NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 Ripristino Windows XP sp 2
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pinki03
New Member



48 Messaggi


Inserito il - 28/08/2012 : 12:40:58  Mostra Profilo
Ciao a tutti, ho bisogno un piccolo aiuto.
Il pc di mio fratello era malfunzionante, affetto da qualche virus che non permetteva alla macchina di lavorare bene.
Ho tentato numerose pulizie con combofix e simili, sino a quando, dopo un normale riavvio, nella cartella connessioni di rete era tutto sparito e ovviamente era impossibile connettersi ad internet.
Ho pensato così di effettuare un ripristino con il cd di Windows.
Credo, però, che non sia partito il ripristino, ma una reinstallazione del s.o.
Infatti, mi è stata chiesta la partizione ddove installare e poi tre opzioni: partizione NTFS; partizione FAT; nessuna modifica al file system.
Ho scelto quest'ultima, e mi sono accorta, al termine della procedura, che tutto si era resettato.
Mi va bene anche così, avendo un doppio hard disk avevo provveduto a fare un back up dei file importanti, ma quando avvio il tutto, il computer mi chiede di scegliere cosa voglio avviare dandomi un elenco di due voci, entrambe WINDOWS XP.
Immagino che la precedente installazione non sia stata cancellata, ho due XP sullo stesso pc?
Mi suggerite come fare per sistemare la cosa? Grazie a tutti.

Modificato da - in Data

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 19:40:14  Mostra Profilo
La soluzione più rapida, visto che sul pc non hai installato nulla, è quella di riformattare tutto facendo attenzione a formattare la partizione sulla quale andrai ad installare Windows prima di installare il S.O., così da eliminare la vecchia installazione di XP . E' probabile che tu abbia saltato questo passaggio.
Qui trovi una breve guida : htt*://[www].ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Guida-all-installazione-di-Windows-XP_1788&pag=1

Ciao

N.B.:Prima di eseguire la formattazione del disco controlla che la partizione sulla quale andrai ad effettuare la nuova installazione sia la stessa nella quale è già installato Windows altrimenti al riavvio ti troverai ad avere nuovamente più voci. Ovviamente se la partizione fosse diversa bada di copiare i dati presenti su quella partizione prima di cancellare tutto.
PS: la partizione formattala in NTFS

Modificato da - anghelvs in data 28/08/2012 19:42:48
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 19:42:28  Mostra Profilo
Sicuramente ti ha installato una "nuova copia", quindi ti conviene ricominciare da capo.
Vado a memoria, comunque quando installa, ad un certo punto ti si mette allo schermo tutta una serie di info, chiedendoti di digitare "F8" per accettare la licenza, subito dopo (o prima) ti chiede se vuoi fare una nuova installazione, scegli quello.
In seguito ti fa vedere il tuo HD (stacca quello esterno, prima), seleziona tutte le partizioni che ti presenta (meno quella da "8 Mb") ed eliminale, quindi, una volta fatto, creane due.
Non so quanto sia grande il tuo HD, ma per XP (sistema) 50 Gb son più che sufficienti (50000), crea quella, poi sullo spazio restante crea una seconda con tutto cosa resta. alla schermata che ritorna le vedrai entrambe (più una da 8Mb, non farci caso), seleziona quella più in alto (da 50 Gb) e procedi ad installare.
Una volta tutto fatto, sulle risorse, vedrai apparire pure la seconda partizione, selezionala con il click destro e formattala in "ntfs" -> "lento", dagli il nome "Documenti", su quella principale (il C) selezionala, in proprietà dagli il nome "Sistema".
Ti permetterà di non confonderti. Tutti i tuoi documenti li organizzi in quella partizione "Documenti".
In seguito crea, dentro "Documenti", una cartella con il tuo nome utente (esempio "pinki03"), quindi nel menu start fai click destro su "Documenti" -> "Proprietà" e scegli "Sposta", indicagli la cartella appena creata e dai l'OK.
Riavvia la macchina e sei a posto, ora qualsiasi cosa che fai e devi salvare, in automatico, verrà diretto nella seconda partizione.
In caso tu debba reinstallare il sistema, la seconda partizione con i tuoi dati non avrai necessità di toccarla, meno lavoro per il recupero
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 19:43:28  Mostra Profilo
Ghghgh, anghelvs è stato più rapido
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 19:45:48  Mostra Profilo
Yves: Ogni tanto riesco a precederti
Comunque Pinki03 per quanto riguarda il discorso delle partizioni puoi seguire quanto detto da Yves. E' una soluzione utile
Torna all'inizio della Pagina

pinki03
New Member



48 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 21:14:57  Mostra Profilo
Scusate,io non vorrei rifare tutto,vorrei semplicemente cancellare la vecchia installazione che e' rimasta e tenermi l'attuale! Diversamente in questo modo ho hard disk c che e' occupato quasi al 100%. Se devo rifare tutto ora che piano piano avevo gia' sistemato l'attuale installazione mi sparo.
Torna all'inizio della Pagina

pinki03
New Member



48 Messaggi

Inserito il - 29/08/2012 : 23:29:39  Mostra Profilo
Nessuno e' cosi' gentile da aiutarmi? :(
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 02/09/2012 : 01:57:10  Mostra Profilo
Non me la sento di darti una soluzione miracolo, rischi di azzoppare il sistema che ora funziona bene, ed essere obbligato lo stesso all'operazione "pesante" in seguito, avendo magari perso dati (e tempo) importanti.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 03/09/2012 : 19:28:40  Mostra Profilo
Concordo...inoltre se i due S.O sono stati installati nella stessa partizione dell'HDD si rischia di combinare un bel macello. So che è stressante dover reinstallare tutti i software ecc.. ma meglio farlo ora che dopo a 'rodaggio' finito(con file e documenti annessi ).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000