NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Ms-Dos/Windows
 Buffer overrun detected
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kéntauros
Senior Member




163 Messaggi


Inserito il - 22/10/2009 : 00:26:35  Mostra Profilo
ciao a tutti,
ho questo problema con windows hp home edition

Avvio il computer (anche in modalità provvisoria) e quando arriva la schermata celeste di xp viene visualizzata una finestra con questo errore

Buffer overrun detected

Program://??/C/Windows/sistem32/winlogon.exe

A buffer overrun has been detected which has corrupted the program's internal state. The program cannot safely continue execution an
must now be terminated.

e non c'è niente da fare... perché riparte nuovamente se schiaccio l'unico pulsante.
Cosa posso fare per accedere al sistema operativo?
Aiutatemi.

Grazie.
K.

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 07:25:36  Mostra Profilo
Ho fatto un (laaargo..) giretto con St. Google (non mi aveva mai fatto quello scherzo), pare sia una cosa tosta, pochi sono riusciti a ripararlo con la Console di ripristino (in pratica ricaricando il file in questione presente sul CD di installazione) e gli altri hanno direttamente raso al suolo tutto e reinstallato.

Le cause più probabili che ho letto sono 3, la prima è il solito virus che ha sostituito (o infettato) il file (o uno necessario alla sua esecuzione, per i "linari" una "dipendenza") ma lo ha fatto male e lo ha corrotto, quindi si inchioda, la seconda non è più rosea, e cioè un programma da te installato (o eseguito) innocuo ha in qualche modo fatto la stessa cosa che ho elencato nella prima e la terza un conflitto con un altro programma che viene avviato in automatico, ma penso che in questo caso dovrebbe succedere dopo il login, comunque la XP Home gira in maniera diversa dalla Pro e non son sicuro che si comporti alla stessa maniera.

Ora, visto e considerato le 3 ipotesi qui sopra e una quasi certezza che possa essere tutt'altro file il responsabile del problema credo entrerebbe in crisi pure un "esperto Windows", ci sono alcune cose che potresti tentare ma non sono completamente "innoque", parti dal presupposto che "adesso" Windows non parte ma i tuoi dati ci sono tutti sul disco (AKA: il filesystem è integro), facendo tentativi per resuscitarlo potremmo tranquillamente perdere anche quello, ivi per cui (visto il tuo avatar ) tira fuori da sotto il cuscino la Knoppix ed avvia il PC con lei, salvati tutti i dati importanti da qualche parte (tutti! quindi pensaci anche un giorno intero, non hai fretta..), una volta fatto questo puoi provare a riavviare con il CD di XP e riparare i file di sistema (probabilmente alcuni programmi non funzioneranno più, ma per ora è il male minore), se funziona accendi un cero a qualche santo.

Io comunque non credo (hai santi) e penso farà cilecca, se non sbaglio i servizi essenziali (quindi che sicuramente deve avviare) di XP sono questi:
system lsass.exe winlogon.exe csrss.exe smss.exe services.exe explorer.exe
c'è pure "svchost.exe" (driver generico tutto fare..), magari rientra nella lista degli "indispensabili" ma non sono sicuro, il resto sono sicuramente non indispensabili (sched.exe e spoolsv.exe), ora resta da capire se è il file di per sè oppure una qualche ".dll" che richiede uno di essi per funzionare, io sinceramente mi son già perso da un bel pezzo...



Aspetta altri pareri, un pò di ruggine su quel sistema ce l'ho e non vorrei che qualcuno avesse la soluzione miracolo che non ho trovato io su Google.

Ciao.

Modificato da - Yves in data 22/10/2009 07:38:07
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 20:18:53  Mostra Profilo
Buona sera, prima di strapparsi i capelli segui la procedura che trovi qui relativa al rescue cd di kaspersky e vediamo se si risolve qualcosa.

Modificato da - death in data 22/10/2009 20:19:16
Torna all'inizio della Pagina

Kéntauros
Senior Member




163 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 20:47:10  Mostra Profilo
ciao ragazzi,
oggi sono riuscito a salvare tutti i dati mediante opensuse live cd utente Gnome.
Quindi ho messo al sicuro i dati.

Provo a fare ciò che mi dite.
ma quale file devo far ricaricare da cd..winlogon.exe???
E come?

Dite che funziona se lo copio dall'altro portatile e lo metto su quello incriminato?
Torna all'inizio della Pagina

Kéntauros
Senior Member




163 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 20:50:41  Mostra Profilo
volevo indicarvi che probabilmente in questa storia c'entra combofix... cosa potrebbe aver combinato?

grazie.

Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 23/10/2009 : 12:51:13  Mostra Profilo
Buon giorno, prima di tutto non bisognerebbe mai eseguire combofix alla leggera, trovo strano che se anche ci fossero delle infezioni sul winlogon, parlo della shell e dello userinit che combofix abbia potuto procurare dei danni, per esserne certo dovresti con linux copiarmi il file combofix.txt che trovi in c:\ ovvero il report della scansione, ti consiglio in ogni caso di eseguire la procedura che ti ho postato con il rescue disk di kaspersky.
Torna all'inizio della Pagina

Kéntauros
Senior Member




163 Messaggi

Inserito il - 30/10/2009 : 13:36:30  Mostra Profilo
non ho trovato nessun filelog di combofix.
in c c'è una cartella di combofix ma non vedo il filelog.

La mia ragazza mi ha riferito che combofix è stato avviato senza chiudere l'antivirus, nonostante lo chiedesse.. e poi chiuso combofix mediante il task manager...
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 30/10/2009 : 20:38:40  Mostra Profilo
Buona sera, se combofix è stato chiuso da task manager mi sembra ovvio che non ci sia il report, non ha terminato la procedura, quindi neppure la procedura di eliminazione, combofix crea una copia di ripristino del sistema, sarebbe opportuno portare il sistema ad una data antecedente ai problemi e vedere come si comporta il pc.
Torna all'inizio della Pagina

Kéntauros
Senior Member




163 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 10:37:30  Mostra Profilo
Buongiorno,
come faccio a portare il computer ad un momento precedente l'errore senza poter entrare in windows?
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 18:14:22  Mostra Profilo
Buona sera, non avevo letto che non hai accesso neppure in provvisoria, vista la situazione credo non ci siano molte speranze, se non vuoi formattare usando il cd di xp puoi utilizzare la procedura di reinstall del sistema operativo, perderai i programmi ed i service pack che dovranno essere reinstallati ex novo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000