Autore |
Discussione  |
antivirus
Advanced Member
    
 Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2009 : 09:52:53
|
Gentile forum, avrei un problema: da ieri sera quando avvio xp le connessioni di rete lan che dovrebbero spuntare nella tray bar non caricano più, quando dopo l0'avvio del pc cerco di aprire ripristino configurazione di sistema cpunta per qualche secondo una clessidra ma poi non si apre un bel niente, se provo a fare click col destro su una qualsiasi icona spunta una clessidra permanente e l'unico modo per sbloccare il pc è chiudere con il task manager la cartella all'interno dalla quale ho cliccato con il destro, se clicco sulla barra delle applicazioni il destro funziona correttamente, il bluethoot e il wi-fi si accendono e funzionano (sono integrati). Se apro connessioni di rete e faccio click su mostra connessioni il pc si blocca, se in risorse del computer provo a fare aprire il menu a tendina "connetti a" il pc si blocca. Non riconosce più neanche le pendrive o il mouse usb. Le porte usb non vengono più alimentate!!aiutooooooooooooo Il pc si surriscalda moltissimo, dopo circa 10 minuti è già "tiepido". Tutto questo come ho già detto è successo da ieri sera ma non ricordo di aver fatto qualche operazione in particolare, l'antivirus (avira PE 9) e il firewall (pc tools) all'avvio del pc caricano correttamente. Non saprei proprio come risolvere il problema, chiedo cortesemente il vostro aiuto.
Grazie
|
Modificato da - antivirus in Data 13/06/2009 10:28:00
|
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2009 : 11:38:44
|
Per sicurezza attendi qualche 'esperto di virus' per le connessioni ed il ripristino di configurazione....poi passiamo a controllare le USB,intanto puoi controllare che in gestione hardware non ci siano errori....
|
 |
|
antivirus
Advanced Member
    

Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2009 : 12:17:16
|
Dopo molti tentativi sono riuscito ad entrare in gestione periferiche e li è tutto ben riconosciuto, per un attimo le icone della connessione di rete erano puntate, il mouse e la pendrive sono state riconosciute ma subito dopo il iravvio è tornato tutto a non funzionare come prima. Ho notato anche che spesso il provesso explorer.exe si interrompe, infatti spariscono a volte per poco tempo, altre volte anche 1-2 minuti tutte le icone del desktop. Come consigliato da te ora attendo l'intervento di qualche "espertovirus". |
Modificato da - antivirus in data 13/06/2009 12:25:56 |
 |
|
antivirus
Advanced Member
    

Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2009 : 17:24:53
|
Mi sono appena reso conto che potrebbe trattarsi di un problema all'hard disk, volevo installare kubuntu ma all'avvio dell'operazione di ripartizionamento immediatamente viene fuori un errore. Se apro kubuntu come una live dal cd e dalla 'radice' provo ad accedere a D (c non viene visualizzato e nanche quando tutto funzionava) viene fuori un messaggio di errore durante il tentato accesso ad disco fisso del pc. In risorse del computer di windows appena provo ad aprirlo spunta permanentemente quella spece di "microfono" che gira e qundi non sono riuscito ad accedere al disco fisso nemmeno da li, il "microfono" spunta anche quando si tenta di accedere al pannello di controllo (riesco ad accederci solo dopo molti tentativi).
Ora che ci penso ieri sera si era verificato una specie di sovraccarico elettrico: quando ho acceso la ciabatta dove è collegato il portatile si è sentito come un rumore di scintille elettriche e poi si è spenta da sola la ciabatta, poi la ho riaccesa è si è verificato ikl problema al pc (durante il sovraccarico l'alimentatore del nb era collegato sia alla ciabatta che al nb).
Sto iniziando a spaventarmi.... cosa dovrei fare??? Non vorreio perdere tutti i documenti di lavoro archiviati sul nb, ho moltissimi punti di ripristino anche molto recenti 1-2 giorni fa (ma per i motivi elenmcati nei miei post precedenti nn posso tripristinare),purtroppo non posseggo nessun backup be parziale ne totale dei dati. .
I problemi elencati nei post precedenti continuano a esistere. |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2009 : 18:29:09
|
Solitamente l'alimentatore dei notebook offre una discreta protezione dai sovraccarichi di tensione,quindi non 'fasciamoci la testa prima del dovuto' ....poi riepiloga con calma e chiarezza tutti i problemi che hai riscontrato nel pc.....e le operazioni che hai fatto prima dell'inizio dei problemi(es. tentativo installazione linux)... |
 |
|
antivirus
Advanced Member
    

Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2009 : 20:13:49
|
Riepilogo: ieri sera dopo un piccolo "sovraccarico" sono apparsi alcuni problemi: (linux non ho provato ad installarlo prima di questi problemi ma solo stamattina)
1- le icone riguardanti le connessioni di rete e gli aggiornamenti di xp non caricano più all'avvio di windows e se provo ad andare in risorse di rete il pc si blocca e sono costretto a riavviarlo di forza. (la connessione bluethoot e wifi che utilizzano una scheda integrata nel nb si accendono correttamente). In gestione periferiche è tutto riconosciuto correttamente.
2- Quando tento di aprire il rispristino configurazione di sistema spunta epr pochi secnondi la clessidra e poi non si apre niente, anche se riprovo il problema persiste.
3- Quando clicco con il tasto destro (se utilizzo il mouse usb o il touchpad il problema non cambia)non si apre il menu a tendina ma persiste una clessidra,se ad esempio ho provato a cliccare su un file della cartella "ciao" e dato che si blocca il tasto destro se termino la cartella con il task manager si blocca il processo explorer.exe con la consecutuiva scomparsa di tutte la icone e della barra della applicazioni, resta solo l'immagine di sfondo del desktop.
4- I supporti usb non funzionano più, se collego una pendrive o un mouse usb viene alientata la porta ma il supporto non viene riconosciuto da windows. Se invece collego il mouse a pc spento e poi fasccio partire windows esso funziona correttamente e viene riconosciuto, se però poi lo stacco e lo riattacco riprende a non funzionare.
5- Il pc si surriscalda moltissimo, dopo circa 10 minuti è già "tiepido".
6- L'antivirus (avira PE 9) e il firewall (pc tools) all'avvio del pc vengono caricati e funzionano correttamente.
7- Sono riuscito ad accedere all'harddisk del pc da windows e i file si aprono correttamente, se però durante l'installazione di kubuntu8.10 provo a creare una nuopva partizione viene subito fuori un errore, se 'accendo' kuduntu dal cd come una live funziona correttamente ma se provo ad accedere alla partizione del mio disco D:\ mi da un errore di lettura del disco.
Questi sono tutti i pruincipali problemi che ho riscontrato.
Spero che qualcuno mi possa aiutare.
Buonasera |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 06:59:25
|
Una "ciabatta" che scintilla con su attaccato l'alimentatore non mi piace nemmeno un pochino.
Passo (1) se hai un tester controlla che quell'alimentatore stia fornendo la tensione nominale, staccalo dal portatile e controlla, solitamente sono dai 17 hai 20 Volt, ma è sicuramente scritto. Se vedi che questo è regolare (un 1 - 2 % di differenza in più o in meno è trascurabile) fai controllare il notebook, in particolare il suo assorbimento, se dici che scalda in fretta (o almeno più rapidamente del solito) mi sa che qualcosa è successo, all'interno c'è un alimentatore, se gli è arrivata una "sventola" sopra e sta dando i numeri potresti trovarti con un pezzo di plastica deformato in mano quando meno te lo aspetti.
Solo quando tutti questi controlli hanno dato esiti positivi penseremo a cosa è successo all'HD, ora non mi pare il momento. |
 |
|
antivirus
Advanced Member
    

Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 12:04:11
|
Purtroppo non posseggo un tester e di conseguenza non posso effettuare tutti i test che mi ha richiesto, il problema delle scintille lo ho sempre avuto fin dai primi giorno dell'utilizzo del notebook ma non si è mai spento niente.
Potremmo saltare i test da effettuare con il tester e momentaneamente passare alla risoluzione degli altri problemi??? (attualmente non sto postando con il nb perchè come già detto le connessioni di rete non caricano all'avvio del nb.)
Grazie |
 |
|
antivirus
Advanced Member
    

Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 13:26:43
|
Pe r quello che io ho chiamato 'innalzamento di tensione' ho appena scoperto che non era stato un innalzamento ma semplicemente un difetto alla ciabatta, infatto ora ho appena acceso il pc fisso (collegato alla stessa ciabatta) s l'interruttore di accensione della ciabatta ha fatto un intermittenza accendi-spegni con il con un sottofondi di rumore di scintille, provvederò al più presto alla sua sostituzione. Sono riuscito dopo molti tentativi ad accedere all'harddisk ma tutti gli altri problemi non si sono risolti.
Attendo nuove istruzioni. |
 |
|
antivirus
Advanced Member
    

Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 18:05:44
|
Il problema continua a degenerare: lo schermo del nb è diventato molto scuro (quesi completamente nero) e le porte usb non vengono più alimentate.
Aiutoooooooooooooo |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 19:40:42
|
Continua ad insistere, se tutto va "bene" fra un pò la mia "profezia" si avvera.
PORTA QUEL COSO A CONTROLLARE PRIMA CHE TI PRENDA FUOCO!!
|
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 19:44:30
|
Confermo quanto detto da Yves....a quanto pare ha preso una bella scarica questo notebook...in qualsiasi caso ti consiglio vivamente di lanciare quella multipresa fuori dalla finestra e di evitare di 'provarla' con altri computer... Ciao
EDit:per i dati non preoccuparti,non formattare l'HD che poi un metodo per recuperarli si trova sempre  |
Modificato da - anghelvs in data 14/06/2009 19:45:47 |
 |
|
antivirus
Advanced Member
    

Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 21:06:45
|
Grazie a tutti: ho fatto un backup di tutto il sistema (eccetto io SO) e domani mattina porto il pc a farsi controllare, per quanto riguarda la ciabatta è già nella discarica.
Grazie ancora |
 |
|
antivirus
Advanced Member
    

Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 08:15:35
|
Ora ho dinuovo il pc perfettamente funzionante, però dopo aver preso un autorun rilevato in decine e decine di copie da avira antivir su c, su d e sull'hd esterno ed averlo debellato selezionando elimina nelle opzioni disponibili in avira il pc mi riconosce tutti i file .key (chiavi di registro) come file assolutamente sconosciuti???
Come devo fare per far riconoscere da windows le chiavi di registro come tali???? |
Modificato da - antivirus in data 20/06/2009 10:10:58 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 10:19:20
|
Buon giorno, apri il blocco note di windows, scrivi 2 lettere, poi salva il file sul desktop (seleziona tutti i file) con estensione reg ad esempio pippo.reg, selezioni il file, poi tasto destro del mouse, selezioni apri con, nelle varie opzioni selezioni editor del registro di sistema e dovrebbe tornare tutto a posto, presumo che la causa sia ccleaner se hai utilizzato la sezione per la pulizia del registro, Avira non ha mai dato problemi di questo genere, oppure potrebbe anche essere che hai il pc nuovamente infetto. Fammi sapere se ha funzionato. |
 |
|
antivirus
Advanced Member
    

Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 10:49:38
|
Grazie, ma non funziona perchè quando faccio click col destro e poi su apri con editor del registro sdi sistema non è presente nell'elenco e bisogna selezionarlo da sfoglia ma non so come si chiama e quindi non riesco a farlo. Potrebbe spiegarmi come fare? |
 |
|
Discussione  |
|