Floatman
Advanced Member
    
 Città: Atlantide
1242 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2007 : 10:21:27
|
Ieri sono tornato nel forum dopo qualche giorno di assenza. Un po' per sfogarmi e un po' perchè può essere utile, voglio raccontare cosa mi è capitato.
Tutto inizia quando provando a connettermi ricevo l'errore 678 (modem che non risponde). Premetto che utilizzo una connessione UMTS tramite Bluetooth, con Nokia N70 su portatile HP e provider tim (facciamo i nomi...)
Vado con i controlli: Interrogo il modem e ottengo risposta, nella mia presunzione penso di non avere virus, vedo che il telefono funziona correttamennte.
Chiamo il servizio assistenza tim, dove con molta gentilezza mi viene detto che la linea funziona ottimamente ed evidentemente ho problemi nelle impostazioni di connessione. Mi viene dato il numero verde dove i loro tecnici risolveranno i problemi del cliente  Chiamo il numero e mi vengono fatte le solite domande "Ha fatto questo?", "Sì", "Ha fatto questo?", "Sì"... "Allora è un problema dell'antivirus, oppure contatti la Nokia. Buongiorno."  Sconsolato, taglio la testa al toro. Disinstallo antivirus e firewall compresa pulizia registro, e provo; "Errore 678".  Mi informo per un buon tecnico di computer (uno di quelli che non formatta e installa Norton...) per vedere di andarne fuori, e un amico gentilmente mi fornisce un numero. Chiamo e la tim mi dice "Il numero non è abilitato per le chiamate in uscita".  Chiamo il 119, come ci chiamava il Capitano quando eravamo soldati; mi dicono di calmarmi perchè era un problema momentaneo di rete, che nulla centrava con la mia connessione e che si sarebbe risolto nel giro di mezz'ora.  Passato un giorno, vado in un centro tim, soprattutto per poter litigare con una persona reale. Spiego tutto ad una signora, che con un gran sorriso mi dice "Semplicissimo, lei ha esaurito il credito della ricaricabile"... Rispondo "Strano, visto che ho l'abbonamento". Prima che lei mi dica che i miei problemi dipendono dalla banca, la costringo ad informarsi sul mio numero.   Dopo mezz'ora di chiamata, finalmente vengo a sapere che il mio numero ha un blocco non specificato, da tempo non specificato, che si risolverà in mezz'ora (fanno tutto a colpi di mezz'ora...)
Dopo sei ore precise, mi chiama l'assistenza (che onore...), dicendomi che i problemi possono essere derivati dal fatto che ho parecchi numeri intestati a me (uno), oppure sono un abbonato molto recente (dal 2001), oppure ho fatto dei ritardi nel pagamento delle bollette (pagamento bancario con tanto di commissione, se potessero pagare in anticipo...).  Comunque eccomi qui. Tutto è bene quel che finisce bene.
|
|
dado
Advanced Member
    

Città: Bologna
513 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2007 : 01:50:12
|
Non disperarti perchè quello che è capitato a te sta capitando a circa il 30% degli italiani collegati tramite ADSL Alice, il fatto e dovuto al famoso passaggio a 2 mega per tutti i possessori della 640 entro la fine del 2006 ma a oggi 3/3 non ancora ultimato(dopo che avevano detto che entro il 28/02 avrebbero finito) con molti disagi hai vari abbonati di errori come 691 password o user non riconosciuti oppure penso errore 731 server non disponibile, questo tipo di errore è successo a parecchi miei amici e colleghi che alla loro ennessima chiamata al 187 si sono sentiti rispondere riprovi domani perchè abbiamo i computer bloccati, quindi non c'è da meravigliarsi più di nulla |
 |
|