Autore |
Discussione  |
Oceanomare
Senior Member
   

Città: Milano
97 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2005 : 16:10:22
|
Il problema è che l'engine è una cosa,e l'AV un'altra. eScan ad esempio è molto più leggero del Kaspersky Pro e di fatto io uso da ben 2 anni eScan su notebook anche non recenti,pc desktop home,con estrema soddisfazione e non mi passa per la testa di cambiare AV. A livello aziendale e d'ufficio, eScan insieme a F-Secure e McAfee enterprise sono in assoluto tra i più richiesti ed efficaci,ottimi sia come prevenzione che rilevazione e rimozione. Un gradino sotto la Symantec (non Norton)... eScan mi occupa meno di 15-20 Mb in memoria ma il sistema non ne risente affatto. E' estremamente personalizzabile e permette di lavorare in totale snellezza e efficenza. Idem per McAfee Enterprise. Parlo di prodotti che richieodno 20-30Mb di installazione e non 300MB !! ;) Idem per Nod32 o F-Prot o Avg... F-Secure è ottimo ma leggermente più pesante.
Zone Alarm Full ?? per carità,non commento nemmeno i guai che ha provocato e le vittime che miete...Sinceramente nessuna ditta e nessun professionista accetterebbe che glielo installassi. Io lavoro come network & security manager, lo dico semplicemente per info e null'altro. A volte le cose cambiano radicalmente e velocemente nel nostro settore...Ma direi che le mie valutazioni sono concretamente valide al 90% Possono esserci piccole differenze, piccole diversità ma che sulla qualità non si discute. Puoi anche verificare su AV comparatives ... un discreto sito che testa gli AV
Cmq io mi baso sui labs che conosco,sulle esperienze pratiche e teoriche e conoscenze dei prodotti stessi,e colleghi che vi lavorano.
I miei sono consigli...fate voi
PS: se vuoi un sistema di difesa efficace ma leggero io punterei su escan+sygate oppure su nod32+sygate o f-prot+sygate oppure su Mcafee ent. |
 |
|
bertoldo
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2005 : 18:27:55
|
Vanx, esprimere un giudizio su un prodotto che stai appena iniziando ad usare potrebbe essere prematuro... vero è, e molti credo si associeranno, che i prodotti Suite tendono ad inglobare anche applicazioni non esattamente spe*******tiche per l'uso richiesto...
mi spiego meglio, FW con AV, AV con FW, AV o FW con AntiSpy ecc... secondo me sono principalmente manovre per acquisire il maggior numero di utenti che potrebbero rivolgersi altrove per completare la loro dotazione di sicurezza...
se una casa ha prodotto per anni solo FW o solo AV ha un background notevole nella sua specializzazione ma potrebbe averne poca in altre...con conseguenze disastrose per la sua immagine e per i suoi utenti...
quindi potrebbe essere più saggio, anche se a prima vista più impegnativo, avere un AV, un FW, un AntiSpy, dedicati anzichè una Suite che faccia tutto... anche se non escludo a priori che si potrebbero trovare delle Suite efficaci ma questo lo potrai verificare solo sulla tua pelle...
poi, come dice Oceanomare, questo campo è estremamente volubile e l'ottimo prodotto di oggi potrebbe diventare il pessimo di domani.
anche il parere e l'esperienza degli "addetti alla sicurezza" cioè quelli che lo fanno per lavoro, è spesso volubile...
mi spiego meglio per quanto appena detto: un amico mio faceva assistenza alle aziende e fino all'anno scorso, quando io usavo ancora AVG, mi denigrava e voleva solo sentir parlare di Norton...oggi solo di AVG, ma io l'ho già lasciato da un pezzo...non per la sua inadeguatezza ma per altri motivi...
un'altro andava in aziende, lo scorso inverno, a tentare di sradicare virus e mi disse che aveva sentito della bontà di AVG e cominciava anche lui a consigliarlo dove si recava...oggi non sò...
quasi giornalmente vedo agenti che si presentano da me con il loro bel notebook per mostrarmi i loro prodotti e mi basta dare un'occhiata alla loro Tray per capire a quale filosofia appartengano gli esperti che si occupano dei loro PC...e vedere come in molti casi i PC scalciano come dei muli...certo, anche per colpa loro, ma per loro è come avere una pinza per il meccanico...
quindi, secondo me, non esiste un AV, FW o AntiSpy migliori in assoluto da combinare ma una "costruzione" che si avvicini il più possibile alla perfezione nel tuo ambiente, la quale può avere un comportamento diverso in un altro ambiente...
sarai solo tu il giudice di quello che funzionerà meglio sul tuo PC, vedendo la sua stabilità, la sua tenuta alle minacce, indipendentemente da quanto consigliato, o spesso decantato dagli "esperti"...
io sono un'eretico, e uso applicazioni che spesso fanno storcere il naso ai "guru" dei forum ma fino a quando la mia combinazione è quella che mi fa filar liscio il PC, non evidenzia debolezze...e supera tutti i test sui siti di rigore, verificati anche con controlli incrociati di altre applicazioni concorrenti o on line... chi se ne frega...non ti pare? |
Modificato da - bertoldo in data 19/10/2005 18:43:14 |
 |
|
Oceanomare
Senior Member
   

Città: Milano
97 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2005 : 19:09:10
|
Dicci che programmi usi. Io di certo non uso programmi rinomati e pubblicizzati. Vedi la mia lista. In assoluto prediligo eScan Corporate e McAfee enteprise, in seconda F-secure o Syamantec. E parlo sia a livello home/personale che corporate/enterprise. Non ho fiducia nei semplici tecnici informatici perchè cambiano bandiera rapidamente e solo molto soggetti alla pubblicità di un prodotto nonchè a prove superficiali. Non credo nemmeno ai promoter che vendono una certa gamma di kit preventivi. Io non vendo software ma semplicemente lavoro in ambito della sicurezza delle reti, implementazione, struttura, amministrazione, eccetera. Lavoro come semi-libero professionista esterno,una sorta di consulente globale per le ditte. Ogni software o hardware che utilizziamo e vendiamo nei pacchetti di sicurezza o di rete in sè,backoffice e via via, viene prima testato accuratamente e approfonditamente in molti labs e per molto tempo (no stop)..onde trovare qualsiasi pecca!
Sono d'accordo in generale con tuo discorso ma...occhio che questo argomento è molto serio oggi giorno ma al contrario ci sono pochi veri professionisti di fiducia. Molti cosidetti consulenti e tecnici vi daranno consigli sbagliati proprio per fidelizzarvi con loro e rendervi dunque "dipendenti" a loro.. CHissà come avrete sempre un virus o un problema...eheheh...chissà come mai? ;) Attenti !!!
Non c'è grande differenza tra prodotti all in one e differenziati. Basta saper scegliere bene |
 |
|
bertoldo
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2005 : 21:35:30
|
ehm...uso proprio un FW e AV classificati a livello basso nella tua scala e non ho fatto nomi proprio per non cadere ancora una volta nella battaglia fittizia di chi è meglio di che cosa...l'ho detto sono un eretico e per me contano solo i fatti che accadono nel mio PC... le classifiche le lascio a voi che sicuramente avrete testato o provato molti più prodotti di me...
sono un "utonto" home che col PC non ci lavora ma che voglio sia sempre in forma quando mi connetto, senza trovarmi con magagne che magari potrei non essere in grado di risolvere...
ho trovato una certa stabilità e sicurezza e questo mi basta...e siccome navigo molto ho una particolare attenzione per la Security e la Privacy, nient'altro...
quidi, caro Oceanomare, ben venga la tua esperienza e il tuo consiglio riguardo a dette applicazioni per chi non ha ancora trovato la sua configurazione ideale ma ricordiamoci che tutto potrebbe anche essere subordinato alla configurazione HW e/o SW affinchè una data accoppiata o terzetto funzioni al meglio..[.com]e anche alla capacità di usare e configurare Browser, applicazioni Security ecc. ecc.
visto che ci lavori credo saprai bene che non esiste l'applicazione perfetta (AV o FW che sia) e tutti, sottolineo tutti..., prima o poi inciampano, o aprono il fianco a nuovi attacchi, o anche se vuoi, nuove release di un dato programma possono mostrasi peggiori di quella che le precede...per non parlare dei falsi positivi o delle falle che possono venire scoperte domani... l'importante è che vengano corrette prontamente...
possiamo anche fornire l'indicazione per la miglior sicurezza ma chi le riceve sarà in grado di sfruttarla al meglio? e se qualcuno vuole solo pigiare il bottone per entrare nei Casinò on line e nei Siti Porno o Craker, quale combinazione potrà fornire la sicurezza totale? quale AV, FW, o Suite potrà metterlo totalmente al sicuro, se non ha abbastanza esperienza per integrarli con altre regolazioni fini tipo quelle di Browser, AntiSpy ecc. ecc.?
la sicurezza e la privacy possono rivelarsi chimere se chi stà seduto davanti al video è sordo ad alcune indicazioni o raccomandazioni...
ma credo che in generale ci troviamo abbastanza d'accordo...
|
Modificato da - bertoldo in data 20/10/2005 00:03:47 |
 |
|
Oceanomare
Senior Member
   

Città: Milano
97 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2005 : 08:56:21
|
Il tuo discorso teorico fila liscio e lo rispetto. Il tuo ragionamento è ottimo e condidivisibile,e lo apprezzo.Molto spesso la gente si spaccia per esperta anche quando non lo è e distribuisce pessimi consigli,o fa disinformazione,affermando di avere la soluzione "perfetta" in mano.Però anche denota la non esatta conoscenza dei prodotti. Ad esempio è verissimo che non esiste il prodotto "PERFETTO" ma ti garantisco che con poche ottimizzazioni e con l'uso di un paio di prodotti giust, non dovrai temere casinò,siti porno,hacker e checchà tu ne dica sarai al sicuro al 99.99% !! Ad esempio F-Secure IS Suite 2006 o MW eScan Corporate si interessano di tutti i problemi legati alla sicurezza,integrando moduli che prevengono e eliminano sia virus che malware/spyware/pornware/spam/dialer,eccetera. Vi sono filtri di navigazione,filtri per oggetti come script,java,activex,flash,immagini,codide html,cgi,perl,c e via via...nonchè controllo genitori (filtri di navigazione,inibizione controlli sui browser e client di posta o quelli di sharing,ecc.) e pulizia registro,sistema,cache,e via via! Insomma se li si usa offrono una protezione globale eccellente. Io nel corso degli ultimi due anni non ho assolutamente verificato presenza di problemi seri/gravi nella macchine che hanno istallato questi prodotti,e di certo non sono verificate infezioni di alcun genere. Poi escono patch e agg. perchè i pericoli cambiano natura e si diversificano,oppure si scoprono falle specifiche e si intendono miglioarare i prodotti. Ovviamente questi due precedenti li abbiniamo sempre a un firewall hardware e/o software e magari a un bel proxy anche semplice .. ;) Vi sono molti casi in cui un utente dice di NON avere problemi e che il suo pc è sano e non infettato,ma basta cambiare AV temporaneamente e avviare una scansione con un altro AV (kaspersky nel 70% dei casi o NOD32 o McAfee) per rilevare almeno una dozzina di virus o files infetti ;) Alcuni Av non li rilevano affatto... |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2005 : 17:46:39
|
Si lo so che esprimere un giudizio su un prodotto appena provato non è il massimo...ma il punto non era di far passare il zone alarm suite come il migliore ma migliore rispetto al norton..... ....
Mi permetto di dire una cosa:anche i migliori antivirus se non settati bene(e dico bene) sono pessimi....... Perciò delle volte per utenti - utonti meno esperti piuttosto che dirgli di installare tre programmi diversi:1 antivirus,1 firewall,1 antispy...che dopo di sicuro avranno problemi nel settarli ....preferisco dirgli di prendersi una buona suite.....
Questo secondo me...
ciao |
 |
|
Oceanomare
Senior Member
   

Città: Milano
97 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2005 : 09:26:41
|
Considerazione sbagliata...
Di per se stessi gli AV di buona qualità hanno già impostazioni di dafault adeguate ad avere una buona difesa ad ampio spettro. Le impostazioni servono a incrementare o diminuire l'impatto dell'AV sulla memoria di sistema,nonchè della sicurezza,eccetera.Ad esempio il Kaspersky installato com'è offre protezione alta,con controllo anche sulle intrusioni di rete in real-time. Ma per molti appare pesante.Di fatto basta cambiare alcune opzioni sui controlli degli script e delle macro,deil mail database,del tempo max x file, e sui tipi di files globali di scansione e rilevazione,e il tipo di database virus utilizzato,per renderlo sia più sicuro che più leggero ;) In genere è più difficile settare un firewall se si ha una rete particolare o si se fa file sharing e quindi non si vogliono limitare i client utilizzati... eheeheh Un antispyware basta installarlo o usarlo quando occorre...In verità real-time è un lusso.Basta e avanzano AV e FW. Tuttalpiù un leggero winpatrol 8 plus è ottimo e non si noetrà nemmeno. Installare una SUITE è altrettanto complesso che installarsi 2 o 3 o 4 prodotti. Le suite ne hanno spesso di più e sono molto pesanti in termini di risorse,e non sono assolutamente più facili da configurare e nemmeno già settata in modo ottimale.Inoltre a volte la loro disistallazione è assai ardua e provoca molti danni. E poi...in fin dei conti ormai su Internet esistono decine,centinaia,migliaia di guide,faq,forum,siti web,chat,newsgroups relativi la sicurezza,la prevenzione,eccetera. Basterebbe un po' di pazienza e maturità intellettiva da parte di tutti gli utenti. Ogni programma poi è corredato da manuale ;) La sicurezza a mio avviso parte prima dalla NOSTRA TESTA |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2005 : 20:50:22
|
...Lasciate che dica se non lo avete già scoperto da voi che leggere un buon libro,perdendosi nel fascino suscitato da pensieri e parole è per qualcuno la più grande fonte di felicità...
Speriamo così lasci stare il forum dimmi dove che te ne mando una camion di libri........ |
 |
|
Oceanomare
Senior Member
   

Città: Milano
97 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2005 : 15:20:19
|
Hai null'altro da fare che usare del pessimo sarcasmo? Spero che tu ne legga di libri più di quanto parli. E poi dicono che son io che offendo? Questi sono tacite provocazioni infantili. Suvvia...ora basta ok? Critica quello che dico tecniczamente poichè attaccarmi sul personale sottointende che hai torto tu o non hai basi per replicare. Bye Bye bello |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2005 : 16:03:59
|
Bè il mio pessimo sarcasmo va giù iù liscio dei tuoi poemi.....caro mio prova e recensisci mcafee e company che hai citato e poi ci ritroviamo a tavolino per decidere il migliore o il pseudo-concorrente!
Ricorda:
Protezioni erustiche e real-time! Ciauz Ciauz |
 |
|
Oceanomare
Senior Member
   

Città: Milano
97 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2005 : 16:57:04
|
Ma mi spieghi cosa vuoi davvero? Hai problemi a reperire recensioni o non conosci i prodotti?Guarda che non deve essere una sfida..Che noia ragazzi...Per fortuna è solo in questi giorni che passo molto tempo in ufficio ma per resto sono sempre fuori! Di certo non mi metterò a scrivere appunto "poemi" sugli AV da me consigliati anche perchè basta lavorare sul serio e avere come clienti un certo numero di aziende piccole e grosse, per avere almeno un minimo di riscontri pratici riguardo ad essi e poi potresti anche leggere velocemente...questo sito:
[www].av-comparatives.org
Cmq ho letto anche che tu e altri usano termini come MIGLIORE...IDEALE...bè...pessimi aggettivi per parlare di prodotti AV e simili. In generale ne esistono di buoni e di cattivi.Tutto qui... Se poi vuoi criticare la mia lista,bè...parla tu dei loro pregi e difetti.Penso che ormai sia solo una lotta ideologica preconcetta verso chi fa certe affermazioni,per dimostrare una sorta di..."ce l'ho più lungo io"! Mamma mia...mi sembra di tornare indietro di anni...e sinceramente non ne ho voglia. Stò bene in altri luoghi dove sono bandite certe cose. CIAO e buona fortuna |
 |
|
ste
Moderatore
    

855 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2005 : 17:22:58
|
Discussione chiusa. Ho avuto modo di avvisare alcuni di voi tramite messaggi privati, ma non è servito a niente. D'ora in poi, e questo deve essere chiaro a tutti, io e alcuni altri moderatori cancelleremo e chiuderemo discussioni al minimo off topic e polemica senza fornire spiegazioni, tanto, come ho avuto modo di constatare, non serve. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|