NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Virus
 Computer Virus
 PROBLEMI AVG 8
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitā notevoli in campo hardware e software


Cittā: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi


Inserito il - 10/11/2008 : 17:43:42  Mostra Profilo
Buonasera a tutti, ci sono stati problemi nella giornata di ieri ed in quella odierna, il file user32.dll č stato erroneamente riconosciuto come virus dal programma antivirus Avg 8, aggiornero' la discussione in serata avendo cura di postare le soluzioni possibili, chi si trovasse nell'impossibilitā di avviare il pc, prima di prendere decisioni drastiche attenda spiegazioni.

Modificato da - death in Data 27/04/2009 07:15:59

druso
Advanced Member


Cittā: Roma


497 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 18:06:31  Mostra Profilo
Dč credo che la soluzione si trovi qui...

Modificato da - druso in data 10/11/2008 18:11:40
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitā notevoli in campo hardware e software


Cittā: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 19:54:30  Mostra Profilo
Grazie Druso, ma quelli di Avg la fanno facile, queste soluzioni le sapevo giā da agosto quando hanno fatto lo stesso errore, il problema č utilizzarle con gli utenti, in ogni caso ti ringrazio della tua solita attenzione ai problemi e noto con piacere che leggi i post sul forum. Buona serata.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitā notevoli in campo hardware e software


Cittā: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 20:33:33  Mostra Profilo
Buona sera a tutti, come promesso mi sono attivato per gli sfortunati utenti del forum che sono incorsi nell'errore di Avg 8, detto questo, analizziamo il problema:

Avg ha segnalato il seguente errore o svarione:

Many PC's crashed after todays's update of AVG. The update destines user32.dll as a virus: PSW. banker4.APSA

Risultato al successivo riavvio, il pc non parte, o si riavvia continuamente.

Soluzioni:

se il pc si riavvia in modalitā provvisoria

Citazione:
Per accedere in modalitā provvisoria, all'avvio del pc subito dopo la schermata iniziale del bios, premere ripetutamente il tasto F8, si aprirā la console della modalitā provvisoria, scegli la voce "Minimal - Avvia Windows XP (o Vista) con un insieme minimo di driver" in alto utilizzando le frecce per muoverti nel menų e poi dai invio.


da gestione risorse portarsi nella cartella c:\windows\system32\dllcache copiare il file user32.dll in c:\windows\system32
riavviare il pc in modalitā normale

se il pc non si riavvia in modalitā provvisoria:

soluzione 1

usare il rescue disk di kaspersky
scarica Rescue Disk
seguire le istruzioni e fare boot con il cd appena realizzato

aggiornamento 11/11/2008 il rescue disk concede l'accesso alla cartella c:\windows\system32\dllcache ma č impossibile con i comandi dos copiare e incollare il file nella cartella c:\windows\system32

soluzione 2

utilizzare la console di ripristino di xp
guida 1 htt*://[www].pc-facile[.com]/guide/utilizzo_console_di_ripristino/
guida 2 htt*://support.microsoft[.com]/kb/307654/it

Una volta avviata portarsi sulla riga di comando c:\
digitare:
copy c:\windows\system32\dllcache\user32.dll c:\windows\system32
uscire dalla console di ripristino e riavviare il pc

soluzione 3

utilizzare una iso di linux scaricabile dal sito
htt*://[www].ubuntu-it.org/index.php?page=download
avviare il pc con il cd di ubuntu ed eseguire gli stessi passaggi da eseguire ai punti precedenti.
Una volta entrati nell'ambiente linux, dalle tendine in alto a sinistra cliccare su RISORSE poi su COMPUTER, cercate nelle opzioni e mettete la spunta a "visualizza files nascosti" , ricordate che l'ambiente linux č diverso da xp, quindi a seconda delle configurazioni potreste trovare partizioni con nomi riferiti al produttore del vostro pc, apritele e troverete i files di sistema di windows, una volta trovate le cartelle, ubuntu funziona come windows basta fare copia/incolla del file.


Nota: per cambiare l'ordine di boot del proprio pc per utilizzare il rescue disk di kaspersky e la iso di ubuntu, all'avvio del pc, premere il tasto "canc" il pc entrerā nella schermata del bios, cercare boot sequence o ordine di boot o sequenza di boot e selezionando le voci impostate alla n° 1 il lettore cd/dvd o masterizzatore, premete "esc" salvate e riavviate il pc, mentre il pc si riavvia aprite il lettore cd/dvd inserite il cd, spegnete il pc chiudete lo sportellino e riavviate, ora il pc dovrebbe riavviarsi da cd.



Modificato da - death in data 11/11/2008 20:18:43
Torna all'inizio della Pagina

druso
Advanced Member


Cittā: Roma


497 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 21:26:26  Mostra Profilo
E' un mito
Torna all'inizio della Pagina

bennytab
Senior Member




116 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 21:38:32  Mostra Profilo
Anche a me č capitata la stessa cosa. Stamattina ho provato a farlo ripartire in modalitā provvisoria ma nulla. Dopo 5 o 6 tentativi l'unica cosa che funziona č la ventola: il monitor č oscurato e non emette nessun rumore di lettura di un qualche cd o sistema operativo.Che faccio? Lo butto.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitā notevoli in campo hardware e software


Cittā: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 22:57:18  Mostra Profilo
Benny se leggi sopra ho dato diverse soluzioni, dipendono dalla tua situazione, se hai o meno il cd di xp per la console di ripristino, basta che leggi, credo di essere stato abbastanza esaustivo, in caso di problemi con le procedure sono quasi sempre presente hai solo da chiedere.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitā notevoli in campo hardware e software


Cittā: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 23:03:15  Mostra Profilo
Buona sera a tutti, leggendo le varie problematiche, sembra che molti utenti lamentino un altro problema, in caso di necessitā ripetete le procedure sopradescritte anche per questo file:

copy C:\Windows\system32\dllcache\WINSRV.dll C:\Windows\system32\WINSRV.dll

Risultano inoltre alcuni problemi sul file winlogon.exe per ora ancora da accertare se legati direttamente all'errore di Avg.

Aggiornamento 11/11/2008

Si sono verificati alcuni problemi anche con i seguenti files:

winsrv
gdi32.dll
ndis.sys

Modificato da - death in data 11/11/2008 08:55:25
Torna all'inizio della Pagina

Franzka
New Member



40 Messaggi

Inserito il - 11/11/2008 : 00:26:21  Mostra Profilo

Scusate l'ignoranza ma:
-ho inserito e caricato Ubuntu 7.10
-ho aperto il terminale e digitato c:\ e poi c:\windows\system32\dllcache\user32.dll (spazio) c:\windows\system32

...ma esce la seguente scritta: bash: c:copy: command not found

aiuto..[.com]e devo fare?

Forse Ubuntu 7.10 č troppo vecchio?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitā notevoli in campo hardware e software


Cittā: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 11/11/2008 : 07:16:26  Mostra Profilo
Buon giorno, non puoi utilizzare comandi dos su ubuntu, usa il
"gestione risorse" di ubuntu, selezioni il file, fai copia e poi lo incolli come faresti su xp.

Il gestione risorse di ubuntu se non ricordo male si chiama "Nautilus" almeno fino alla versione 7.10.

Modificato da - death in data 11/11/2008 07:30:06
Torna all'inizio della Pagina

Franzka
New Member



40 Messaggi

Inserito il - 11/11/2008 : 14:12:26  Mostra Profilo
Ok, ci provo e ti dico. Grazie intanto.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitā notevoli in campo hardware e software


Cittā: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 11/11/2008 : 16:29:05  Mostra Profilo
Come promesso eccomi, allora per accedere al "gestione risorse" di ubuntu, devi cliccare su "risorse" poi su "computer" , fai questa operazione e dimmi se vedi il disco fisso.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitā notevoli in campo hardware e software


Cittā: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 11/11/2008 : 20:10:44  Mostra Profilo
Aggiorno la discussione, per motivi tecnici e di comoditā ho terminato la procedura con l'utente Franzka utilizzando msn, modifico la procedura principale per il buon utilizzo di utti quelli che passeranno.

Ringrazio l'utente che ha fatto da cavia ed č impazzito con me in un viaggio tra il rescue disk di kaspersky e ubuntu live. Grazie di tutto.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitā notevoli in campo hardware e software


Cittā: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 11/11/2008 : 21:15:11  Mostra Profilo
Aggiorno la discussione, Avg si č mossa, da questo link č possibile eseguire il download per la creazione di un cd utilizzabile con il boot per ripristinare i files eliminati:

htt*://[www].grisoft.it/index.php?option=com_content&task=view&id=291&Itemid=212

Modificato da - death in data 11/11/2008 21:15:52
Torna all'inizio della Pagina

Franzka
New Member



40 Messaggi

Inserito il - 11/11/2008 : 23:51:14  Mostra Profilo
Grazie infinite per l'aiuto Death. Speriamo che tutto questo sia utile anche agli altri con lo stesso problema.
Grazie infinite
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000