NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Virus
 Computer Virus
 Un programma alternativo ad Hijack?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bartoloni Davy
Senior Member


Città: Cuneo
Nota: 


92 Messaggi


Inserito il - 02/01/2007 : 17:53:03  Mostra Profilo
fino ad ora Hijack andava benissimo (e continuera' ad essere cosi'...)
stavo scrivendo un programmino che cancellasse dal System.ini l'esecuzione dei file eseguibili con come composto (i soliti: toshibacenter.exe, canonsupport.exe etc.etc.etc.) quelli che in genere richiudo immediatamente l' HJT...
pero' mi e' venuto il dubbio, qualcuno magari usa un altro programma simile ad HJT... cosi' mi evito lo sbattimento... (ho gia' guardato in giro ma sembra che tutti usino e consiglino HJT, ecco anche il motivo percui chi scrive malware, possibilmente blocca la sua apertura)..

ah. ps. quest'oggi ho trovato una macchina che aveva un rootkit linkoptimizer, direttamente nella root dei file comuni (non in una sottocartella) quindi, occhio anche alla ROOT...

attendo risposte ciao!

Floatman
Advanced Member


Città: Atlantide


1242 Messaggi

Inserito il - 02/01/2007 : 19:06:10  Mostra Profilo
So che la Emsisoft, produce il suo a-squared HiJackFree: htt*://[www].hijackfree[.com]/en/
Però io non lo conosco, mi da fiducia l'azienda essendo un'estimatore di a-squared.
Ho paura però che il miglior sostituto di HijackThis sia "lo spulciamento del registro"
Torna all'inizio della Pagina

michal
Moderatore


Città: Conversano


2403 Messaggi

Inserito il - 02/01/2007 : 23:23:20  Mostra Profilo
i programmi di analisi alternativi ci sono e sono gmer e systemscan, ma il loro utilizzo è abbastanza complicato e inoltre non consentono di eliminare i problemi ma solo di individuarli. Al momento HJT è il programma più versatile e preciso.
Emisoft produce un buon strumento di monitoraggio sistema, ma niente di più a programmi già collaudati come Win Patrol.
Torna all'inizio della Pagina

Bartoloni Davy
Senior Member


Città: Cuneo
Nota: 


92 Messaggi

Inserito il - 03/01/2007 : 10:45:23  Mostra Profilo
Ho dato un occhiata a HijFree, ma e' in trial 30 giorni ( e richiede l'installazione , cosa che mi disgusta su una macchina infetta).. mi e' venuto in mente che un paio d'anni fa , si usava,insieme al CW shreeder, un programma tipo HIjack , ma che visulizzava degli elenchi da fixare... o qualcosa del genere per rimuovere il MYdoom... aveva un'interfaccia un po stramba tipo elenco , ora.. vado a vedere se scopro che programma era, e se e' ancora free...
Torna all'inizio della Pagina

Bartoloni Davy
Senior Member


Città: Cuneo
Nota: 


92 Messaggi

Inserito il - 03/01/2007 : 14:09:16  Mostra Profilo
Ok, l'ho trovato frugando un po qua e un po la.. e' stato scritto da Nik Rameis (aka The Condor) , e il nome del programma e' startdreck (all'epoca funzionava, e visualizzava le prime dll che finivano per aa.dll)

oggi lo provo... cosi' si puo' sfracazzare i vari seagatemonitor.exe canonsupport.exe senza bisogno di andare nel registro... e dopodiche' all'avvio di Hijack, tutto il resto. :)
Torna all'inizio della Pagina

Bartoloni Davy
Senior Member


Città: Cuneo
Nota: 


92 Messaggi

Inserito il - 03/01/2007 : 15:25:20  Mostra Profilo
trovato anche un altro programma: runalyzer , l'ho scaricatoi dal sito ufficiale, e' free, ma purtoppo richiede l'installazione
Torna all'inizio della Pagina

aris73
Advanced Member


Città: Taormina


3779 Messaggi

Inserito il - 06/01/2007 : 19:15:51  Mostra Profilo
guarda la migior alternativa al momento é gmer integrato con avenger, ma per l'utilizzo meglio contattare gente più esperta

ciau
Torna all'inizio della Pagina

Diana
Advanced Member



269 Messaggi

Inserito il - 06/01/2007 : 20:30:03  Mostra Profilo
Oh bella! Non riuscivo a connettermi al sito di GMER che hai postato su altro topic, e allora ho fatto una ricerca su Google, guardate che ho trovato?

IL MISTERO DI GMER

htt*://[www].sergiogandrus.it/index.php/2006/12/24/il-mistero-di-gmer/

guardare anche qui, in particolare l'ultimo post:

htt*://[www].sergiogandrus.it/index.php/2006/11/29/software-per-rilevare-e-rimuovere-rootkit-gmer/#comments

Torna all'inizio della Pagina

aris73
Advanced Member


Città: Taormina


3779 Messaggi

Inserito il - 07/01/2007 : 19:20:01  Mostra Profilo
il sito é sotto attacco DDoS

htt*://[www].microsoft[.com]/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?dg=microsoft.public.security.homeusers&tid=bd457938-6c9e-4fec-9f25-7902fb81b284&p=1

htt*://[www].wilderssecurity[.com]/showthread.php?t=158114

htt*://[www].pianetapc.it/view.php?id=827

forse da quelli che hanno creato gromozon

Modificato da - aris73 in data 07/01/2007 19:27:12
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,33 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000