Autore |
Discussione  |
|
gringo
Advanced Member
    
377 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2005 : 13:21:24
|
scusate l'ignoranza ma sono nuovo
qualcuno mi può spiegare cosa soni i cookies e i proxy?
grazie
|
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2005 : 14:37:03
|
Allora partiamo con i cookies:
I cookies, in inglese biscotti, sono dei piccoli files che vengono impostati attraverso il tuo browser(Internet Explorer, Firefox o Opera ...) e che servono, generalmente, al webmaster per tenere delle statistiche di acesso al sito. Purtroppo concedere l'impostazione di tali files può risultare una minaccia, lieve molto spesso, alla tua privacy; perchè lasciando memorizzati tutti i cookies ricevuti per diverso tempo, si può far sapere ad un webmaster curioso anche le tracce della tua navigazione, ovvero i posti in Internet che hai frequentato negli ultimi tempi. Per questo si consiglia di bloccarli, o perlomeno se si riscontrano problemi di navigazione, di concederli solo a siti web il cui contenuto è sicuro e affdabile.
Per quanto i proxy invece, possiamo dire che un proxy è un PC, in genere un server, che concede dei servizi agli utenti: in particolar modo dei serivizi come l'FTP(scambio di files in remoto), htt* (navigazione WEB) e altro ancora in certi casi. Per renderti l'idea ti rappresento uno schema qui sotto:
Quando navighi normalmenti in Internet, il tuo PC si comporta così:
TU----------------->INTERNET
Quando usi un proxy invece la tua connessione viene effetuata così:
TU----------->SERVER PROXY-------------->INTERNET
Penso che ora tu abbia capito l'utilità del proxy, ovvero quella di nascondere il tuo IP al siti WEB che visiti lasciando quello del server stesso.
Spero di essere stato chiaro, comunque se avessi bisogno di ulteriori speigazioni sono sempre qui a tua disposizione. Concludo infine che non ci sono solo i server proxy, ma a anche i server socks, le bbs e i wingate. Ciauz Ciauz
BYE EcNx82.
|
 |
|
gringo
Advanced Member
    
377 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2005 : 16:57:47
|
grazie per la esauriente spiegazione
a questo punto sorge un altra domanda: come fare a bloccare e a cancellare i cookies e quali eventuali problemi possono insorgere bloccandoli grazie |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2005 : 18:55:09
|
Innanzitutto ti consiglio d cambiare browser, perciò passa o a Firefox o ad Opera.
Mozilla Firefox 1.06 lo trovi qui: htt*://news.swzone.it/link.php?action=d&id=15844
Nel caso volessi continuare ad utilizzare Internet Explorer per bloccare i cookies devi fare quanto segue:
START----->IMPOSTAZIONI---->PANNELLO DI CONTROLLO---->OPZIONI INTERNET e poi nella sezione Privacy alzi la barra al massimo fino a quando non copare Blocca tutti i cookies.
Nel caso tu volessi cancellare automaticamente tutti i cookies e i files temporanei presenti nel tuo PC(solo queli leggibili ai siti web però e quindi non tutti completamente) apri il Blocco Note e digita quanto segue:
cd %homedrive%%homepath% rd /s/q impost~1\tempor~1 rd /s/q impost~1\temp rd /s/q cookies rd /s/q temp rd /s/q impost~1\cronol~1 rd /s/q impost~1\temp\cronol~1 rd /s/q impost~1\temp md impost~1\temp
e poi fai salva con nome e salvalo con un estensione .bat(perciò scegli nel menù salva con nome l'opzione tutti i files). Salvato il file con un etsensione .bat copialo in Esecuzione Automatica e riavvia il PC. A questo punto tutti i cookies verranno cancellati autmaticamente dal tuo SO ad ogni riavvio del Sistema. Concludo dicendoti che bloccando tutti i cookies avrai problemi di navigazione perchè molti siti non ti faranno visualizzare le loro pagine WEB se non li accettti e pertanto consiglio magari di passare a Mozilla Firefox 1.06, che è più sicuro e leggero, e di seguire una procedura particolare per la configurazione dei cookies nell'apposito browser. Comunque per ulteriori chiarimenti, aiuti nelle cnfigurazioni sono disponibile sempre e a aiutarti passo passo. Ciauz Ciauz e a sentirci.
BY EcNx82. |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2005 : 14:59:45
|
Comunque se hai la possibilità di utilizza un server socks, altrimenti utilizza tranquillamente un proxy normale; che però faccia parte della categoria high anonimity, cioè che ti filtra tutto il traffico bloccando pacchetti frammentati male, DoS, cookies, script di ogni genere e tante altre porcherie. Questo però ha lo svantaggio di rallentarti la navigazione parecchio, e di impedirti di visualizzare molti siti web che richiedono l'impostazione di cookies e altra robaccia. Scegli tu se privilegiare la sicurezza oppure la velocità della navigazione. byez byez
BY EcNx82. |
 |
|
gringo
Advanced Member
    
377 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2005 : 16:59:02
|
ho installato Firefox 1.06 ed è OK. a questo punto: come impostare x i cookies e come per fare x passare attraverso un proxy
grazie |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2005 : 23:06:10
|
Allora connettiti e vai su htt*://[www].ilmioindirizzo.it e trascriviti da qualche parte l'indirizzo IP che ti visualizza(che è il tuo anche se dinamico magari, cioè ke cambia ad ogni riconessione per il dhcp).
A questo punto lancia Firefox 1.06, vai in Strumenti, Opzioni Privacy. Clicca su cookies per aprire la descrizione, e io ti consiglio di concedere l'impostazione dei cookies ma con l'opzione "fino alla chiusura di Firefox". Così lascerai che essi vengano impostati rendendo la tua navigazione + piacevole, veloce e "compatibile"; ma verranno rimossi ogni qual volta chiuderai il broswer. Per impostare il proxy in Firefox devi andare su Strumenti, Opzioni, Generale, Impostazioni Connessione. Scegli l'opzione Configurazione Manuale dei proxy, e nel campo proxy htt* inserisci l'IP di un server proxy, e nel campo porta inserisci la porta sulla quale dovrai effettuare la connessione per poter accedere al servizio di proxy(la porta è il numero dopo i due punti dopo l'Ip del server).
Prova ad utilizzare questo server proxy per fare una prova e faciltarti la ricerca di proxy validi:
209.212.118.136:80, cioè sulla porta 80
Ecco a questo punto dai OK o Applica fino a quando non chiuderai tutte le finestre; chiudi anche il browser, disconnettiti se sei ancora connesso e riavvia la connessione e riapri Firefox 1.06. Ora per controllare se tutto è andato a buon fine vai sul sito di prima:
htt*://[www].ilmioindirizzo.it
e se l'indirizzo IP che ti visualizza non è il tuo, ma è identico a quello del proxy che ti ho dato allora puoi navigare tranquillamente. Se invece non fosse così devi trovarti un altro server proxy, oppure riprovare a ripetere la procedura fino a quando non ottieni il risultato sperato. Se ti servono altri server proxy compatibili su porta 80, o altre porte anche, puoi utlizzare quelli messi a disposizione da questo sito:
htt*://[www].atomintersoft[.com]/products/alive-proxy/proxy-list/
P.S.: Se dovessi rimuovere il proxy, ripeti la procedura che ti ho postato, di impostazione del proxy impostando però la variante seguente: Utilizza Connessione Diretta ad Internet, ovvero la prima opzione disponibile nelle Impostazioni di Connessione di Firefox. Ecco così sarai ritornato ad una normale riconessione ad Internet con il tuo vero IP.
Spero di essere stato chiaro ed esauriente, comunque se ci fossero problemi sai dove trovarmi. Byez Byez
BY EcNx82.
|
 |
|
gringo
Advanced Member
    
377 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2005 : 09:28:24
|
è ok però è lentissimo con che criterio posso scegliere un proxy dalla lista che mi hai postatoper rendere più veloce ? ad esempio average response basso htt*s = y perchè mi serve connessione protetta di nuovo grazie |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2005 : 15:06:47
|
Bene, siccome penso che tu non abbia esigenze particolari lancia questo collegamento:
htt*://anon.inf.tu-dresden.de/win/japsetup.exe
Lancerai un download diretto di un software chiamato JAP, fatto in java, che usa dei server proxy gestiti dai creatori dello stesso programma. Praticamente ti setta in auto le impostazioni di ridirezione, si scarica la lista aggiornata e ti permette, lanciando il programma prima di navigare di cambiare indirizzo IP scegliendo tra tre o quattro proxy. Provare per credere! Secondo me è ottimo come software ed è free soprattutto. |
 |
|
gringo
Advanced Member
    
377 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2005 : 21:30:15
|
ho scaricato JAP ma non ho capito come e cosa fare per farlo funzionare (tra le altre cose conosco molto poco l'inglese e quindi l'HELP mi è di poco aiuto)
di nuovo grazie |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2005 : 22:11:13
|
Dopo che hai effettuato correttamente l'installazione devi connetterti, lanciare il programma e ridurlo ad icona e poi aprire il browser. Vedrai che poi tutto andrà. Se non va, disconnettiti, imposta come server proxy quanto segue:
indirizzo : localhost porta: 4001
Poi ripeti la procedura sopra, ovvero applica le impostazioni, riconnettiti, rilancia JAP e apri il browser e vedrai che tutto andrà alla perfezione.
|
 |
|
|
Discussione  |
|