Autore |
Discussione  |
|
Xander1986
New Member

Città: Rimini
37 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2011 : 09:27:34
|
Salve a tutti. Cercando informazioni sulle funzioni di proxy e sull'anonimato in rete sono approdato a questo sito, e ho notato la competenza di chi risponde. La mia domanda è la seguente: -Partendo dal presupposto che, utilizzando un proxy server di tipo "elite" si ha una buona sicurezza di non essere localizzati dai siti che visitiamo o da altre persone in rete, volevo sapere come si comporta un proxy elite nei confronti di chi sta alla "base" della rete. Praticamente, se io in un luogo pubblico (wi-fi area, università, posto di lavoro) navigo attraverso un proxy elite, l'amministratore della rete del mio traffico cosa vede? Vede solo uno scambio di dati col server proxy, o può vedere facilmente il sito "finale" su cui sto navigando? E se può, quale alternativa al proxy elite esiste per garantire una maggiore sicurezza di non rendere noto (almeno con facilità) il sito su cui navigo da chi amministra la rete? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
|
Modificato da - in Data
|
|
Trademark
Moderatore
    

651 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2011 : 18:42:37
|
salve, potrei anche sbagliarmi, ma da quel poco che so chi amministra una rete può vedere (tramite i log) gli indirizzi e i siti che sono stati visitati da chi utilizza la rete, forse un metodo c'è ma l'unico che io conosco è quello di cancellare i log  |
 |
|
Xander1986
New Member

Città: Rimini
37 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2011 : 08:32:02
|
A quel genere di log purtroppo può accedere solo l'amministratore.. Hmmmm...eppure qualcosa di fattibile ci deve essere. Qualcosa non che nasconda il fatto che si è connessi, ma solo il "dove"!. Che ne dite di programmi vpn come proxpn (chè c'è la versione gratuita) o quel programma (ancora non ho capito se è un vpn, un multi proxy o altro) chiamato Tor?
Dico che "qualcosa ci deve essere" perchè, con la larga diffusione delle reti condivise, wi-fi o lan, secondo me il problema dell'anonimato diventa a doppio flusso. Non solo verso chi sta sul sito opposto, ma anche (e in maggior modo, visti collegamenti più diretti) verso chi ti sta intorno.
P.S. Dato che mi piace fare qualcosa attivamente, e non solo domandare aspettando risposta, volevo porre attenzione su un programma che ho trovato in rete. Il suo nome è UltraSurf. Esso è un programma, a quanto sembra dalla sua descrizione, molto utilizzato sia per aggirare filtri nazionali o locali(per cose importanti come il diritto di informarsi ed informare in Cina o Iran, e per cose più frivole come vedere siti con restrizioni di area geografica.) Il particolare che ha attirato attenzione è il fatto che, nella descrizione, si dice che gli scambi di dati risultano criptati. Se così fosse sarebbe la risposta perfette alla mia domanda. Che ne dite? |
Modificato da - Xander1986 in data 06/09/2011 11:20:21 |
 |
|
Trademark
Moderatore
    

651 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2011 : 17:18:16
|
salve, io dico viso che hai citato tor di usare quello o questo Hotspot Shield, in entrambi i casi la navigazione è più lenta, ma dovrebbe garatirti la sicurezza che desideri |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|