Autore |
Discussione  |
|
paipy
Senior Member
   
Città: Borgomanero (NO)
145 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2014 : 19:35:48
|
Ciao e ben ritrovati a tutti, Ho appena attivato infostrada al posto di Alice in quanto grazie ad una promozione legata anche ad un numero di cellulare Wind, ho un fortissimo risparmio sulla bolletta del telefono/Adsl. Detto ciò, ho dovuto quindi sostituire il modem e ora al posto del Modem Alice, ho un normalissimo D-Link wi-fi. Internet funziona bene sul 2 PC fissi (collegati con cavo di rete) e con lo smartphone in Wi-Fi, ma con il portatile proprio non riesco a creare la connessione internet; Attenzione, la rete locale è configurata correttamente e il modem è regolarmente visto dal PC,ma mi manca la connessione ad Internet. Ho provato quindi a crearne una seguendo questa semplice guida htt*://[www].netnetfree[.com]/guide-e-tutorial/48-configurare-il-vostro-pc-con-windows-vista-per-la-connessione-alice-adsl.html (partendo dal numero 7),ma alla fine non funziona in quanto mi vengono chiesti nome utente,Psw ecc. che non so dove andare a prendere e comunque io non ho mai impostato. Sapete dirmi qualcosa di più? grazie
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2014 : 02:55:02
|
Ma scusa un attimo. Se tu "vedi" il tuo Access Point (Alice) nella lista delle reti WiFi, e gli dici di connettersi a quella rete, normalmente ti chiede la chiave di identificazione (Wep/WPA/WPA2, se c'è, e spero ci sia una WPA2..), che è poi la stessa che hai inserito nel cellulare, per connetterti con lui. Ciao. |
 |
|
paipy
Senior Member
   
Città: Borgomanero (NO)
145 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2014 : 22:29:30
|
Si, ma la chiave mi fa solo connettere al router (rete locale), ma non mi da la possibilità di connettermi invece al Web. Al cellulare invece è bastato inserire la chiave , aprire un browser e posso navigare correttamente. Non capisco proprio quale sia il passaggio che manca. E credo che sia un problema di Vista che fa veramente schifo.
Tempo fa mi è successo la stessa cosa ad una rete di un Albergo, ovvero connesso regolarmente alla router dell'Hotel, ma non riuscivo a navigare .
|
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2014 : 02:16:17
|
Haa, si, ok, ora ci sono  Apri le impostazioni avanzate della scheda di rete in Vista, Prova a lasciare in automatico l'IP, Subnet e Gateway, ma nella sezione "DNS" inserisci l'IP del router nel campo "Preferito", se da problemi prova ad inserire i DNS Google: Primario = 8.8.8.8 Alternativo = 8.8.4.4 Qui trovi una guida specifica per Vista su Telecom. Se ancora da di matto, inseriscigli un IP fisso, se il Gateway è 192.168.1.1 mettigli un IP 192.168.1.50, se il Gateway è 192.168.0.1 l'IP cambialo con 192.168.0.50. I primi tre gruppi di cifre, da sinistra a destra, devono coincidere con il Gateway, l'ultimo gruppo deve essere al massimo 254, e comunque diverso da quello che ti indica come Gateway, altrimenti fanno a botte... L'IP del Router lo vedi nelle proprietà di rete degli altri due PC che si connettono (è la voce "Gateway") Riavvia la macchia e dovrebbe acconsentire  Ciao. |
Modificato da - Yves in data 07/04/2014 02:18:55 |
 |
|
paipy
Senior Member
   
Città: Borgomanero (NO)
145 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2014 : 12:45:40
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Haa, si, ok, ora ci sono  Apri le impostazioni avanzate della scheda di rete in Vista, Prova a lasciare in automatico l'IP, Subnet e Gateway, ma nella sezione "DNS" inserisci l'IP del router nel campo "Preferito", se da problemi prova ad inserire i DNS Google: Primario = 8.8.8.8 Alternativo = 8.8.4.4 Qui trovi una guida specifica per Vista su Telecom. Se ancora da di matto, inseriscigli un IP fisso, se il Gateway è 192.168.1.1 mettigli un IP 192.168.1.50, se il Gateway è 192.168.0.1 l'IP cambialo con 192.168.0.50. I primi tre gruppi di cifre, da sinistra a destra, devono coincidere con il Gateway, l'ultimo gruppo deve essere al massimo 254, e comunque diverso da quello che ti indica come Gateway, altrimenti fanno a botte... L'IP del Router lo vedi nelle proprietà di rete degli altri due PC che si connettono (è la voce "Gateway") Riavvia la macchia e dovrebbe acconsentire  Ciao.
ma io ora ho Infostrada, non Telecom... è la stessa cosa? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2014 : 01:53:03
|
È lo stesso servizio, quindi sempre Internet è. Controlla le impostazioni della scheda di rete sul PC con Vista. Ti ho suggerito di solleticare i DNS, visto che asserisci che si collega al router, ma non naviga. Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|