NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Security
 Anonimato
 Anonimato con il wi-fi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi


Inserito il - 10/10/2005 : 17:21:35  Mostra Profilo
Vanx, l'indirizzo MAC è un componente "fisico" delle schede di rete, quindi pure "univoco", come un numero di serie hardware, ma nello stesso sistemo che tu "ascolti" i tentativi di accesso il futuro intruso scannerizza i tuoi, visto che sappiamo che sono modificabili (o alterabili), non fatica molto a inserirne uno "valido" per la tua WLan (o acces point) e cominciare (almeno) a navigare in rete...
In quanto a rintracciarlo ho seri dubbi, risalire al proprietario di un PC partendo da un numero seriale (o indirizzo MAC) è cosa da polizia dietro domanda del giudice (e non credo sia cosa facilotta nemmeno per loro...), se in più lo ha alterato rischiano di scoprire che il PC è il tuo , prima la truffa e poi la beffa....

Resta comunque un sistema abbastanza sicuro verso la fornitura di un acces poin "a sbaffo" al vicino (o a qualche passante non troppo atrezzato..), ma è da sottolineare che i dati che sto inviando via etere non sono assolutamente cifrati e nel raggio di una trentina di mt sono alla disposizione di tutti quelli che hanno la capacità di "ascoltare" con pazienza....e decifrare...

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

ausen71
New Member

Città: lugano


36 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 18:04:32  Mostra Profilo
ragazzi chi mi puo' aiutare , vi spiego non so chi mi continua a tartassare di email imbecilli con un indirizzo hotmail, ho controllato ma non ha inserito il profilo, come posso fare a capire chi e' ?????

grazie
ausen71
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 18:40:52  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da ausen71

ragazzi chi mi puo' aiutare , vi spiego non so chi mi continua a tartassare di email imbecilli con un indirizzo hotmail, ho controllato ma non ha inserito il profilo, come posso fare a capire chi e' ?????

grazie
ausen71



Conserva le [ presso ]mail sul tuo PC, stampa le più significative e sporgi denuncia alla Polizia Postale, inutile che tu ti scaldi, è molto più efficace andare al sodo con i mezzi "pesanti", una visitina delle "divise" a casa sua gli togieranno tutte le voglie, garantito...
Inoltre loro hanno tutte le possibilità investigative (se autorizzati dal giudice) per raggiungerlo, tu no...
E non fidarti dei dati dei profili (anche se ci sono), il più delle volte sono fasulli...

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: eh eh ti piacerebbe saperlo


2419 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 18:46:53  Mostra Profilo
Prima di tutto sarebbe meglio sta roba non c'entra niente con il wi-fi sarebbe meglio lo avessi scritto da un altra parte...
Secondo voglio ringraziare Yves per il suo post che ha fatto chiarezza nella mia mente malata...
Terzo rispondo alla domanda di ausen71 dicendogli che con tutta probabilità questo che lo tartassa di messaggi è uno che conosce e che uno non fa cavolate con la mail che usa di solito perciò prob. questo tizio oltre all'indirizzo hotmail ne ha un altro serio e personale (che usa tutti i giorni)...
Poi cmq anche se tu non sai chi è guardando gli headers del mex puoi risalire al suo ip....(quello che aveva al momento della connessione in cui ti ha mandato la mail).... per vedere gli headers basta fare tasto destro sulla mail e andare su proprietà...se hai outlook...
Per sapere chi sia sto tizio dall'ip cmq è un altro paio di maniche e a meno che tu non sia della polizia postale e tuo zio non sia un giudice può essere illegale (senza il può)....

ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Nascosta


1310 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 19:03:59  Mostra Profilo
Ricordo che fare denuncia alla polizia postale non è una cosa semplice, infatti non si può fare via email o via fax, bisogna recarsi alla caserma regionale e depositare una denuncia, aprendo un fascicolo, e depositare la firma dell'intestatario della denuncia(cioè tu) consegnando tutto il materiale che hai in possesso. Perciò se hai problemi di tempo per il lavoro, o altro, ti troverai sicuramente incasinato a sporgerla. Comunque vedi un pò tu.

P.S.: Vanx riquoto il post di Yves confermandoti anch'io che falsificare l'indirizzo di MAC è una stupidata, anche completamente. Ciauz Ciauz
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: eh eh ti piacerebbe saperlo


2419 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 19:28:37  Mostra Profilo
Allora siamo proprio ridotti male...(o bene) ... dipende dai punti di vista...

ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: eh eh ti piacerebbe saperlo


2419 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 20:01:20  Mostra Profilo
Per il WPA ho sentito anche parlare di chiave temporale di integrità ( TKIP )...che dovrebbe venire in aiuto della sicurezza...
é vero o no...??? e cmq come funziona??? non l'ho capito

ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 20:52:46  Mostra Profilo
Questo è un piccolo dizionario per capirci qualcosa sulle terminologie WLan:

htt*://[www].wireless-italia[.com]/index.php?option=com_content&task=view&id=854&Itemid=27

Qui invece un po di nozioni e soluzioni per la sicurezza (credo vecchiotte...)

htt*://[www].wireless-italia[.com]/index.php?option=com_content&task=view&id=864&Itemid=27

Qui un articolo che conferma le varie supposizioni:

htt*://[www].arenotech.org/sotocorona/wi_fi_a_rischio.htm

Qui un sito didattico (su vari argomenti, ma interessante)

htt*://enis.indire.it/read_cnt.php?id_cnt=73&tipo=news

Altro articolo sulla sicurezza:

htt*://[www].numericaprogetti.it/pages/master.html?htt*://[www].numericaprogetti.it/pages/sicurezza_rete_wireless.html

e ce ne sono a centinaia in rete, una piccola ricerca in google e saltano fuori, quello che più mi preoccupa è che una soluzione finale (almeno per noi privati) non esiste...

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Nascosta


1310 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 21:38:36  Mostra Profilo
La potenza della rete.....si trova di tutto, di più e di tutti! Peccato che se tutti gli utenti facessero una qualche googlata in più magari riuscirebbero da autodidatti a trarre le proprie conclusioni; comunque va bene così. Ciauz Ciauz
Torna all'inizio della Pagina

Gimli
Moderatore


Città: Belluno


1870 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 22:52:57  Mostra Profilo
Non dimenticate la Wikipedia!
htt*://it.wikipedia.org/wiki/WEP
htt*://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi_Protected_Access
... e voci correlate.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: eh eh ti piacerebbe saperlo


2419 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 23:28:28  Mostra Profilo
Molto bene.. penso che dalle informazioni venute fuori nei post ci si possa costruire un piccolo manuale dell'utente wi-fi(che prima era un utonto ... ora si è trasformato)...
Almeno (dal mio punto di vista) si è capito cosè una wep, wpa, una wlan, e come stare attenti nell'installare questo tipo di reti...(e nell'usarle)...

Grazie a tutti(se qualcuno ha qualcos'altro da scrivere faccia pure)

ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,2 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000