Autore |
Discussione  |
|
aris73
Advanced Member
    
 Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 14:54:31
|
Roma - A breve distanza dalla pubblicazione dei dettagli su una pericolosa vulnerabilità di Java, Oracle ha distribuito una nuova versione della virtual machine mondata del problema. A continuare sono invece le polemiche sulle politiche della società, che avrebbe saputo dell'esistenza della falla già mesi fa.
La nuova versione di JRE (Java Runtime Environment) dovrebbe porre un freno alla proliferazione degli attacchi zero-day comparsi in questi giorni, una situazione che aveva spinto Mozilla e altre società impegnate sul fronte sicurezza a consigliare la disabilitazione permanente di Java per rendere i PC più sicuri.
Oracle comunica che la patch di JRE corregge "tre vulnerabilità distinte ma correlate e un singolo problema di sicurezza strutturale nel pacchetto Java funzionante sui browser desktop", con gli esperti concordi nell'identificare falle aggiuntive (oltre a quella già abusata dai succitati attacchi 0-day) prese di mira dall'update.Tutto risolto, dunque? Niente affatto, secondo gli esperti di sicurezza che hanno reso pubblici i dettagli della falla, che accusano Oracle di immobilismo, un immobilismo che ha impedito alla società statunitense di mettere mano al problema anche se ne era a conoscenza dallo scorso aprile.
Fonte: Punto Informatico
|
PREVENIRE é MEGLIO CHE CURARE - "Molti uomini non sanno badare alle proprie cose, ma pretendono di occuparsi di quelle degli altri." [Esopo] "due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi" [A. Einstein] Lista Programmi htt*://[www].notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=6729 Aris Muscolino htt*://[www].wix[.com]/a98124/aris-kyoshi |
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 06:13:32
|
Citazione: Messaggio inserito da aris73
... Oracle comunica che la patch di JRE corregge "tre vulnerabilità distinte ma correlate e un singolo problema di sicurezza strutturale nel pacchetto Java funzionante sui browser desktop", con gli esperti concordi nell'identificare falle aggiuntive (oltre a quella già abusata dai succitati attacchi 0-day) prese di mira dall'update.Tutto risolto, dunque? Niente affatto, secondo gli esperti di sicurezza che hanno reso pubblici i dettagli della falla, che accusano Oracle di immobilismo, un immobilismo che ha impedito alla società statunitense di mettere mano al problema anche se ne era a conoscenza dallo scorso aprile. Fonte: Punto Informatico
Non sono un genio di "itaGliano", ma questo non è "immobilismo", è piuttosto menefreghismo, chissenefottismo, macchenefreghismo.. Prova solo che la Oracle segue la sua strada, come tutte le altre software house della serie "rasiamo tutto e tutti, basta essere i primi, anche meglio se gli unici".. La "concorrenza"?? È UN VELENO!  |
Riscopri il PC, installa ed usa Linux - Al giorno d'oggi i cani di razza muovono la coda solo per interesse. Ma io sono un bastardo...
Lista operazioni preliminari per eliminare il malware da Windows (virus & co.) <-> Come postare il log di HiJackThis <-> Guida per XP
CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 3 Gb Ram - 320 Gb HD - Ubuntu 12.04 - Mate - Linux User #16486 Linux != Windows |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|