ciao.ho acquistato dopo mille peripezie un router netgear con true firewall integrato. prima usavo quando avevo il modem un software firewall:sygate.ora che devo fare?lascio tutto attivato ugualmente?sia il firewall software che il router con firewall integrato? ciao
Io ho un router D-Link DSL-504T con FW più il FW di TrendMicro Internet Security e non ho problemi. Prova anche tu a lasciarli tutti attivi e, ovviamente, debitamente settati!
Ciao!
gibi
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono.
ciao, la mia paura è che anche se settati a dovere,come fatto possano dare conflitto. invece ragionando in logico ho pensato che avrei 2 firewall.il firewall del router è setatto :consenti pacchetti in uscita e blocca quelli in entrata...era così di default.il nat è attivo ecc. ha una ottima facilità di configuraizone.quindi se qualche professionista del mestiere perchè non credo che i "giocherelloni"possano passare facilmente un router con firewall come il netgear,avrei anche una seconda difesa:il firewall software,ma uno che bypassa un router con true firewall gli fa bau al software penso.... ciao :)
Prova a lasciare il firewall software attivo per un po' e se questo non registra attività anomale disinstallalo pure: inutile tenerlo lì ad usare risorse per niente. Ciao
-- Prima di postare, leggere: htt*://[www].notrace.it/Forum2/FAQ.ASP htt*://[www].catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html
sotto windows:nessuna attività anomala del firewall...tutto tace :)
sotto linux non c'è firewall software che tenga come la sua sicurezza del sistema stesso.
però non capisco una cosa da neofita di router firewall l'ip di uno dei 2 dns ogni tanto sotto la voce "registri"nella configurazione del router firewall mi evidenzia un port scan dal dns telecom che è uno dei due che ho impostato io all'ip locale del pc.perchè? ho impostato i 2 dns sotto linux durante l'aggiunta dal drak conf di una nuova connessione e sul router ho messo "rileva in automatico dns" in modo che se quelli che il router va a pescare per primo non vadino se li cerca lui in automatico.magari è una cosa automatica della telecom ogni tanto fare un tracert? ciao
riciao ho notato anche che sempre uno dei 2 dns telecom non mi fa il port scan solo sull'ip locale del pc ma anche sull'ip assegnatomi dal provider stesso.è una cosa anomala? ciao
riciao a tutti ho cercato fino al mio ultimo post una risposta la mio problema ma non sono riuscito a venirne a capo.per un dns tra i due che uso di telecom su "registri" il router lo evidenzia come port scan? dns-mio ip locale pc=port scan? dns-mio ip pubblico(assegnato dall'isp telecom)=port scan. c'è qualcuno per caso che sa come risolvermi questo dubbio? ciao e grazie di nuovo a tutti