NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Ms-Dos/Windows
 Telnet di windows
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iron2004
Starting Member



2 Messaggi


Inserito il - 21/06/2004 : 22:57:49  Mostra Profilo
Salve ragazzi,questo è il mio primo post,e spero di non irritare nessuno con i miei dubbi e le mie difficoltà,che forse per alcuni potrebbero sembrare stupide o prive di senso....fatta questa premessa cominciamo:
voglio imparare a usare telnet. ho cominciato scaricando qualche guida da siti sparsi qua e la nella rete,e molti iniziavano parlando di fake mail...ho provato a seguire queste guide,ma nulla...non ci riesco. Se non sbaglio,per prima cosa devo connettermi ad un server in grado di gestire la posta...un esempio??
Una volta fatto questo,devo inserire l'e-mail del mittente e poi l'e-mail del destinatario...sbaglio??
Qui però si crea un problema...molti dei siti presi in consederazione mi dicono che l'email del destinatario non è nella loro lista di domini...dove sbaglio??
Potete per favore indicarmi i passaggi veri e propri e dove sbaglio io??
P.s.: un ultima cosa,dove posso trovare una vera guida per l'uso di telnet? Mi serve una guida che mi faccia capire,non che mi insegni solo a mandare fake mail o cavoli vari...
anche se non avrò risposta,grazie per avermi ascoltato

Iron[*_*]Iron

Gimli
Moderatore


Città: Belluno


1870 Messaggi

Inserito il - 22/06/2004 : 13:52:41  Mostra Profilo
Telnet è uno strumento multi-purpose di basso livello, nel senso che ti permette di interagire con molti server scrivendo direttamente i comandi del protocollo appropriato.
Per i server mail, il messaggio che ottieni è la conseguenza delle misure antispam adottate da molti provider. Prova ad usare l'smtp del destinatario (es. smtp.tin.it se devi spedire ad un indirizzo tin.it, ma devi essere utente tin.it).
Non credo esista una guida per telnet, devi imparare i comndi dei vari protocolli, smtp, pop3, ftp, etc. Prova a cercare le relative RFC con Google.
Ciao

--
Prima di postare, leggere:
htt*://[www].notrace.it/Forum2/FAQ.ASP
htt*://[www].catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html
Torna all'inizio della Pagina

xpcoc
Senior Member

Città: roma


154 Messaggi

Inserito il - 24/08/2004 : 14:11:16  Mostra Profilo
[quote]

Non credo esista una guida per telnet[\quote]
certo che esiste una guida a telnet la puoi trovare qui htt ://hackerminds.altervista.org/libri.php

la migliore idea e la vendetta
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,45 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000