NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Virus
 Computer Virus
 CADUTA CONNESSIONE CON MAXI WEB TIM
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FORMICA
Junior Member

Città: BARI


52 Messaggi


Inserito il - 17/12/2006 : 12:44:13  Mostra Profilo
SALVE, IL MIO RAGAZZO HA PROBLEMI DA QUALCHE TEMPO CON LA CONNESSIONE INTERNET CHE CADE CON LA FREQUENZA DI CIRCA 5-10 MINUTI.

USA LA MAXI WEB TIM ED UN SONY W300i... NON SO SE LA CAUSA POSSA ESSERE IL CELL, LA LINEA O QUALCHE VIRUS IN GRADO DI FAR CADERE LA CONNESSIONE.

HO GIà AVUTO IL VOSTRO GENTILISSIMO AIUTO, SPERO POSSIATE AIUTARMI ANCORA.

P.S. SPERO DI AVER APERTO LA DISCUSSIONE NEL FORUM GIUSTO...

RINGRAZIO TUTTI VOI IN ANTICIPO...
A PRESTO

Leleago
Advanced Member

Tanto impegno, buona volonta ma capacità di analisi malware da migliorare.



1918 Messaggi

Inserito il - 17/12/2006 : 13:39:21  Mostra Profilo
Scarica hijackthis (sezione download del forum) e posta un log secondo le regole: htt*://[www].notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=5255
Torna all'inizio della Pagina

Floatman
Advanced Member


Città: Atlantide


1242 Messaggi

Inserito il - 17/12/2006 : 13:40:39  Mostra Profilo
...Bhe, intanto scrivi minuscolo perchè ci sentiamo bene
Allora, intanto ti dico subito che una connessione in GPRS o UMTS (decisamente superiore), è molto comoda perchè ti permette di connetterti ovunque ma non ha niente a che vedere con una connessione fissa. Dalla mia esperienza darei questo ordine alle cause dei problemi:
1) La linea con i suoi alti e bassi (e TIM in modo particolare)
2) Il telefono, che tende ad andare un po' sotto pressione durante la connessione
3) Il computer infetto
Oltretutto è da vedere la connessione computer-telefono come avviene (cavo, IR o Bluetooth).
Ti consiglio di procedere così: tieni sott'occhio la linea per vedere se ha sbalzi consistenti e quando si disconnette provi a vedere se il telefono si è "impappato" (si blocca, è molto lento o addirittura non si spegne) e provi a spegnerlo e riaccenderlo. Come ti ho detto è facile che sia il telefono...
Se non vedi nulla di particolare, quando si disconnette provi a riavviare il computer e vedere se qualcosa migliora.
In ogni caso ti consiglio di postare un log di HijackThis, per vedere se c'è qualcosa di "strano".
Aspettiamo notizie. Bye
Torna all'inizio della Pagina

FORMICA
Junior Member

Città: BARI


52 Messaggi

Inserito il - 17/12/2006 : 16:15:26  Mostra Profilo
ops... scusatemi x il maiuscolo...
la connessione avviene via cavo...
appena possibile vi invierò il log di hijackthis...

grazie per aver risposto.. siete velocissimi... complimenti...
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 17/12/2006 : 19:00:15  Mostra Profilo
Io avevo un problema similare con il mio Treo 600 usato come modem (il fornitore era Tim GPRS, non ha UMTS..), in pratica era il palmare (è un cellulare più palmare integrato) che andava in "standby", risolto con un piccolo programmino esterno che mi permetteva di mantenerlo sempre sveglio.

Se gli intervalli sono regolari, come già annunciato da Floatman, credo che il cellulare c'entri molto, direi di vedere il manuale cercando le funzioni di risparmio energia.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

FORMICA
Junior Member

Città: BARI


52 Messaggi

Inserito il - 17/12/2006 : 22:46:23  Mostra Profilo
dunque, credo di aver postato bene il log... o almeno spero...
forum link: logandy.txt

grazie ancora.... a presto... buona analisi...
Torna all'inizio della Pagina

michal
Moderatore


Città: Conversano


2403 Messaggi

Inserito il - 18/12/2006 : 21:08:56  Mostra Profilo
hai un problema di winsock hijackers codice 010 della scansione.
installa Spybot S&D aggiorna a fai una scansione htt*://[www].safer-networking.org/it/download/index.html:
se non funge utilizza:
LSPfix: htt*://cexx.org/lspfix.htm
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Leleago
Advanced Member

Tanto impegno, buona volonta ma capacità di analisi malware da migliorare.



1918 Messaggi

Inserito il - 19/12/2006 : 12:04:09  Mostra Profilo
oppure scaricati spyware terminator
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,27 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000