Autore |
Discussione  |
Aressuccio
Junior Member
 
57 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 09:59:11
|
Ciao a tutti, mi presento sono Nicolò 22 anni di Roma, trovo il vostro forum di grande utilità sopratutto per la competenza davvero notevole di numerosi iscritti.
Ho bisgono ora proprio del vostro aiuto. vi spiego bene il problema.
Pc portatile Hp Compaq nx 7400 un pò vecchiotto della mia ragazza. Il Computer aveva parecchi problemi di adware e virus e all'avvio compariva una schermata con scritto impossibile trovare file logon.exe che credo non sia un file normale di windows visto che io nel mio pc ho winlogon.exe
Morale della favola provo a installare , leggendo altre vostre discussioni i famosi malwarebytes e combofix ma non si aprivano. allora ho cercato di entrare in modalità provvisoria premendo f8 dopo il boot ma niente, allora mi sono affidato al ms config e ho spuntato safe mode. ora il problema è che al riavvio non parte più nulla ne in modalità provvisoria, ne in avvia windows normalmente, ne in ultima configurazione sicuramente funzionante, compare solo per circa mezzo secondo una schermata blu di errore e poi si riavva sempre a loop.
Ho combinato un bel guaio?? Aiutatemi please!!!! la mia ragazza mi uccideeeeeeeee
|
Modificato da - in Data
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 10:44:58
|
Buon giorno e benvenuto su Notrace, hai combinato il danno piu' grosso che si può fare e devo dirti che non riuscirai piu' a riavviare il pc, ora resta poco da fare:
1) scaricati la iso di linux ubuntu, lo masterizzi e poi esegui l'avvio del pc malato utilizzando il cd in modalità live senza installazione, poi con molta pazienza le salvi tutti i dati su pen drive e li trasferisci
2) sempre da cd live, cerchi nel disco rigido nella partizione di windows, in c:\ il file boot.ini (devi impostare la visualizzazione dei files nascosti sull'explorer di linux), ne fai una copia su pen drive e poi me lo posti sul forum, possiamo provare a modificarlo e vedere se parte..sono poco fiducioso
3) leggi e stampa quello che trovi su questi link
htt*://support.microsoft[.com]/kb/289022/
htt*://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=33684
4) istruzioni veloci per la console di ripristino su xp
Citazione: 1. Configurare il computer per l'avvio dall'unità CD-ROM o DVD-ROM. Per informazioni su come eseguire questa operazione, vedere la documentazione del computer oppure contattare il produttore. 2. Inserire il CD-ROM di Windows XP nell'unità CD-ROM o DVD-ROM e riavviare il computer. 3. Quando viene visualizzato un messaggio analogo a "Premere un tasto per eseguire l'avvio dal CD", premere un tasto per avviare il computer dal CD-ROM di Windows XP. 4. Quando viene visualizzato il messaggio "Installazione", premere R per avviare la console di ripristino di emergenza. 5. Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui si desidera accedere dalla console di ripristino di emergenza. 6. Quando richiesto, digitare la password dell'amministratore e premere INVIO. 7. Al prompt dei comandi digitare bootcfg /list e premere INVIO. Le voci del file Boot.ini corrente vengono visualizzate sullo schermo. 8. Al prompt dei comandi digitare bootcfg /rebuild e premere INVIO. Questo comando consente di eseguire la scansione dei dischi rigidi del computer per le installazioni Windows XP, Microsoft Windows 2000 o Microsoft Windows NT e di visualizzarne i risultati. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per aggiungere le installazioni Windows al file Boot.ini. Di seguito è riportato un esempio di aggiunta di un'installazione Windows XP al file Boot.ini: a. Viene visualizzato un messaggio analogo al seguente:
Totale installazioni di Windows identificate: 1
[1] C:\Windows Aggiungere installazione all'elenco sistemi operativi all'avvio? (Sì/No/Tutti) b. Quando viene visualizzato il messaggio al passaggio a, premere S. c. Viene visualizzato un messaggio analogo al seguente:
Inserire l'identificatore di caricamento:
Si tratta del nome del sistema operativo. d. Quando viene visualizzato il messaggio al passaggio c, digitare il nome del sistema operativo e premere INVIO. Questo nome può essere Microsoft Windows XP Professional o Microsoft Windows XP Home Edition. e. Viene visualizzato un messaggio analogo al seguente:
Immettere opzioni caricamento sistema operativo
Le istruzioni che vengono visualizzate possono essere diverse a seconda della configurazione del computer. f. Quando viene visualizzato il messaggio al passaggio e, digitare /fastdetect e premere INVIO.
9. Digitare exit e premere INVIO per chiudere la console di ripristino di emergenza. Il computer viene riavviato e quando viene visualizzato il messaggio "Selezionare il sistema operativo da avviare", viene visualizzato l'elenco di avvio aggiornato.
Non ti garantisco che funzioni, in passato ho già visto utenti che hanno dovuto reinstallare tutto proprio a causa dello scherzetto del safe mode da msconfig.
|
Modificato da - death in data 21/01/2010 10:45:44 |
 |
|
Aressuccio
Junior Member
 
57 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 10:52:54
|
Grazie mille per l'interessamento death! lo so purtroppo immaginavo che la cosa fosse grave .
Ora provero la tua soluzione anche se di linux ci capisco poco non l'ho neanche mai provato.
Speriamo bene... quindi però dici che da linux posso entrare nella partizione esalvare i dati su pen drive?? |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 10:57:02
|
Buon giorno, con il cd live di ubuntu puoi fare quello che vuoi, l'ho già utilizzato in passato qui sul forum per un problema con avg che aveva eliminato dei files di sistema.
Citazione: utilizzare una iso di linux scaricabile dal sito htt*://[www].ubuntu-it.org/index.php?page=download avviare il pc con il cd di ubuntu Una volta entrati nell'ambiente linux, dalle tendine in alto a sinistra cliccare su RISORSE poi su COMPUTER, cercate nelle opzioni e mettete la spunta a "visualizza files nascosti" , ricordate che l'ambiente linux è diverso da xp, quindi a seconda delle configurazioni potreste trovare partizioni con nomi riferiti al produttore del vostro pc, apritele e troverete i files di sistema di windows, una volta trovate le cartelle, ubuntu funziona come windows basta fare copia/incolla del file.
|
Modificato da - death in data 21/01/2010 10:58:47 |
 |
|
Aressuccio
Junior Member
 
57 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 10:58:44
|
Perfetto! sto gia scaricando il torrent del cd live.. spero di riuscire a utilizzare le funzioni di Ubuntu! ti tengo aggiornato. Grazie ancora |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 10:59:39
|
Buon giorno, scarica la live dal sito ufficiale di ubuntu mi raccomando, altrimenti rischiamo di fare danni. |
 |
|
Aressuccio
Junior Member
 
57 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 11:03:44
|
si tranquillo, è propio il sito di ubuntu che mi indirizza quel file torrent per non intasare il server ;) |
 |
|
Aressuccio
Junior Member
 
57 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 11:31:08
|
Death sono entrato in ubuntu senza installazione ma non riesco a trovare la sezione del disco rigido di windows |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 11:58:24
|
Buon giorno, non devi entrare in windows, ma semplicemente in quello che da xp era c:\, visualizza i files nascosti e di sistema dall'explorer di ubuntu e dovresti trovare un file boot.ini e dovresti anche vedere le cartelle di windows. |
 |
|
Aressuccio
Junior Member
 
57 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 12:13:57
|
si ci sono riuscito, ora con molta pazienza tiro fuori i documenti e i file più importanti e li salvo su pen drive. file boot.ini trovato e c'è anche il file boot.ini.backup per postarli nel forum come faccio?
ps: gran bel sistema operativo Ubuntu !! |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 12:24:31
|
Buon giorno, con linux ci si salva sempre, per postarmi il file, segui questa scaletta:
a) andare sul sito htt*://[www].savefile[.com]/ b) clicca su Upload My file c) clicca su upload oppure registrarsi per avere più opzioni d) clicca su browser e scegli il file di log, txt ecc dal tuo computer e) compila i restanti campi e clicca su Upload File f) copia ed incolla sul forum il link per il download che trovi sotto la voce [If you want to link directly to the file:] g) oppure utilizza questo servizio: htt*://[www].wikisend[.com] |
 |
|
Aressuccio
Junior Member
 
57 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 12:55:48
|
Questo è il file Boot.ini:
htt*://[www].wikisend[.com]/download/695110/boot.ini
Questo è il Boot.ini.backup:
htt*://[www].wikisend[.com]/download/143478/boot.ini.backup |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 13:14:04
|
Buon giorno, nella sfortuna ci è andata bene, segui bene quello che devi fare, rinomina il file boot.ini in boot1.ini, poi prendi il file boot.ini.backup e rinominalo in boot.ini. Fatto questo, esci da ubuntu e prova a vedere se xp parte, se funziona, non toccare nulla e passiamo alla rimozione dei virus. |
 |
|
Aressuccio
Junior Member
 
57 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 13:15:31
|
ok proseguo con le tue indicazioni.. incrocio le dita :) |
 |
|
Aressuccio
Junior Member
 
57 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 13:21:43
|
niente non va .. a differenza di prima mi carica l'immagine di windows xp ma dopo un paio di secondi di nuovo la schermata blu per un millisecondo e poi si riavvia da solo e mi dice file boot.ini non valido.
forse perchè il file di back up rinominato boot.ini lo devo spostare dove si trovava l'originale file boot.ini?? xchè ubunto me li ha trovati in cartelle diverse. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 13:34:17
|
Buon giorno, il file boot.ini nuovo deve essere nella stessa cartella dove era presente il file boot.ini che dovevi rinominare, cioè in c:\ di windows. |
 |
|
Discussione  |
|