Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2005 : 22:08:52
|
Vorrei interpellare tutti gli appassionati della categoria sistemistica per avere un loro parere......Qual'è secondo voi una rete sicura?????! Aspetto una vostra risposta...a presto! Byez Byez
BY EcNx82.
|
|
fremyd
Advanced Member
    

Città: Lecce _Pisa
958 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2005 : 19:26:48
|
Dipende da cosa devi proteggere.. ad esempio una rete come quella creata dal nostro admin credo ke sia molto (forse anke troppo) sicura.. (vedi post "la domanda del secolo.Perchè ) ciao! |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2005 : 23:11:15
|
Io non è che ho una rete da proteggere in particolar modo, anzi io la mia rete l'ho protetta alla mia maniera; ma io volevo suscitare un dibattito vivo e acceso sul tema per vedere cosa suggerivano gli utenti esperti nel settore, oppure appasionati che si cimentano nel campo sistemistico. Tutto qui! Volevo soltanto delle considerazioni personali da parte degli utenti del forum. Ciauz Ciauz |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2005 : 18:50:09
|
Mi sembra che in ambito sistemistico nessuno voglia esporsi, cimentarsi oppure discutere. Mah strano in un forum di sicurezza e protezione. ciauz ciauz |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2005 : 11:41:12
|
La rete più sicura al mondo è quella che non ha accesso ad internet.
Scherzi a parte... parli di rete a livello domestico oppure a livello aziendale?? Le soluzioni sono molte ma dipende sempre che cosa vuoi proteggere. In un'azienda ci sono documenti riservati e tante altre cose che magari fanno gola a qualche concorrente,a casa è un pò diverso??
Facci sapere Ciao |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2005 : 11:46:17
|
Ah si` eri tu che proponevi una rete sicura attraverso un HD, con i dati importanti, che potesse essere disconesso dal sistema durante la connessione ad Internet???! L'avevo pensato anch'io negli ultimi tempi come la soluzione migliore! |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2005 : 17:10:48
|
No non ho mai proposto una cosa del genere. Come fai a disconnetere un disco prima di entrare in internet il pc è acceso e il SO utilizza tutti i file che gli servono. difficile una cosa del genere
ciao |
 |
|
fremyd
Advanced Member
    

Città: Lecce _Pisa
958 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2005 : 17:30:29
|
per fare si puo' fare (basta pensare ad un pc cn + hard disk e cn tecnologia "cambio a caldo" (sto talmente fuso ke nn mi viene neanke il termine inglese..) Cmq diciamo ke ci sono metodi "leggermente" migliori (e + automatici..) |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2005 : 22:24:00
|
Alexsandra...se l'HD fosse esterno e USB?????! Conetti e disconetti????! tecnologia a caldo = Plug'N Play |
 |
|
fremyd
Advanced Member
    

Città: Lecce _Pisa
958 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2005 : 09:01:05
|
grazie ecn (ieri sera ero un po' fuori e nn mi veniva..  |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2005 : 15:14:17
|
Di niente, è stato meglio se è saltato fuori così dopo un pò di dialogo....ciauz ciauz |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2005 : 16:42:04
|
Mi associo a Fremyd in effetti è fattibile. Bella idea |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2005 : 17:21:48
|
Forse ero io che lo avevo proposto in un post (daltronde è la strategia che utilizzo da diverso tempo), non bisogna scordarsi di fare backup regolari su CD o DVD e di scollegarlo quando non serve, il tutto è estremamente efficace (almeno non ti possono fregare quello che non hai sull'HD interno...),
Comunque è una "strategia" che dentro un gruppo di lavoro non si può (o è difficile) applicare, dato il fatto che ci si deve poter accedere da qualsiasi macchina (in particolare se sono database), penso che in quel caso la soluzione di EcNx82.CYpTO che à descritto per crearsi un piccolo PC firewall con la distro Coyote, sia una delle migliori che ho visto fino ad adesso...Chiaro, se su 'sta rete pongono pure un accesso WiFi per il "fighetto" che ha deciso di utilizzare il suo laptot senza doversi preoccupare dei cavi....sarà tutta 'na sorpresa...
Ciao. |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2005 : 17:49:37
|
Il problema della distro coyote sta nella versalità, infatti le iptables si sa non sono tecniche particolarmente facili da interfacciare o applicare; perlomeno per user normali, anche se questi generalmente non le cercano.
Continuando a lavorare sulla distro coyote ho visto un notevole aumento delle prestazioni del PC durante la connessione, dovuto al fatto che lo scarto dei pacchetti extra, che intasano la nostra periferica di connessione e la nostra interfaccia NIC sono molti, e che vengono tuti rigettati o distrutti. |
 |
|
|
Discussione  |
|