NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Virus
 Computer Virus
 E-Mail e spam
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

balubeto
New Member



45 Messaggi


Inserito il - 14/02/2014 : 19:56:01  Mostra Profilo
Ciao

Ho un computer con Windows 7 SP1 Ultimate a 64 bit e uso Outlook 2010 SP2 per gestire 5 mailbox.

Da un po` di tempo, mi arrivano delle E-Mail di tipo spam su tutte le mie mailbox con il mio indirizzo email sul campo Da come se queste email le avessi scritte io . Come mai? Puo` essere un virus o un malware o qualcosa di simile?

grazie

ciao

Modificato da - in Data

shang
Advanced Member

Città: Roma


4879 Messaggi

Inserito il - 14/02/2014 : 22:47:55  Mostra Profilo
ciao e benvenuto nel forum

facciamo una prima verifica, vediamo se esce qualche infezione

scarica OTL
Metti la spunta su SCAN ALL USERS.
Sotto output spunta minimal output
Clicca sulla freccettina di File Age e seleziona 60 Days
Metti la spunta a LOP Check and Purity Check.
A fine scansione OTL produrrà due file di log (OTL.txt ed Extras.txt)
Allegali nel forum come da regolamento
Torna all'inizio della Pagina

balubeto
New Member



45 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 09:51:21  Mostra Profilo
Il programma OTL e` un programma portable che non modifica in alcun modo il sistema? Se no, e` possibile creare un CD di boot con questo programma o programma simile in modo da non modificare in alcun modo il sistema?

grazie

ciao
Torna all'inizio della Pagina

shang
Advanced Member

Città: Roma


4879 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 11:10:48  Mostra Profilo

l'unica modifica che fa al sistema otl e' quella di rimuovere file, cartelle e chiavi di registro non legittime e/o comunque inutili e va usato in quel modo senza dover creare nessun cd o altro
Torna all'inizio della Pagina

balubeto
New Member



45 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 20:03:23  Mostra Profilo
Ho fatto . Guarda htt*s://drive.google[.com]/file/d/0B-XwJzt9TnWHdW5uQ0p2Rm5LU0k/edit?usp=sharing e dimmi se c`e` qualche programma malefico che spedisce Spam con i miei indirizzi email .

grazie

ciao
Torna all'inizio della Pagina

balubeto
New Member



45 Messaggi

Inserito il - 17/02/2014 : 19:58:55  Mostra Profilo
Qualcuno mi potrebbe dire qualcosa ?

grazie

ciao
Torna all'inizio della Pagina

shang
Advanced Member

Città: Roma


4879 Messaggi

Inserito il - 19/02/2014 : 21:40:07  Mostra Profilo
non sembra esserci nessuna infezione nel log di otl, prova a fare una scansione con malwarebytes

scaricalo e installalo

htt*://[www].malwarebytes.org/

lo aggiorni e fai una scansione scegliendo la modalità completa

finita la scansione seleziona le voci rilevate infette ( se le trova) e clicca su ''rimuovi elementi selezionati''
Posta il log


Modificato da - shang in data 19/02/2014 21:41:19
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 20/02/2014 : 10:28:08  Mostra Profilo
Buon giorno, una spiegazione tecnica al problema riscontrato:

" Se le email inviate dal tuo account vengono respinte, trovi messaggi nella cartella Spam con mittente "me" o ricevi una risposta a un messaggio che non hai mai inviato, potresti essere vittima di un attacco di "spoofing". Lo spoofing consiste nel contraffare l'indirizzo di ritorno di un messaggio in uscita per celare la vera origine del messaggio."

" Quando invii una lettera per posta, puoi scrivere l'indirizzo del mittente sulla busta, in modo che il destinatario possa sapere chi ha inviato la lettera o l'ufficio postale possa restituirla al mittente in caso di problemi. Ma potresti anche falsificare l'indirizzo del mittente; qualcun altro, ad esempio, potrebbe inviare una lettera e scrivere sulla busta che tu sei il mittente. Le email funzionano allo stesso modo. Quando un server invia un messaggio email, specifica il mittente, ma questo campo può essere contraffatto. Se c'è un problema con l'invio e qualcuno ha inserito il tuo indirizzo nel messaggio, questo sarà restituito a te, anche se non l'hai davvero inviato tu."

prelevato dal sito di gmail
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000