Autore |
Discussione  |
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2005 : 18:11:24
|
A prima vista, dal titolo del mio quesito, il problema può sembrare banale e di ovvia soluzione! Ma...... Installando Xp ho avuto la "felice" idea d'inserire il mio nome e cognome come account (errore da principiante...). Nonostante abbia provveduto a modificarlo in un secondo momento, in documents and settings è rimasta una cartella denominata col mio nome e cognome che non posso più rinominare in quanto cartella di sistema. Dal momento che odio leggere quel documents and settings\nome e cognome\.... c'è un modo per rinominarla mettendo mano sul registro di windows? Quale chiave devo modificare senza combinare guai?? Grazie a chi mi può rispondere e.....CIAO!!
|
|
gibi
Moderatore
    

Città: N.D.
2107 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2005 : 19:42:48
|
Perché modificare? Entra in WinXP in modalità provvisoria (F8 all'avvio e scegli modalità provvisoria con rete). Avrai la bella sorpresa di vedere che puoi accedere con 2 account: Administrator e il tuo account modificato.
Entra come Administrator e scegli una delle due vie:
1. elimini il vecchio account (Start\Pannelo di controllo\Strumenti di amministrazione\Gestione computer\Utenti e gruppi locali\Users ed elimini l'account che avevi creato e modificato. Lascia stare gli altri account che vedi. Elimina solo le tue creazioni.). Poi procedi all'eliminazione della cartella relativa a quell'account ed eventualmente anche a quella con il tuo nome/cognome. ATTENZIONE!!! Ciò comporterà la perdita di impostazione come la rubruca di posta, lo sfondo del desktop, lo screensaver e fesserie di sto genere. Fatti un exporto della rubrica e poi le altre impostazioni citate si ridanno in 2 secondi. Da ora in poi entrerai nel PC in tutti i tipi di modalità sempre con l'account Administrator che è l'account che ha tutti i diritti sul PC ed ha tutti i diritti su eventuali account creati.
2. Entri come Administrator e provi a rinominare quella cartella. Dovrebbe farlo senza problemi! l'utente Administrator ha privilegi su tutto gli utenti del PC.
Io ti suggerisco l'opzione 1.
Ciao!
gibi
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono. |
 |
|
knox
Senior Member
   

124 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2005 : 12:34:06
|
Per Gibi: Ho lo stesso problema di Rooster! Ho seguito l'opzione 1, ma in verità ho XP "Home" che, a differenze del "Professional" non ha la scheda "Utenti e gruppi locali". Ho comunque provato ad entrare in modalità provvisaria. in effetti riesco a rinominare la cartella che porta il mio nome e cognome. Quando però torno alla modalità normale di Xp, noto che: 1) la cartella col mio nome e cognome è rimasta 2) se ne è creata una nuova col nome prevedentemente modificato in modalità provvisoria.
Che devo fare per rimuovere definitivamente quella che porta il mi onome e cognome?
|
 |
|
bertoldo
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2005 : 13:18:35
|
Idem, mi ha formato una nuova cartella conservando quella vecchia ed al riavvio è partito da capo perdendo tutte le mie inpostazioni come quando si inserisce per la prima volta l'account administrator dopo l'installazione di W.
|
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2005 : 13:07:44
|
Ciao ragazzi! Io ho provato un metodo nn proprio ortodosso che mi ha permesso di risolvere il problema a metà! Ho applicato il gioco delle tre carte! ahahaha ho creato altri due account administator, b e c entrando come c, ho copiato il contenuto della cartella documents and settings\account a in documents and settings\account b trasferendo così tutte le impostazioni dei programmi del desktop, della posta elettronica e via discorrendo.Ho cancellato l'accunt c e trasformato l'account a in limitato (ma tanto non lo uso più) Ho provato a rinominarne la cartella ma si è incasinato tutto!! Comunque adesso in tutte le impostazioni figura la cartella documents and settings\account b. Se scoprirò un metodo più ortodosso ve lo farò sapere..:-D
|
 |
|
gibi
Moderatore
    

Città: N.D.
2107 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2005 : 13:48:04
|
Scusate! Ho dimenticato di dirvi che quello il metodo che uso sul PRO. Per HE non so che dirvi. Ma se usate PRO, quello che ho indicato è il metodo passo passo.
gibi
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono. |
 |
|
knox
Senior Member
   

124 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2005 : 14:34:50
|
X Rooster: all'inizio ho provato una soluzione molto simile alla tua. Tuttavia, a mio avviso, il problema non risiede tanto nel nome/cognome che compare nella sottocartella di Documents&Settings, quanto nel fatto che i cookies rimangono intestati proprio al mio nome/cognome. Questa cosa mi ha dato fastidio e quindi ho deciso d formattare. In realtà, col sennò di poi, mi sono reso conto che anche la formattazione poteva essere evitata andando a cambiare la cartella dove vanno a inserirsi i files temporanei di internet. Il passaggio da seguire è questo: 1)Apri il browser (io uso IE) 2)Strumenti>Opzioni Internet 3)nella scheda Generale clicca su Impostazioni 4)Nel riquadro File temporanei di Internet puoi leggere la cartella CORRENTE nella quale vengono salvati i file temporanei 5)clicca su Sposta cartella e seleziona la sottocartella di Documets&Settings relativa al nuovo account che hai creato. 6)Applica tutto, chiudi il browser e riaprilo. In questo modo non dovresti + lasciare traccia del tuo nome/cognome.
|
 |
|
bertoldo
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2005 : 17:56:56
|
Io invece ho risolto diversamente il fatto dei cookies... Pur continuando ad avere in documents and settings la cartella con il mio cognome... che il mio tecnico mi ha installato perchè io ho dimenticato di dargli indicazioni diverse... entrando in pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/utenti e gruppi locali/user/ clicca sulla cartella che contiene il tuo cognome e rinominala. I cookies a questo punto non conterranno più il tuo cognome ma quello di rinomina...
Questo senza avviare la modalità provvisoria.
|
 |
|
knox
Senior Member
   

124 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2005 : 20:11:16
|
E grazie!!! Evidentemente tu hai XP "PRO". Rooster ed io abbiamo XP "Home", e non è possibile accedere a "Utenti e gruppi locali". Non compare proprio. Ricapitolando, per gli utenti di XP Home il problema può essere risolto in questi 2 modi: 1) seguire l'opzione (2) proposta da Gibi nel secondo post + cambiare la cartella dei File temporanei (proposta da me nel settimo post). 2) se avete un'oretta d tempo libero formattare l'HD e reinstallare tutto d'accapo (mi raccomando stavolta non inserire nome e cognome).
|
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2005 : 14:54:00
|
X Knox:premetto che IE non lo uso già da tempo, adopero Mozilla Firefox e mi trovo benissimo poichè mi permette di controllare in modo trasparente ed eventualmente di cancellare, i cookie, la cache, le password utilizzate durante la navigazione in Internet ecc. (se sei un fanatico della privacy, oggigiorno è meglio esserlo ;-)), ti consiglio di provarlo...non è la panacea ma se non altro è più trasparente di IE), in ogni caso, ho fatto i controlli che mi hai consigliato nel tuo post ed è risultato tutto OK: i cookies sono a nome del nuovo account creato nel modo che ho spiegato nel post precedente, la directory è quella giusta.......quindi a parte qualche piccolo disguido, direi che tutto procede bene... poi con Firefox li posso gestire direttamente nel senso che navigando li posso accettare o rifiutare come e quando voglio!! :-D. Deciso a cambiare??!! Ahahahaha Ciao!!
|
 |
|
knox
Senior Member
   

124 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2005 : 15:12:50
|
Ti ringrazio per la dritta Rooster. In effetti ci stavo giusto facendo un pensierino su Firefox. In realtà, prima di installarlo mi chiedevo alcune cose, e frs questa è la sede più opportuna:
1)l'installazione di mozilla firefox necessita la disintallazione di explorer?In altre parole...la presenza congiunta di explorer e di firefox crea delle incompatibilità? 2)è vero che su molti siti che non supportano firefox può essere impossibile visualizzarli?
Grazie in anticipo! K
|
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2005 : 15:25:26
|
Dovrebbero coesistere senza problemi; per quanto riguarda il secondo punto, per firefox esiste un'estensione che ti permette di cambiare UserAgent. In questo modo i siti che accettano connessioni solo con IE si vedono arrivare una richiesta da Firefox che si spaccia per IE. Quindi dovrebbero risponderti (al limite, se proprio non vogliono firefox, solo per quelli usi IE) |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2005 : 17:47:54
|
Nessun problema d'incompatibilità. Lascia pure IE e "mettilo da parte". Per quanto riguarda la visualizzazione di alcuni siti...io non ho mai avuto alcun problema con firefox (quando lo installi ti chiederà di aggiungere alcuni plug-in, tipo shockwawe, GetFlash, fallo! Tutto quello che gli serve te lo chiede!) Se vuoi scarica dei temi per personalizzarlo, ce ne sono di veramente belli e.....buona navigazione! Non tutto cio che è gratis è da buttare anzi!! ;-))
|
 |
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2005 : 20:54:09
|
C'è un estensione che apre direttamente explorer quando vi imbattete in un sito fatto non con i piedi, ma peggio :P. Alle volte non basta "ingannare" il sito come ha detto l'amico ori :). Non dovete + fare la faticosa operazione di aprire IE hiihi. Il software libero e opensource (non necessariamente gratis) non ha niente da invidiare a quello proprietario.
Per poter utilizzare Windows Update occorre un sistema operativo Microsoft Windows. :P |
 |
|
knox
Senior Member
   

124 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2005 : 21:35:07
|
Per Rooster: grazie per le risposte!  Per Trunks: sono d'accordo che il software libero non abbia nulla da invidiare a quello proprietario (anzi, in molti casi è addirittura superiore). Sapresti cortesemente dirmi dove posso reperire il plug-in per firefox?
Grazie mille K
|
 |
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2005 : 21:58:50
|
htt*s://update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&id=35&vid=1179
Ps tnx to gimli :P
Per poter utilizzare Windows Update occorre un sistema operativo Microsoft Windows. :P |
 |
|
Discussione  |
|