Autore |
Discussione  |
|
Sirena
Advanced Member
    

484 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2015 : 19:10:41
|
Salve a tutti c'è qualcuno che può aiutarmi? Ho aperto una mail che sembrava venisse da ENEL e invece mi hanno praticamente bloccato tutti i files in un attimo con il virus CryptoLocker chiedendomi poi 500 dollari per restituirmeli. Ora ho ripulito il PC dal virus con <Norton Power Eraser ma i file sono comunque illeggibili ....
|
Modificato da - in Data
|
|
shang
Advanced Member
    
Città: Roma
4879 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2015 : 21:37:25
|
ciao Sirena credo che non ci sia proprio niente da fare, e' stato detto moltissime volte di fare attenzione alle mail farlocche ma ogni volta c'e' sempre qualcuno che cade nella rete..[.com]unque puoi leggerti questa discussione
|
 |
|
Sirena
Advanced Member
    

484 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2015 : 12:48:43
|
Ciao Shang, eh lo so , infatti io non apro mai mail sconosciute, ma questa sembrava fosse di ENEL e io le ricevo regolarmente......quello che proprio non capisco è perchè certa gente si diverta in modo così perverso
|
 |
|
bettacam
Average Member
  

Città: bologna
72 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2016 : 04:15:01
|
La trappola in cui sono caduta io era ancora più infame: una lettera di equitalia che diceva che era stata depositata presso la casa comunale (credo dicesse proprio della mia città: quindi hanno rubato una mailing list di equitalia con nominativi e luoghi?) una ingiunzione di pagamento a mio nome. Io quando vedo di questi avvisi mi agito perché ho avuto bruttissime esperienze in passato e quindi ho stupidamente cliccato. Chiuso subito e cancellata la mail ma troppo tardi. Sono infetta da ctb locker |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2016 : 08:22:19
|
Buon giorno, solo un paio di consigli pratici:
1) Equitalia non scrive mail ma invia raccomandate con notifica, quindi diffidate da tali mail, per bettacam, non sei sola è arrivata anche a me la settimana scorsa con un file zip allegato contenente la cartella esattoriale che ovviamente era un virus, mi sono accorto della mail immediatamente in quanto nell'intestazione vi era scritto "agente per la risossione" 2) stanno arrivando mail simili anche da Telecom Italia ed ho già provveduto a segnalarlo, quindi se avete la domiciliazione della bolletta online ricordatevi che la stessa NON è mai allegata al messaggio ma bisogna accedere al sito 3) evitate programmi di visualizzazione video che non conoscete, spesso il virus è veicolato nello stesso video 4) attenzione all'uso dei siti istituzionali, nella mia zona abbiamo avuto problemi con l'ufficio tecnico di un grosso comune che era stato infettato e durante il download di immagini di cartografia si veniva infettati.
|
Modificato da - death in data 25/01/2016 08:22:50 |
 |
|
|
Discussione  |
|