Autore |
Discussione  |
tittytilt
Junior Member
 

53 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2010 : 18:15:49
|
buona sera, grazie della risposta ho staccato le unità ottiche sia l'alimentatore che le fasce grigie e poi ho acceso il pc, sono andata su risorse del pc e vede un lettore cd rom (G) forse è quello esterno usb che sono 10 giorni che nn è collegato ne tramite usb ne alla presa di corrente. ho un pentium 4pe , cpu 2.40 ghz, 1 banco di memoria ram da 512 ddr a 333mhz si è ri-spento dopo 20 min circa... dimenticavo di dire che prima del 25 gennaio funzionava tutto e nn si spegneva ha cominciato a fare così da quando avast ha rilevato dei virus : backdoor.win32.vbi.lk e adware.popcap.a così su internet ho trovato il vostro sito e le nove mosse x rimuoverli e le ho eseguite infatti ora nn mi pare che ho virus solo che continua a spegnersi. grazie mille attendo tue risposte :-) |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2010 : 10:34:15
|
Buon giorno, a questo punto voglio fare una verifica infettiva, non mi fido molto di avast, segui questa procedura:
scarica ComboFix
Riavvia il computer in modalità provvisoria (segui lo specchietto)se non ci riesci eseguilo in modalità normale
Citazione: [Windows XP e Windows 2003 Selezionare Start|Spegni computer. Selezionare Riavvia dal menu a discesa e cliccare su OK. Windows sarà riavviato. Premere ripetutamente F8 all'avvio del computer per visualizzare il menu delle Opzioni avanzate di Windows. Su questo menu selezionare la prima opzione, "Modalità provvisoria", quindi Windows XP o Windows 2003. Quando viene richiesto, effettuare l'accesso come amministratore locale.
Se hai delle icone di collegamento a programmi sul desktop, crea una cartella apposita e spostale al suo interno
Doppio click su combofix.exe e segui le istruzioni passo a passo, ricordati di dare invio se richiesto dopo i vari passaggi
Quando avrà finito creerà il log C:\combofix.txt salvalo e postalo come gli altri report.
Nota bene : durante la scansione verranno creati dei file sul desktop e scompariranno le icone, potrebbe succedere che qualche programma ti chiede cosa fare per la rimozione dei drivers, in questo caso accossenti, si tratta probabilmente di drivers infetti.
Il programma creerà la cartella C:\QooBox ed all'interno della stessa verrà posizionato un backup dei files rimossi ed un file di backup del registro di windows chiamato Hiv-backup.
Disattiva l'antivirus e i programmi anti-spyware Disconnetti il pc da internet NON TOCCARE mouse e tastiera mentre combofix lavora
posta il report di combofix seguendo questa scaletta
a) andare sul sito htt*://[www].savefile[.com]/ b) clicca su Upload My file c) clicca su upload oppure registrarsi per avere più opzioni d) clicca su browser e scegli il file di log, txt ecc dal tuo computer e) compila i restanti campi e clicca su Upload File f) copia ed incolla sul forum il link per il download che trovi sotto la voce [If you want to link directly to the file:] g) oppure utilizza questo servizio: htt*://[www].wikisend[.com] h) oppure utilizza questo servizio: htt*://[www].megaupload[.com]/ |
 |
|
tittytilt
Junior Member
 

53 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2010 : 12:33:38
|
Buon giorno , con le vostre scansioni prese dal forum ho eliminato tanti virus e malware e files e disinstallato molti programmi. avevo già provato combofix sia in modalità provvisoria che normale e ho provato anche mbam come letto nei vostri forum solo che combo fix arriva a stage 50 e poi si spegne e anche mbam arriva a tot e poi si spegne..cmq ho riprovato anche quasta mattina come tuo suggerimento , ho fatto la cartella sul desktop e messo tutto dentro poi ho lanciato combofix in tutte e 2 le modalità x una decina di volte ciascuna ma stesso risultato arriva a stage-50 e poi si spegne in tutte e 2 le modalità...pensi che sia il caso di formattare tutto o metto un altro hard disk e ci rinstallo xp...guarda nn so + che fare con questo pc.. io le ho provate tutte...attendo tue risposte grazie mille titty |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2010 : 17:24:52
|
Buona sera, vediamo se c'e' qualcosa e poi lo rimuoviamo a mano, segui la procedura:
scarica Systemscan
1) disconnetti il pc da internet 2) disattiva l'antivirus 3) esegui systemscan 4) clicca su "Scan Now"
Nota bene: il programma potrebbe essere riconosciuto come un virus visto che è un tool per l'analisi profonda del sistema, si tratta di un "falso positivo" il file non è un virus ed è innocuo per il sistema. Il programma alla fine ti rilascerà un report in formato testo, salvalo con nome e poi postalo, lo stesso report lo trovi all'interno della cartella suspectfile (contenuto in un file zip) che ti verrà creata sul desktop.
Visto che il pc si spegne, dalla finestra principale di systemscan togli i quadratini di spunta a tutte le voci e lasciane flaggate solo 5, quindi procedi per pezzi, basta che salvi i report con nome in sequenza poi io me li monto. Prova in ogni caso ad eseguirne una intera. |
 |
|
tittytilt
Junior Member
 

53 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2010 : 18:55:32
|
Buona sera, grazie 1000 x la tua pazienza ecco la scansione completa con system scan htt*://[www].filedropper[.com]/reportsystemscancompletotittytilt grazie ancora :-) |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2010 : 19:36:56
|
Buona sera, ho dato uno sguardo veloce, ho un file da controllare ma di visivo e immediato non si nota nulla, ho visto invece che la scansione dei file nascosti e degli ads non è stata eseguita in quanto sembra che il tuo account non abbia tutti i diritti da amministratore. Spero domani in mattinata di poterti controllare meglio il report. |
 |
|
tittytilt
Junior Member
 

53 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2010 : 21:57:48
|
Buona sera, grazie :-) ho eseguito la scansione anche in modalità provvisoria da admin, te la posto qui sotto nn so se cambia grazie 1000 htt*://[www].filedropper[.com]/reportsystemscancompletainmodalitprovvisoriatittytilt
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2010 : 17:40:21
|
Buona sera, il secondo link non è scaricabile, mi porta alla pagina vuota di upload. |
 |
|
tittytilt
Junior Member
 

53 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2010 : 17:55:13
|
Buona sera e grazie ecco il secondo link, spero che funzioni ora. grazie titty htt*://[www].filedropper[.com]/reportsystemscancompletainmodalitprovvisoriatittytilt
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2010 : 20:00:37
|
Buona sera, quel pc è veramente strano, dal report si evince questo " Running in: User mode " quindi non è stato eseguito come amministratore, in ogni caso dai reports non vedo nulla di anomalo, detto questo ci sono solo più problematiche hardware quali:
1) alimentatore difettoso 2) memoria ram difettosa 3) processore che scalda troppo e riavvia il pc 4) guasto della mainboard.
Il problema è riuscire a capire cosa sia senza utilizzare strumenti di diagnostica direttamente sul pc e farlo a distanza sul forum diventa pressochè impossibile, dovresti provare a sostituire la ram per prima cosa e poi l'alimentatore e capisco che diventi difficile trovare qualcuno che te li possa prestare. |
 |
|
tittytilt
Junior Member
 

53 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 22:10:33
|
Buona sera grazie dei suggerimenti, ho delle memorie qui a casa 3 memorie da 128 mb ciascuna ma 133 mhz la mia è 1 sola da 512 mb a 333 mhz, posso inserire solo quelle 3 ke ho x fare la prova oppure rompo tutto? Ho anche altri alimentatori a casa ma sono meno potenti, posso provare a sostituire quello attuale? attendo tue risposte , grazie 1000 titty |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2010 : 08:46:50
|
Buon giorno, per le memorie devi leggere sul manuale della scheda madre se supporta delle vecchie 133, per quanto concerne l'alimentatore, per fare una prova va anche bene uno usato meno potente, lascia comunque il case aperto per ventilare bene il pc e vediamo se si spegne sempre. |
 |
|
tittytilt
Junior Member
 

53 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2010 : 23:19:48
|
Buona sera, grazie ho risolto ora non si spegne +, dopo tuo suggerimento di leggere il manuale della motherboard ( l'ho trovato online x fortuna) ho cambiato dei settaggi sul bios ...visto che per reperire le memorie era un impresa quasi impossibile ... ora sono 4 ore che è acceso e la temperatura non supera i 50 gradi. grazie 1000 titty |
 |
|
Skintek-Skintek
Senior Member
   
Città: Basso Varesotto
210 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2010 : 17:54:05
|
Ciao a tutti
Cortesemente,Tittytilt, puoi informarci di che cambiamenti al BIOS hai fatto??? Grazie.
Ciao Eros
|
 |
|
tittytilt
Junior Member
 

53 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 23:22:04
|
Ciao a tutti e buona sera, questi sono i cambiamenti che ho fatto al bios con l'aiuto del manuale della motherboard dell'Asus P4PE: Main: Halt on : All Errors
Advanced : Cpu Speed : da 2400 a Manual Cpu External Frequency (Mhz): da 133 a 100 Memory Frequency : Auto Agp/Pci Frequency Setting: Auto Os/2 Onboard Memory > 64 M: Enabled
Power: Hardware Monitor: Q-fan Control : Enabled Fan Speed Ratio: 12/15 Speed Up /Down Response Time: 4/8 sec.
Da quando ho fatto questi settaggi il pc nn si è + spento e la temperatura è costante e bassa al max arriva a 60 gradi, prima invece appena acceso fin quando nn si spegneva da solo stava dai 75 gradi in su. Cmq devo ringraziare tutti Voi del forum in particolar modo Death per la sua pazienza e per i suoi aiuti e suggerimenti, Grazie! Buona serata a tutti e buon week end titty |
 |
|
Discussione  |
|