
 |
|
Jenjo
Average Member
  
79 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2003 : 16:07:51
|
;o)
Jenjo03 |
 |
|
NONsoDEVOimparare
New Member

41 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2004 : 08:59:51
|
HO letto ora il tuo post ho provato e bellino ma come mai lo si vede in tutti i pc ?
|
 |
|
decurio
Advanced Member
    
Città: Puglia
378 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2004 : 12:46:17
|
      
Dec 
|
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2004 : 21:47:21
|
ROTFL!!! Grazie per avere rispolverato questa vecchia chicca, volevo proprio guardarlo di nuovo! x Nonsoetc. che vuol dire "perche' si vede in tutti i pc"? Ciao
Gimli |
 |
|
NONsoDEVOimparare
New Member

41 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2004 : 07:40:04
|
Ciao gimli,volevo dire come mai cliccando su start ,esegui e scrivendo "telnet towel.blinkenlights.nl", si riesce a vedere sui vari pc,(non sono chiaro perche anche io ho difficolta ad esprimere cio che voglio dire perche ho le idee confuse ;-) ).Ok provo a sparare una cacchiata gimli dimmi se e una cosa simile ok grazie ,mi esprimo con parole terra terra sperando che abbia capito qualcosa ma riprendimi subito se sono fuori binario,telnet e un tipo di protocollo giusto?MA lo hanno tutte i vari tipi di macchine,se no quali macchine lo hanno e quali no ? Grazie ciao
Edited by - NONsoDEVOimparare on 21/01/2004 09:11:46 |
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2004 : 12:17:33
|
Telnet e' un protocollo standard, permette di avere una shell (l'interprete dei comandi, quell'interfaccia che ti permette di usare il sistema) remota. In questo caso particolare l'amico artista ha messo in ascolto sulla porta telnet un programma che spara quel capolavoro in ascii art. La norma facendo telnet ad un host remoto e' avere una shell. Puoi usare telnet anche per interagire con altri tipi di programmi, come un server smtp, pop3, ftp, sempre che tu conosca i comandi. In questo modo puoi leggere ed inviare posta da qualsiasi pc, anche senza avere un client mail a disposizione. Ciao
Gimli |
 |
|
NONsoDEVOimparare
New Member

41 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2004 : 08:17:44
|
Grazie gimli per la spiegazione piu detagliata, siccome sono come una donna curiosa :-) sono andato a leggere sul web alcuni comandi del telnet,tra questi ho trovato una stranezza che gia lessi in altri post qui,mi spiego usando il comando NET SEND si potrebbero inviare saluti o altro ad altri utenti in rete,lo ho provato ma non me lo fa usare come mai ? Navigando sempre in rete ho letto che lo hanno disabilitato questo comando e vero o sono io che non ho capito bene ? CIAO CIAO
|
 |
|
Discussione  |
|