Autore |
Discussione  |
|
aris73
Advanced Member
    
 Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 15:14:42
|
Ancora un pericolo malware per gli utenti Mac: si riapre il dibattito sulla presunta sicurezza dei sistemi Apple, che forse devono davvero adattarsi.
Non è un periodo esattamente tranquillo per gli utenti Mac dal punto di vista della sicurezza perché, dopo le crescenti minacce già registrate,si trovano a dover tenere in considerazione un altro malware che agisce in maniera silenziosa quanto efficace. Si chiama OSX/Crisis e si tratta di un trojan cross-platform in grado di eseguire istruzioni differenti a seconda della piattaforma colpita, che sia Windows o Mac OS X.
In particolare, il malware riesce a infettare sia OS X 10.6 “Snow Leopard” che OS X 10.7 “Lion” senza richiedere una password o un qualunque intervento da parte dell’utente. Come puro programma-killer, Crisis è insomma eccezionale ed è capace di adattarsi a diverse situazioni.
Curtis Fechner, threat research analyst di Webroot ha spiegato come funziona il malware, sentenziando alla fine come il panorama Mac debba prepararsi ad affrontarne altri simili nel prossimo futuro. Questo apre all’eterno dibattito sulla presenta sicurezza assoluta dei sistemi Apple che negli ultimi tempi, con il crescere della loro diffusione sul mercato, sta cominciando a venire meno: la casa di Cupertino e i suoi utenti debbono probabilmente rassegnarsi ad accettare il fatto che più il terreno diventa fertile, maggiori sono le possibilità che malintenzionati cerchino di sfruttarne le potenzialità.
Andrew, direttore delle operazioni di sicurezza per nCircle, è piuttosto chiaro in merito: i malware non sono uno scherzo, e seppur Apple continui a pubblicizzare parecchio la sicurezza del suo sistema operativo, dovrebbe invece rendere noto a tutti come anche i suoi dispositivi siano esposti al pericolo. Gli utenti Mac hanno bisogno adesso di abbracciare la stessa mentalità alla quale sono ormai abituati da anni i consumatori Windows: fornirsi prima di tutto di un valido programma antivirus e in secondo luogo navigare con più prudenza, evitando possibili siti non sicuri. Se oggi sentire parlare di virus per Mac fa notizia, tra qualche anno probabilmente sarà solo la normalità.
Fonte: MacWorld
considerazione personale: rammento diversi anni or sono quando proprio su questo forum c'erano discussioni accanite sul fatto che SO come Linux o Mac fossero sicuri e immuni a qualsiasi malware.... ed io sostenevo il contrario....sebendomi l'assalto in massa da tutti i sostenitori dell'"elite" informatica del tempo... ebbene ormai é appurato era solo una questione d'interesse, come sostenevo io all'epoca, ai "creatori" di malware non interessavano le nicchie di utilizzo dei pc...ma adesso che le cosidette nicchie si soano allargate.....eccovi serviti...il tempo da ragione ai "visionari"
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 00:01:55
|
Tra OS-X e Linux c'è ancora una ragionevole differenza. Ma sono d'accordo con te sul fatto che un OS sicuro, per esserlo, non deve esistere. Solo quello che non esiste, è inattaccabile. Comunque ci sono fatti che lasciano di stucco, come quello di Anonymous che ha "piratato" un qualche cosa come 12 milioni di dati (completi e ben riforniti) di altrettanti utenti della mela (e solo della mela..), su un portatile di un agente FBI sul quale c'era la falla Java. O era un agente "mirato" a quella marca, oppure mi sa che c'è rogna, in zona.. |
 |
|
aris73
Advanced Member
    

Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 01:18:23
|
ciao Yves ben ritrovato, quanto tempo...
hai letto della falla Java conosciuta da mesi e del rilascio della patch con molto "keep it calm" ? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 01:33:15
|
Guarda, un meccanico non ha troppo interesse a rendere indistruttibile un auto, quando la "ripara"  Comunque piacere di sentirti. Quella storia è da un po che gironzola, uso GNU Linux praticamente come unico sistema operativo, e quando erano apparsi un po di allarmi senza i relativi rimedi ho reinstallato per un po Java Open, anche se su certi siti (carichi di applet java, per fortuna pochi) si siede letteralmente. Un po di giorni fa avevo visto l'upgrade (non l'ultimo, il precedente), ero indeciso, poi ho levato gli Open e reinstallato quella Oracle. Due giorni dopo nuovo allarme, ma per fortuna seguito dall'upgrade. Questo non garantisce di certo che tra "1 minuto" esca un altra magagna. Ma non essendo su MAC o Windows ho un po di relax, con tutti i computer al mondo di "agenti FBI" da prendere di mira, e con relativa facilità, il pirla che si suda sette camicie per bucarmi il mio è da oscar del Tapiro . Mi chieda cosa vuole sapere, e glie lo dico  [EDIT] Haem.. domande lecite che non mi mettano in imbarazzo, please [/EDIT] Ciao. |
Modificato da - Yves in data 05/09/2012 01:37:28 |
 |
|
aris73
Advanced Member
    

Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 02:08:51
|
[quote]Messaggio inserito da Yves
Guarda, un meccanico non ha troppo interesse a rendere indistruttibile un auto, quando la "ripara"  il problema sostanziale é proprio questo mio caro Yves... io avevo una tv della Inno Hit in 27 anni non ha mai visto un tecnico nemmeno per la regolazione dei colori... difatti però l'azienda é fallita...
se trovo una cosa te la posto
edit 
trovato
htt*://[www].notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=15603 |
Modificato da - aris73 in data 05/09/2012 02:17:00 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 02:40:35
|
Si, ok, conosco quel genere di problematiche. Il "profilo utente" di Firefox è nella mia home, quindi tecnicamente vulnerabile. Ma una volta che mi hanno sgamato la password di NoTrace, che ci fanno? O mi credono tanto pirla da salvare quella di accesso a conti bancari, o chissà cosa altro di sensibile? Haaaa, ma tu stai dicendo che ci sono "pirla" che salvano "quelle" password? Desolè, non avevo capito . La legge non ammette ignoranza, quella della giungla (comparabile a quella internettiana), anche molto meno.. Se le "persone comuni" smettono di assimilare un computer ad una lavatrice, forse riusciamo ad uscire dal baratro dell'ignoranza.
 [EDIT] Ho letto più a fondo la notizia. Quando mi provano che c'è un "keylogger" funzionante su Linux, si facciano avanti. Tanti "bla bla" e nulla di concreto. In più un tale animaletto che "schiva" Safari, ma non Mac OS-X, e non rode a Windows? Maddai, è da parecchio che so che Babbo Natale non esiste [/EDIT] |
Modificato da - Yves in data 05/09/2012 02:53:41 |
 |
|
aris73
Advanced Member
    

Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 02:59:32
|
comunque da lì a fare un passettino successivo non ci vuole granché  più che altro per quanto rigurda la presenza di virus, malware,worm cross-platform capaci a questo punto d'intaccare tutti gli OS, ahivolgia che stiamo quì a dire per proteggere il pc utilizzo: la virtual machine si bene e se il programma utilizzato o nello specifico l'.exe non é un file sospetto ?? e quindi "io" tranquillamente lo faccio girare sull'OS normalmente... vabhé mi diranno ho il FW...stessa cosa come sopra...se sono sicuro dell'applicazione darà il consenso affinché tutti i processi di quell'.exe non vengano bloccati e così possiamo andare avanti all'infinito... anche nel momento in cui un AV o un AM rilevano una minaccia la gente poco esperta o che magari malauguratamente ha avuto la cattiva esperienza di imbattersi in qualche falso positivo, che nel momento in cui decide di eliminarlo, gli crasha tutto l'OS entra in crisi mistica e non sa che fare e alle volte per timore o per presunta sicuezza clicca su ignora/eccezzione/segnala come falso positivo dimmi se secondo te mi sbaglio ?? quando ci furono i tempi di gromozon Yves ricordi ?? a me addirittura brulicava in testa l'idea che non fossero le stessi software house a giochicchiarci sopra..... e dopo un periodo più o meno breve di caos assoluto, panico e allarmismo, et voilà la soluzione bella e pronta... |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 03:01:14
|
LOL! Se non si ha un antivirus, scaricare la versione trial di Dr.Web Antivirus per Linux E chi è la befana che ha un antivirus su Linux?? Sono quasi 10 anni che lo uso, e non ho mai avuto nemmeno la minima intenzione, di installarlo.. Ma che cavolo di cavolata è?? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 03:02:38
|
No, lascia stare. Al tempo dei dinosauri era tutta un altra storia, ora invece chi sa fa, chi non sa insegna. Non perdo tempo in queste idiozie.. |
 |
|
aris73
Advanced Member
    

Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 03:06:20
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
LOL! Se non si ha un antivirus, scaricare la versione trial di Dr.Web Antivirus per Linux E chi è la befana che ha un antivirus su Linux?? Sono quasi 10 anni che lo uso, e non ho mai avuto nemmeno la minima intenzione, di installarlo.. Ma che cavolo di cavolata è??
io pur avento w7 e xp sul fisso sono ormai 5 anni che non utilizzo più fw e antivirus, perché rimaniamo sempre al solito concetto fondamentale il pericolo maggiore per il pc sta dall'altra parte dello schermo... |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 03:13:01
|
"Io" o "te" non facciamo statistica. Se una marea di server su questa "palla" è sotto Linux, non credo che sia solo per "moda" o "prezzo". Negli ambienti di produzione si deve produrre, non farsi pugnette mentali.. |
 |
|
aris73
Advanced Member
    

Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 03:28:55
|
come con mac solo col tempo di potrà vedere come andrà a finire adesso ti saluto che quì il fuso orario é un pò diverso  |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 03:31:09
|
Trovami un server pubblico Mac, sul pianeta. ROTFL! |
 |
|
aris73
Advanced Member
    

Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 11:59:32
|
un server pubblico mac sarebbe troppo costoso....  |
 |
|
|
Discussione  |
|