NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 Ubuntu 8.04
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

michal
Moderatore


Città: Conversano


2403 Messaggi


Inserito il - 28/04/2008 : 00:35:00  Mostra Profilo
Motto infelice o profezia?
"qualsiasi tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia."
penso che mi servirà un poco di magia per sistemare a dovere la nuova versione di Ubuntu 8.04
ci sarà da divertirsi

Modificato da - michal in Data 28/04/2008 00:38:22

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 02:27:30  Mostra Profilo
Michal, io son due settimane che la uso (era ancora in Beta), non ho riscontrato problemi grossi sul mio hardware (a parte Grub che non si è voluto installare, ho optato per Lilo), ma il nuovo Xorg è abbastanza diverso come funzionamento, cosa però mi sembra di aver capito è che se non riconosce la scheda video parte in modalità bassa definizione (tipo 800X600) e non con "X" che non si avvia, sto seguendo da un pò il sito di Ubuntu-it per vedere come si risolve la faccenda, per ora è una cacofonia di soluzioni diverse (funzionanti/non funzionanti) e ci si capisce poco, comunque ne discutono qui:
htt*://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,179960.0/topicseen.html
A prima vista è più lenta a trovare la rete ed un pò più pesante (almeno la versione Kubuntu con KDE 3.5.9), comunque funziona benissimo, se hai problemi specifici postali che vediamo assieme.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

shade22
Advanced Member




867 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 03:28:15  Mostra Profilo
anche a me sta facendo sclerare la nuova versione...
Torna all'inizio della Pagina

Lore84
Advanced Member


Città: Pisa


293 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 03:30:46  Mostra Profilo
Già che ci sono lo chiedo qui en passant.. il mio xorg è così:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "InputDevice"
	Identifier	"Generic Keyboard"
	Driver		"kbd"
	Option		"XkbRules"	"xorg"
	Option		"XkbModel"	"pc105"
	Option		"XkbLayout"	"it"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Configured Mouse"
	Driver		"mouse"
	Option		"CorePointer"
EndSection

Section "Device"
	Identifier	"Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier	"Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Monitor		"Configured Monitor"
	Device		"Configured Video Device"
EndSection

Section "ServerLayout"
	Identifier	"Default Layout"
	Screen		"Default Screen"
EndSection

Non sono uno che se ne intende, io mi accontento che funzioni bene, ma voglio dire non è sempre stato così vero? Ho una ati radeon 9200se e parlo di ubuntu appena installato. Almeno a intuito mi ricordo c'erano molte più "voci scritte"... per il resto poi tutto alla grande va tutto benissimo, veloce e stabile.

Modificato da - Lore84 in data 28/04/2008 03:32:12
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 06:58:16  Mostra Profilo
Infatti manca la parte dei driver video che ora gestisce "dinamicamente", se hai l'accelerazione 3D funzionante sei a posto, basta dare:
glxinfo | grep rendering

se ti risponde Yes è ok, se invece ti dice "No" sei con i "Vesa" generici, ma anche basta aprire uno screen saver "Open GL" e se lo vedete girare fluido sicuramente e attiva.
Se vedere il file "/var/log/Xorg.0.log" noterete che ci sono diverse voci che indicano il buon funzionamento, ad esempio queste:

****************
(II) intel: Driver for Intel Integrated Graphics Chipsets: i810,
        i810-dc100, i810e, i815, i830M, 845G, 852GM/855GM, 865G, 915G,
        E7221 (i915), 915GM, 945G, 945GM, 945GME, 965G, G35, 965Q, 946GZ,
        965GM, 965GME/GLE, G33, Q35, Q33, Intel Integrated Graphics Device
****************
(II) intel(0): Creating default Display subsection in Screen section
        "Default Screen" for depth/fbbpp 24/32
(==) intel(0): Depth 24, (==) framebuffer bpp 32
(==) intel(0): RGB weight 888
(==) intel(0): Default visual is TrueColor
(**) intel(0): Option "AccelMethod" "EXA"
(II) intel(0): Integrated Graphics Chipset: Intel(R) 945GM
(--) intel(0): Chipset: "945GM"
(--) intel(0): Linear framebuffer at 0xD0000000
(--) intel(0): IO registers at addr 0xFE000000
(II) intel(0): 2 display pipes available.
(**) intel(0): Using EXA for acceleration

Ed altro (il log è piuttosto lungo, inutile copiarlo tutto..), ma il mio xorg.conf è scarno come tutti gli altri, eppure il 3D va (forse) meglio di prima (con Gutsy)..
Torna all'inizio della Pagina

moscardino
Senior Member



141 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 17:31:27  Mostra Profilo
Buona sera a tutti, sto usando anch'io la 8.04, come problemino ho notato che si inceppa spesso per pochi secondi, per il resto sembra tutto ok, se non chè non funziona il protocollo ed2k per amule.
Prima usando la 7.10 ed avendo inserito gli appositi comandi questa funzione andava a meraviglia, ma adesso sembra che qualcosa non vada, ho provato a reinserirli ma non cambia nulla, ho provato a
copia/incollare un link ma amule non riconosce il protocollo, qualcuno sa di cosa si possa trattare? Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Rooster
Senior Member



236 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 19:49:32  Mostra Profilo
Io ho fatto un upgrade dalla ubuntu 7.10 compiz "gira" meglio, i driver video open (ho una ATI radeon 9200SE) sono migliorati (i caratteri non sono sfocati come nella precedente versione) tuttavia ho dei crash frequenti (usando xmms - ma non solo....) che mi costringono a resettare - brutta storia :-D La 8.04 è nata male??

edit: a me aMule funziona bene...

Modificato da - Rooster in data 28/04/2008 19:50:51
Torna all'inizio della Pagina

Lore84
Advanced Member


Città: Pisa


293 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 21:43:14  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Yves


ma allora niente più "sbattimenti" per modificare lo xorg.conf etc etc come si faceva per poter usufruire di compiz?
Cioè niente più htt*://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/RadeonDriver ?
Torna all'inizio della Pagina

Trunks
Moderatore




2016 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 00:15:35  Mostra Profilo
Non vedo dove stia il problema su xorg :D Uso la 7.3 già da un pò e va benissimo :D
Se volete un nuovo xorg.conf dovete dare, a x spento, il comando X -configure.
Per l'uso dei driver proprietari, nemmeno li vedo il problema, vanno reinstallati. Questo da sempre, ad ogni cambio di kernel, poi basta dare nvidia-setting ( se non ricordo male :P) o aticonfig --initial per sistemare xorg, oppure editare a manina :D

Modificato da - Trunks in data 29/04/2008 00:16:02
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 16:20:40  Mostra Profilo
Trunks, pare che il problema ci sia, dal sito di Ubuntu-it si vede chiaramente che chi ha fatto un "upgrade" della distro (7.10 -> 8.04) si sia trovato nei pasticci, mentre chi ha installato da zero sembra che abbia risolto o che comunque la soluzione sia più alla portata di tutti.

Da cosa ho capito, pur disinstallando i vecchi driver e facendo manovre varie, pare molto difficile rimettere tutto a posto, e non di certo fattibile per utenti appena arrivati, non credo che queste manovre siano alla portata di tutti, e alla Ubuntu si erano prefissati di mantenerlo alla portata di tutti, quindi (IMHO) se dobbiamo fare da betatester nostro malgrado ci avvertano e avvertano di cosa "potrebbe" succedere:
htt*://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,179960.msg1198306.html#msg1198306
htt*://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoHardy
Il secondo link è il Wiki ufficiale che spiega l'upgrade, trovami una piccola parte che indichi un bench'è minimo pericolo di inghippo .

Nelle Note di rilascio viene annunciato questo <cito>:
Xorg 7.3

Con Ubuntu 8.04 è disponibile l'ultima versione di X.org, Xorg 7.3 con una migliorata auto-configurazione con un file di configurazione minimo.

È disponibile anche un nuovo strumento, Risoluzione schermo, che consente agli utenti di configurare dinamicamente la risoluzione, la frequenza di aggiornamento e la rotazione di un secondo monitor. Strumento molto utile per gli utenti di computer portatili che si collegano a proiettori esterni.

Tra le principali caratteristiche:

*
Xorg server 1.4
*
RandR 1.2
*
XInput hotplug
*
supporto migliorato per EXA
*
supporto migliorato per touchscreen e tablet
*
e molto altro...

Anche qui tutto rose e fiori, nessun pericolo in vista, tutto perfetto...

Non sto dicendo "io ci son cascato", sto solo dicendo che a me funzionava tutto e non capivo il perché, dopo un pò di ricerche mi son accorto che è grazie all'installazione da zero e (forse) un pò di fortuna grazie all'hardware abbastanza compatibile..

PS: La mia mente contorta non ha mai pensato "xorg 7.3 é un problema", bensì "potevano avvertirci dei problemi che sicuramente generava nell'upgrade"

Ciao.

Modificato da - Yves in data 29/04/2008 16:41:23
Torna all'inizio della Pagina

Gimli
Moderatore


Città: Belluno


1870 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 22:05:10  Mostra Profilo
Per una volta sono stato fortunato: reinstallato da zero (l'avrei fatto comunque) e funziona tutto al primo colpo, dalla scheda wireless all'accelerazione 3D con tanto di effetti straganzi. L'ho provata sul pc del lavoro e funzia al 100% anche lì.
Il problema è che adesso perdo un sacco di tempo a giocare con le finestre che ballonzolano
All'inizio Firefox si incantava per tipo 5-6 secondi e poi ripartiva, ma ora sembra ok, forse merito degli aggiornamenti di oggi.
C'è da dire che devo ancora provare wine, qemu, etc.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 23:56:25  Mostra Profilo
Lo dicono sempre "non fate i win-utonti" che formattano e re-installano ma upgradate... ma poi è dalla 6.10 che mi tocca sempre reinstallare dall'inizio tutto il "malloppone"

Comunque per i profani... è normale che le ATI funzionino al primo colpo e le nVidia fatichino di più (senza sentire i fischi dai più anziani .. ho detto profani)... visto che ATI rilascia i sorgenti mentre per nVidia bisogna farlo in manuale... se poi "come me" si ha una bella S3 ProSavage integrata... sono cavolacci tuoi...

anche perché sebbene al "primo" comando che suggerisce Yves (che serve a vedere se il 3D è abilitato... sempre per i profani) la risposta che ne risulta è "Yes"... Purtroppo gli effetti grafici che ne dovrebbero "scaturire" non funzionano... e ogni volta che provo ad impostare manualmente xorg incasino tutto.... con conseguente "machimelofafare!"

Il fatto che invece sul portatile coll'Intel GMA 950 Gfx funzioni tutto senza per me dover far nulla mi fa ancora più incavolare e pensare che il commento sul fondamentalismo fatto dal personaggino di OneLaptopForChild (che probabilmente passera da RedHat a Xp per i prossimi laptop) IMHO non sia del tutto fuori luogo....
(sento già i fischi)
Torna all'inizio della Pagina

michal
Moderatore


Città: Conversano


2403 Messaggi

Inserito il - 30/04/2008 : 14:03:04  Mostra Profilo
Aggiornamento:
dopo un po di modifiche sono riuscito a rimettere tutto a posto con Ubuntu 8.04.
Stavolta ho anche configurato il collegamento wireless abbastanza facilmente,modem alice w-gate 2 e chiavetta dikom, quasi incredibile.
Unico neo: velocità di collegamento 24Mb/s rispetto ai 50 di Xp
WHY?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 10:23:14  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, rispondo al mio fratellino Michal, proponendogli una interessante lettura, mi sono spulciato il forum di ubuntu e ti ho trovato questo, puo' sembrare stupida come spiegazione ma ce l'hanno in molti il tuo problema htt*://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,181012.0.html buona lettura

PS meno male che l'airone era maneggevole, se era il piccione grasso si piantava in installazione nota: Trunks non arrabbiarti è una battuta

Modificato da - death in data 01/05/2008 10:23:52
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 00:54:26  Mostra Profilo
Non per consolarti, ma:
yves[No-Spam]Hardy:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

wmaster0 no wireless extensions.

wlan0 IEEE 802.11g ESSID:"USR5462" Nickname:""
Mode:Managed Frequency:2.462 GHz Access Point: 00:C0:49:54:36:64
Bit Rate=54 Mb/s Tx-Power=27 dBm
Retry min limit:7 RTS thr:off Fragment thr=2346 B
Power Management:off
Link Quality=80/100 Signal level=-33 dBm Noise level=-63 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

eppure sulla mia ci mette un pò di secondi prima di rianimarsi, cioè all'accensione e dopo il login devo aspettare anche una 15na di secondi prima che si colleghi, ho controllato in altro loco dove hanno un adsl rapida ed un router WiFi ma non mi pare riesca a superare il mega, alloraa che via cavo (collegandomi a quel router..) raggiungo senza problemi i 3 Mb, cosa sia non so, ma ora mi porto il cavetto dietro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,36 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000