Autore |
Discussione  |
|
ZeniT
New Member


48 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 13:08:55
|
Ciao a tutti! questo è il mio primo topic e mvolevo chiedervi se succede anche a voi di prendere Spyware e Trojan dallla posta o da siti di hotmail. Io ho spyware doctor (e devo dire che è fantastico come antispyware) e mi ileva queste infezi8oni provenientei da siti di msn..... Vi chiedo.... Dato che si tratta di cookie posso bloccare il sito dalle opzioni internet e fermare questo flusso di infezioni senza evitae di usare la mail????
CIAO!!!
|
|
michal
Moderatore
    

Città: Conversano
2403 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 13:32:16
|
la tua domanda è poco chiara comunque, se vuoi bloccare siti specifici con opzioni internet puoi farlo. Per evitare intrusi provenienti dal web un buon antivirus con controllo realtime anche della posta risolve gran parte dei problemi. L'antispy c'è se poi installi anche un firewall sei a posto. |
 |
|
ZeniT
New Member


48 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 01:36:33
|
Citazione: Messaggio inserito da michal
la tua domanda è poco chiara comunque, se vuoi bloccare siti specifici con opzioni internet puoi farlo. Per evitare intrusi provenienti dal web un buon antivirus con controllo realtime anche della posta risolve gran parte dei problemi. L'antispy c'è se poi installi anche un firewall sei a posto.
Chiarisco subito! Quando andiamo su una pagina web il nostro sistema salva delle parti chiamate cookie, questo sertve per velocizzare l'apertura delle pag(correggetemi se mi sbagli, almeno io so così) e dato che questi "cookie" vengono salvati tra i file temporanei vi sono di solito virus(raramente), spyware e trojan(moooooolto spesso). io mi chiedevo se era possibile bloccare questi Maledetti trojam ecc senza influire sul funzionamento di Hotmail..... AH! dimenticavo ci sono dei siti che mi inviano regolarmente cookie infetti tipo:
Dubleclick.net imrworldwide[.com] adtech[.com] adzanox[.com] realmedia[.com]
e sinceramente io di questi siti nn ne sapevo neanche dell'esistenza Che firewall mi consigliate?????e per il resto?????
Grazie!!! e Ciao!! |
 |
|
Zambegas
Advanced Member
    

517 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 09:47:01
|
Se tu dici che il problema è legato ai cookie che vengono salvati sul tuo PC perchè non togli il loro salvataggio tra le opzioni internet? Ad ogni modo, non credo che hotmail centri qualcosa come dici tu ... è sicuramente solo una tua impressione; se ti può servire io come Firewall utilizzo ZoneAlarm, secondo me il migliore ... con la nuova versione poi è migliorato tantissimo visto l'appoggio di Kaspersky. Prova e facci sapere. |
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 09:50:00
|
Citazione: Messaggio inserito da ZeniT imrworldwide[.com] Dubleclick.net
..ecco..questi interessano anche me. Io li ho messi tra i cookie bloccati ma forse non basta.. |
 |
|
Zambegas
Advanced Member
    

517 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 09:53:48
|
Citazione: Messaggio inserito da Sibilla ..ecco..questi interessano anche me. Io li ho messi tra i cookie bloccati ma forse non basta..
A me sembrano più siti per le pubblicità online che virus ... |
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 10:00:11
|
Citazione: Messaggio inserito da Zambegas A me sembrano più siti per le pubblicità online che virus ...
Non sono virus.. ma cookies spioni... tutto qui.. (imrworldwide[.com] specialmente) |
 |
|
ZeniT
New Member


48 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 10:26:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Sibilla
Citazione: Messaggio inserito da Zambegas A me sembrano più siti per le pubblicità online che virus ...
Non sono virus.. ma cookies spioni... tutto qui.. (imrworldwide[.com] specialmente)
Quindi succede anche a te! Ora vedo di mettere zone allarm! Grazie, poi vi aggiorno |
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 10:37:15
|
Citazione: Messaggio inserito da ZeniT
Quindi succede anche a te!
beh, succedeva Da quando li ho bloccati non li "vedo" piu' ma forse questo non vuol dire nulla, magari nelle ricerche di mercato ci finisco comunque e non ne sono a conoscenza.. Mi interessa comunque sapere se e' valida come soluzione perche' ne ho bloccati diversi... |
 |
|
michal
Moderatore
    

Città: Conversano
2403 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 13:27:02
|
I cookies sono file di testo(estensione .TXT) che i siti web utilizzano per immagazzinare alcune informazioni nel computer dell'utente. Pertanto non possono contenere Virus. Normalmente vendono utilizzati per:
-login siti web - gestione carrello spesa per acquisi on line - personalizzazione pagine web - gestione sito, tracciano il percorso delle visite e permettono ai webmaster di apportare miglioramenti alla navigazione interna. Alcune volte questi tracciati servono anche per avere un profilo del visitatore e possono essere utilizzati a fini commerciali. Non hanno nulla a che fare con virus,trojan e &, solo i cookies "traccianti" sono rilevati dagli antispy proprio perchè possono inviare preferenze e gusti personali sfruttabili commercialmente. Un buon browser come firefox permette una gestione completa dei cookies con possibilità di accettare/rifiutare cookies da siti specifici ed anche determinare il momento della cancellazione.
|
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 20:06:59
|
Citazione: Messaggio inserito da michal
se vuoi bloccare siti specifici con opzioni internet puoi farlo.
Ciao Michal, io l'ho bloccato ma non sono certa che funzioni (l'ho capito che firefox è migliore). Stavo facendo in giro nei Temp (documents and setting\me\impostazioni locali\temp) ed ho trovato un file wecerr.txt che dice: 08/10/2007 19:24:27 htt* 404 Not Found [CUT] <!-- Adv Ins Banner --><!-- SOSTIUTUIRE CON LA CHIAMATA SERVER-SIDE ED IMPOSTARE IL VALORE CORRETTO PER IL PARAMETRO SITO --><SCRIPT TYPE="text/javascript" LANGUAGE="JavaScript" SRC="htt*://adserver.libero.it/cgi-bin/adv_getbanner_js?sito=Mail&tipo=liberobg&target=_top"></SCRIPT><!-- end --> <frame name="" src="/xam_rc/template_lowend/bianca.htm" scrolling="no"> [CUT] document.write('<img src="htt*://server-it.imrworldwide[.com]/cgi-bin/count?ref='+refR+'&cid='+pCid+'" width=1 height=1>'); } [CUT] Che vuol dire tutto questo? nonostante imrworldwide[.com] l'avessi bloccato, questo file è aggiornato ad oggi.. |
 |
|
Floatman
Advanced Member
    

Città: Atlantide
1242 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 20:42:58
|
Bravo michal! Finalmente qualcuno che spiega cosa sono i cookie e che toglie tutte le preoccupazioni  Un cookie non è un virus e non può danneggiare il sistema, infatti qualunque browser permette di cancellare i cookie. Ci sono un'enormità di siti che utilizzano i cookie, ad esempio tutti i forum per vedere quando l'utente ha fatto la sua ultima visita; inoltre linguaggi come php e asp non possono farne a meno. I cookie dei siti citati hanno effettivamente uno scopo commerciale e per la precisione gestiscono la rotazione dei banner delle pagine web, in modo che ogni utente abbia una certa varietà di messaggi. A quelli citati si potrebbero aggiungere falkag, casalmedia, fastclick ecc. Non sono pericolosi ma possono venire bloccati dalle impostazioni dei vari browser.
Per Sibilla: Quel file contiene un javascript che carica un frame con un banner, niente di più 
|
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 23:51:27
|
Citazione: Messaggio inserito da Floatman
Quel file contiene un javascript che carica un frame con un banner, niente di più 
un banner di imrworldwide... (?) addirittura?! :O :O lo cancello.. grazie 1000 :) |
 |
|
ZeniT
New Member


48 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2007 : 02:52:19
|
A proposito di questi siti..... Guardate un pò doive li ho trovati
[URL=htt*://img48.imageshack.us/my.php?image=zall9.png] [/URL]
Cmq se mi dite che sono file "tranquilli" mi fido! |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2007 : 06:22:29
|
Zenit, in quell'immagine Zone Alarm indica (fra le altre cose) la gestione delle cookies, come noterai nella sezione a loro dedicata ci sono tre voci, la prima "accetta il file (perchè di questo si tratta) per l'intera sessione", la seconda la "memorizza", la terza impedisce che un sito ti carichi un "file" proveniente da un altra parte (altro sito), è da un pò che non lo uso, ma credo che funzioni cosi..
Su Firefox ci sono due estensioni di tutto rispetto che evitano spiacevoli sorpresa, la prima è NoScript e la seconda AdBlock Plus, la prima permette di filtrare gli script, la seconda di bloccare alcuni componenti nei siti web (immagini, filmati flash, banner, ecc..), direi che al giorno d'oggi su Windows sono indispensabili (a dir poco..).
Inutile dire che condivido la spiegazione di Michal sulle cookies, purtroppo i punti deboli su Windows sono ben altri (qualcuno ha detto "active-x"? )
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 11/08/2007 06:24:26 |
 |
|
|
Discussione  |
|