Autore |
Discussione  |
|
saralice
New Member


39 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 13:54:40
|
ciao a tutti,
non so se è il forum giusto.....  non so cosa sia successo, ma mentre stavo giocando con un videogioco, il gioco si è bloccato e dopo che sono uscito è incominciato ad apparire il messaggio (nel riquadro services.exe - errore di applicazione:
l'istruzione a 0x7e9b48bf ha fatto riferimento alla memoria 0x00000148. la memoria non poteva essere read
poi inizia il conto alla rovescia ed il pc si riavvia. Ogni 10/15 minuti la storia di ripete.....
ecco il log di hiijack:
htt*://[www].rogepost[.com]/n/7394305885
Potete aiutarmi, prima di portare il pc dal medico??????
grazie
ori: ricordati del regolamento quando posti
|
Modificato da - ori in Data 02/04/2007 14:25:40
|
|
Leleago
Advanced Member
    
1918 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 14:13:23
|
il log è pulito l'unica voce che devi fixare è questa: O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file) |
 |
|
michal
Moderatore
    

Città: Conversano
2403 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 21:31:29
|
ho notato che più volte viene consigliato di fixare questa voce: O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file) voglio precisare che il suo fixaggio è inutile,se non pericoloso, in quanto fa riferimento ad una libreria (htc.8.1.0178.00.dll) relativa al programma Live Messanger. Prestate attenzione e verificate le voci presso il sito CastleCops, prima di consigliarne il fixaggio. |
 |
|
saralice
New Member


39 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 22:38:27
|
quindi cosa posso fare? devo fixare oppure no? si tratta di un virus o spyware?
grazie mille
 |
 |
|
michal
Moderatore
    

Città: Conversano
2403 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 23:44:42
|
il tuo log è pulito, non devi fixare nulla. Per l'inconveniente lamentato non so che dirti, posta l'indicazione completa del codice errore. |
 |
|
saralice
New Member


39 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 18:16:47
|
L'errore che esce è:
(nel riquadro services.exe - errore di applicazione: l'istruzione a 0x7e9b48bf ha fatto riferimento alla memoria 0x00000148. la memoria non poteva essere read
le scelte sono Ok o Annulla: se clicco su annulla il Pc si riavvia subito, se clicco Ok, si apre la finestra NT AUTHORITY/SYSTEM e dopo il conto alla rovescia il pc si riavvia
avete qualche idea?
ciao |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 19:55:42
|
Forse non aiuterà, ma prova a disattivare / riattivare la "memoria virtuale":
Start -> pannello di controllo -> sistema -> avanzare -> prestazioni -> impostazioni -> avanzate -> memoria virtuale -> cambia
quindi selezioni il disco che usa (normalmente il C:) e selezioni "nessun file di paging", quindi "applica", riavvia il PC, appena riavviato fai una deframmentazione del disco C:, terminato questo rifai la procedura di prima, selezioni C: -> valore personalizzato, io in linea di massima come valori usavo min = 512 è max = 1024, vedi tu, poi "applica" e riavvii ancora il PC.
Ora riprova il gioco e vedi se ricomincia, inoltre devi vederese se è solo lui che fa quello scherzo, se ci sono altre applicazioni potrebbe essere una barretta ram che sta "battendo le ali", ma spero di no..
Ciao. |
 |
|
Floatman
Advanced Member
    

Città: Atlantide
1242 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 23:11:52
|
[OT]Scusa Yves se approfitto della tua competenza  Vorrei sapere se è possibile migliorare l'uso della RAM tramite il file paging. La memoria virtuale viene utilizzata dal sistema, quindi libera RAM per le applicazioni? So che la domanda è scema ma prendila come una provocazione. Insomma, che rapporti ci sono tra la RAM vera e propria e il file paging? Alla fine, se una macchina ha 256 MB di RAM "va piano", cosa implica l'uso del file paging? E visto che sei tu, carico ancora di più la domanda  Che differenza c'è tra la "nostra" memoria virtuale e una partizione swap di Linux? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 00:41:49
|
# La memoria virtuale viene utilizzata dal sistema, quindi libera RAM per le applicazioni?
Si e no, viene sfruttata sia come cache (quindi mantiene informazioni dei programmi usati più spesso / di recente), questo per evitare di andare a ricaricare tutto ogni volta all'apertura di un determinato programma, in questo modo riduce il tempo di avvio dell'applicazione, di qui viene la famosa storia di "minimo" e "massimo", minimo è il valore occupato anche se non si sta usando lo swap per la Ram fisica, se imposti "minimo = 512" vedrai subito che mezzo Giga di spazio disco è sparito, il "massimo" è il limite superiore oltre al quale quel file non potrà crescere, che poi serva realmente è un altra storia, questi dati mantenuti si attualizzano con i nuovi arrivati, ne deduco che la loro struttura sia un pò caotica, e quindi il mio consiglio a disattivarla e riattivarla (per questo specifico problema), in pratica disattivandola si cancella quel file, al ricrearlo sarà "pulito", forse non servirà, ma male non fa di sicuro. Nello stesso tempo fa da "estensione" alla Ram fisica, ma qui si produce l'effetto inverso, essendo gli HD molto inferiori in prestazioni (velocità di accesso / trasferimento) rispetto alla Ram, quando "finisce" la memoria e si comincia a lavorare su Swap (molti programmi aperti in contemporanea) automaticamente c'è un calo prestazionale, e mi pare logico, comunque sui modelli attuali un minimo di 512 Mb di Ram c'é su tutti, e dicono che non basta ancora...
# Che differenza c'è tra la "nostra" memoria virtuale e una partizione swap di Linux?
Hai detto "Partizione"? , si, quella è una grande differenza, perchè pur eseguendo le stesse funzioni, almeno come "estensione Ram", per il cache non sono sicuro, ho visto che ci sono cartelle apposite su Linux - nella Home utente - che fanno da cache, ad esempio la cartella ".thumbnails" per le miniature dei file (dove non è raro trovarsi un 100 mega di roba..), per i programmi non so, troppo poco che lo uso, ma credo che restino caricati in memoria per un "tot" di tempo o sino a quando non ha bisogno di memoria per altro, comunque tanto che c'è Ram disponibile la Swap non la tocca, ma tornando alla "partizione" evita la continua scrittura / lettura su un file "piantato" in mezzo hai file di sistema, cosa che su Windows ha (sempre) provocato frammentazioni abbastanza pronunciate in brevi periodi sul disco C:, quelli che hanno già provato a creargli una partizione dedicata su Win dovrebbero aver visto la differenza, avevo notato anche che facendo un apposita partizione per la Swap su Windows (in particolare se la mettevo su di un secondo HD fisico) le prestazioni sembravano aumentare, ma erano mie impressioni e bisognerebbe fare test più "seri" per confermarlo.
Su linux abbiamo comunque un altro vantaggio, la frammentazione non esiste, cosa che era prevista con il nuovo File System di Vista che poi non è stato utilizzato (probabilmente perchè non ancora maturo), peccato che non ci siano riusciti, quella sarebbe stata una vera "innovazione" in quel Sistema Operativo e metterebbe a tacere certi preconcetti che ho in testa...
PS: nessuna domanda è scema, scemo chi non le fa e resta nel dubbio .
Ri-PS: Una cosa mi ero dimenticato, essendo un gioco forse ha un problema con le attualizzazioni di Windows (Windows Update), controlla se sul sito / forum del produttore non sono annunciati "fix" o "patch", non sarebbe impossibile.
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 04/04/2007 01:05:25 |
 |
|
saralice
New Member


39 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2007 : 13:50:48
|
Ok, grazie Yves, ora provo come hai suggerito.
Solo per precisare però: il problema si è manifestato inzialmente mentre stavo giocando al video gioco, ma da allora in poi succede di continuo.
Dopo qualche minuto esce l'errore : l'istruzione a 0x7e9b48bf ha fatto riferimento alla memoria 0x00000148. la memoria non poteva essere read. Posso scegliere tra ok e annulla: se scelgo annulla si riavvia il pc, se scelgo OK si apre NTS SYSTEM AUTHORITY, inizil il conto alla rovescia e il pc si riavvia.
Se lascio la finestra di errore aperta il pc non si riavvia ma se provo a chiuderlo normalmente (start.... ecc) non si spegne ma si riavvia ogni volta
aiutoooooooo    |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|